Le nostre prove

Renault 5 elettrica, un'auto di una simpatia unica

La star degli anni Settanta è tornata in versione zero emissioni: compatta, agile e dalla forte personalità ha un’autonomia di 410 chilometri
Renault R5 image bank media Test-Drive, from September 21 to 23th 2024 at Nice, France - Photo Yannick Brossard / DPPI
Bruno Pellandini
11.07.2025 09:00

La Renault 5, icona degli anni Settanta, è rinata in versione elettrica, ricca di nuove tecnologie, con un design accattivante e moderno che però non rinnega il passato. È una vettura compatta che piace sia a chi ha conosciuto il modello originale sia alle nuove generazioni sensibili alle esigenze ambientali.

Abbiamo provato il modello Comfort Range equipaggiato con un propulsore di 150 CV che assicura un’autonomia di oltre 400 chilometri. La versione di base, Urban Range, ha invece una potenza di 95 CV e può percorrere poco più di 300 km con una sola ricarica.

Venduta in oltre 9 milioni di esemplari dal suo lancio del 1972, la Renault 5 ha conosciuto un successo costante grazie alla sua versatilità e al suo look sbarazzino. Il costruttore francese, forte della tecnologia E-Tech applicata su altri modelli del marchio, ha deciso di riproporre in chiave attuale ed elettrificata questa vera e propria star con un look simpatico e caratteristiche di guida dinamiche. Il risultato è un veicolo unico nel suo genere, con una tecnologia elettrica e digitale di ultima generazione, concepito con l’obiettivo di diventare la city car della transizione energetica e della trasformazione dell'industria automobilistica europea verso la mobilità sostenibile.

Sin dalla sua apparizione la nuova Renault 5 ha raccolto i favori del pubblico: non per niente una giuria di esperti l’ha eletta auto svizzera dell’anno 2025. Al primo colpo d’occhio si notano i richiami all’antenata: dal profilo laterale, fino alla forma dei fari o all’elemento quadrato sul cofano. L’interno è accogliente e ben curato: si apprezzano soprattutto lo stile attuale e i colori sgargianti. Tutto ispira simpatia e leggerezza.

Molto intuitivo è il sistema multimediale (sono disponibili due display) integrato con Google: non manca l’Avatar “Reno” con il quale si può conversare in modo amichevole e spigliato.

Alla guida la Renault 5 elettrica si dimostra agile e stabile in curva: lo sterzo è diretto e preciso, la frenata rapida. I consumi sono nella norma per un’auto elettrica: poco più di 16 kWh per cento chilometri. All’inizio si può confondere la levetta di marcia con quella, vicina, del tergicristallo. Anche questo veicolo e zero emissioni della casa automobilistica francese è prodotto in modo particolarmente sostenibile, nel nord della Francia con una rete di siti e fornitori situati nel raggio di 300 chilometri. L'assemblaggio avviene nello stabilimento di Douai, uno dei siti di produzione della Renault 5 originale.

Al momento del suo lancio la Renault 5 E-Tech 100% elettrica è stata proposta in versione Comfort Range con batteria della capacità di 52 kWh, per un'autonomia di 410 chilometri. Questa versione è destinata a chi cerca un veicolo elettrico che sia comodo sia in città sia per i viaggi più lunghi.

Negli scorsi mesi la gamma è stata ampliata con la Urban Range dotata di una batteria da 40 kWh, per un'autonomia combinata fino a 312 km, adatta per l'uso urbano e un prezzo base di 24.900 franchi.

La scheda

Motore: elettrico
Potenza e coppia massima: 150 CV e 245 Nm
Velocità massima: 150 km/h
Accelerazione 0-100 km/h: 7,9 secondi
Consumi: 16,7 kWh/100 km
Autonomia: 410 km
Emissioni CO2: 0 g/km
Tempi di ricarica: presa domestica, 0-100% in 37 ore; supercharger 50 kW 0-80% in 1 ora
Categoria di efficienza energetica: B
Prezzo base del veicolo: 30.500.- franchi

Mi piace
La Renault 5 elettrica ha stile e personalità, alla guida è agile ed è stabile in ogni situazione.

Non mi piace
Lo spazio per i passeggeri posteriori è piuttosto limitato e stretto.