Novità auto

Un'edizione sportiva per il SUV Toyota RAV4

Presentate le versioni ibride e plug-in potenziate (GR-Sport) del modello di successo della casa giapponese
Bruno Pellandini
20.02.2023 11:00

Lulea (Svezia) – “Le cinture non vanno assolutamente allacciate, pena una sanzione e una multa della polizia. Bisogna procedere a velocità moderata (non oltre i 30 km/h) mantenendo una distanza di almeno 50 metri da un veicolo all’altro”: le indicazioni tassative sono dei responsabili della casa automobilistica Toyota che ha scelto un tratto di mare ghiacciato, nel golfo di Botnia, nella Lapponia svedese, per presentare le versioni sportive del SUV RAV4. La ragione di questo di questo obbligo è semplice e anche un po’ preoccupante: in caso di problemi (rottura della superficie ghiacciata) bisogna essere in grado di abbandonare il veicolo il più presto possibile. Il fatto che in questo periodo (inizio febbraio) lo strato gelato abbia uno spessore di oltre un metro e le temperature siano costantemente oltre i 10-15 gradi sottozero, è comunque rassicurante.

Tra spazi infiniti (il versante occidentale finlandese si trova a oltre 120 chilometri) e scenari fiabeschi, abbiamo preso contatto la RAV4 GR-Sport. Dopo il lancio delle versioni GR SPORT per i modelli Yaris, Yaris Cross, Corolla, C-HR e Hilux, il restyling sportivo si è focalizzato sul SUV RAV4 (giunto alla quinta generazione e finora venduto in oltre 10 milioni di unità) aggiornato nello stile e nella maneggevolezza con l’obiettivo di attirare i conducenti che prediligono maggiormente le prestazioni su strada. La nuova versione viene offerta con propulsione ibrida e ibrida plug-in, dotata della trazione integrale intelligente (AWD-i) e con finiture ispirate ai successi ottenuti nelle competizioni internazionali del reparto corse Toyota Gazoo Racing.

La GR SPORT si riconosce dal look più muscoloso e dinamico. Lo stile sportivo si ritrova anche all’interno con, ad esempio, il logo GR sui poggiatesta e le cuciture argento dei sedili. I modelli GR sono dotati di serie del nuovo sistema multimediale, di uno schermo da 10,5 pollici e la strumentazione combinata digitale personalizzabile da 12,3 pollici. A questi si aggiungono i sistemi di sicurezza e assistenza di Toyota T-Mate con le più recenti funzionalità in questo specifico settore che prevede tra l’altro il sistema di assistenza alla sterzata di emergenza e la funzione anticollisione avanzata.

La guida, nonostante il peso di oltre 2 tonnellate, ha pure un carattere sportivo grazie alle sospensioni più rigide: si apprezzano il comfort e le prestazioni dinamiche. Il motore di 2,5 litri è abbinato a un sistema ibrido che sviluppa complessivamente 222 CV nella versione ibrida e 306 CV in quella ricaricabile: quest’ultima può percorrere fino a 75 km in modalità completamente elettrica. In un ambiente climatico estremo, come quello che abbiamo trovato nel nord della Svezia, siamo riusciti a viaggiare per circa 50 km con la sola potenza della batteria. La tenuta di strada, grazie alla trazione integrale, si è rivelata ottima in ogni situazione, sia sulle strade innevate che attraversano i boschi, sia lungo le piste disegnate sul mare ghiacciato.

 

La scheda (versione plug-in GR-Sport)

Motore: 4 cilindri abbinato a un sistema ibrido
Cilindrata: 2.489 cc
Potenza complessiva: 306 CV e 227 Nm
Velocità massima: 180 km/h
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 6 sec.
Consumi: 1 l/100 km
Emissioni di CO2: 22 g/km
Categoria di efficienza energetica: A
Prezzo base del veicolo: 57.900.- franchi

Mi piace
Nonostante il peso (che supera abbondantemente le 2 tonnellate) la RAV4 GR-Sport si dimostra agile oltre che confortevole. La tenuta di strada, messa a dura prova sul ghiaccio, è molto buona e anche sorprendente.

Non mi piace
Avrà successo la versione sportiva di questo SUV? L’interrogativo riguarda anche altri veicoli di queste dimensioni e peso. Per i più critici i dubbi rimangono sull’effettiva utilità di potenziare un mezzo che non è nato con il DNA sportivo.