Un motore rivoluzionariocon la nuova Mazda 3

SOFIA - Propulsione tradizionale, con motore termico, sistema ibrido o totalmente elettrico? Per il costruttore giapponese Mazda non è una scelta amletica ma rientra in un’opzione che ha una sua coerenza. Mentre è annunciato per l’anno prossimo un modello completamente elettrico, ecco che la casa di Hiroshima propone un motore che, pur essendo di origine tradizionale, possiede caratteristiche rivoluzionarie. Si tratta dello Skyactiv-X. Senza entrare negli aspetti tecnici è considerato il primo motore a benzina di serie al mondo a disporre dei vantaggi dell’accensione per compressione come quella dei diesel. In altre parole, per ottimizzare e sfruttare al meglio il carburante viene utilizzata una combustione magra in cui vene bruciata una maggiore quantità di aria e una minore quantità di benzina. Con l’accensione per compressione, innescata da una candela. Tutto il combustibile nella camera di scoppio brucia contemporaneamente ottenendo una velocità di combustione maggiore e completa. Il risultato è sorprendente: i consumi sono ridotti notevolmente, fino al 20% rispetto ai motori tradizionali, e lo stesso vale per le emissioni di CO2. Tutto questo unisce i vantaggi dei motori diesel e dei motori a benzina per abbinare ottime prestazioni a bassi consumi con brillantezza ed elasticità. La potenza è di 180 CV, con una coppia di 224 Nm abbinata al sistema M Hybrid che introduce una nuova tecnologia di elettrificazione del marchio e consente una riduzione dei consumi. Il risultato è una guida fluida e lineare (velocità massima di 210 km/h, accelerazione di 0 a 100 km/h in 8,2 secondi, consumo di 5.4 l/100 km).
Lo abbiamo verificato al volante della nuova Mazda 3 che è la prima vettura di serie equipaggiata con lo Skyactiv-X. Una berlina filante ed elegante o una hatchback compatta, assicurano in un ambiente confortevole e piacevolmente minimalista (secondo il concetto less is more) uno stile di guida che può anche essere dinamico.
Il prezzo della Mazda 3 con lo Skyactiv-X parte da 31.990 franchi.