News
La diretta

«A Mykolaiv uno dei bombardamenti più brutali durante l'intero periodo della guerra»

Lo ha dichiarato Zelensky mentre nella notte si sono registrate nuove esplosioni - La prima spedizione di grano ucraino ha lasciato Odessa questa mattina - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
«A Mykolaiv uno dei bombardamenti più brutali durante l'intero periodo della guerra»
Red. Online
01.08.2022 07:10
21:08
21:08
Ucraina: Casa Bianca, dagli Usa altri 550 milioni in armi

L'amministrazione Biden autorizzerà oggi altri 550 milioni di dollari in aiuti militari all'Ucraina. Lo ha annunciato il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale John Kirby durante una conferenza stampa della Casa Bianca. Nel pacchetto ci saranno altri sistemi Himars e altre muniziano, ha precisato.

17:42
17:42
Germania, prima centrale a carbone riattivata

La centrale elettrica a carbone (litantrace) di Mehrum a Hohenhameln, nella Bassa Sassonia, è la prima a essere riattivata per rispondere alla crisi energetica in Germania. Dallo scorso 14 luglio il governo ha reso possibile utilizzare di nuovo le cosiddette centrali «di riserva» a carbone per produrre elettricità e ridurre ulteriormente la dipendenza dal gas naturale.

17:40
17:40
G7, da oggi moratoria sul debito per l'Ucraina

Da oggi fino alla fine del 2023 l'Ucraina non dovrà più pagare interessi e rimborsi del proprio debito ai sette principali Paesi industrializzati. Il governo tedesco aveva inizialmente proposto la moratoria sul debito dell'Ucraina all'interno della sua presidenza del G7. Gli esecutivi del G7 hanno fatto appello di partecipazione alla moratoria anche ai creditori privati.

16:23
16:23
Mosca vieta ingresso a 39 politici, imprenditori e reporter Gb

Il ministero degli Esteri di Mosca ha annunciato di aver deciso di vietare l'ingresso in Russia a 39 cittadini britannici, tra cui politici, giornalisti e imprenditori: lo riporta la Tass, secondo cui tra i sanzionati compare anche l'ex premier britannico David Cameron. Il ministero russo presenta la misura come una risposta alle azioni di Londra volte, secondo la Russia, a «isolare» Mosca.

15:44
15:44
Controffensiva ucraina, riconquistati 46 insediamenti a Kherson

Le forze ucraine hanno riconquistato più di 40 insediamenti nella regione chiave meridionale di Kherson, mentre Kiev sta cercando di respingere le truppe russe: lo ha detto il capo dell'amministrazione regionale, Dmytro Butriy, alla Tv nazionale.

Butriy ha aggiunto che la maggior parte dei villaggi riconquistati si trova nella parte settentrionale della regione, mentre altri si trovano nella parte meridionale, vicino al Mar Nero e alla regione di Mykolaiv, pesantemente bombardata. Il governatore ha spiegato che alcuni dei villaggi riconquistati «sono stati distrutti al 90% e ancora oggi sono sotto il fuoco costante». Butriy ha poi sottolineato che la situazione umanitaria nella regione è «critica» e ha ribadito l'invito delle autorità a coloro che sono rimasti nell'area «ad evacuare in regioni più sicure».

L'esercito di Mosca ha occupato quasi tutto il territorio della regione confinante con la penisola annessa della Crimea, importante dal punto di vista economico e strategico, durante i primi giorni dell'invasione iniziata il 24 febbraio. Ma nelle ultime settimane l'esercito ucraino, sostenuto da forniture di artiglieria a lungo raggio inviate dall'Occidente, ha cercato di organizzare una controffensiva nell'area. L'esercito ucraino ha colpito i magazzini e le postazioni militari russe dietro la linea del fronte, e i ponti che fungono da vie di rifornimento cruciali per le truppe russe nella città di Kherson.

15:34
15:34
Restrizioni in Russia a prelievi dollari/euro

La Banca centrale russa ha prorogato per altri sei mesi, cioè fino al 9 marzo 2023, le attuali restrizioni sui prelievi di contanti in valuta estera: lo riporta la testata online Meduza citando il sito web della banca centrale russa.

Le restrizioni, introdotte a marzo, poco dopo l'inizio dell'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe russe, prevedono che da un conto o da un deposito in dollari o in euro si possano prelevare al massimo 10.000 dollari o il suo equivalente in euro. Il resto dei fondi possono essere ricevuti solo in rubli in base al tasso di cambio del momento.

15:33
15:33
Dalla Germania un lotto dei Mars II

Il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov ha annunciato su Twitter l'arrivo dalla Germania di un lotto del sistema di difesa missilistica antiaerea Mars II.

Reznikov ha ringraziato la Germania e personalmente il suo omologo tedesco Christine Lambrecht: «I nostri artiglieri salutano i nostri partner tedeschi», ha scritto.

Il 23 giugno il ministro aveva reso noto che i sistemi Himars americani erano stati consegnati all'Ucraina e il 5 luglio aveva detto che Kiev aveva ricevuto i primi sistemi di razzi a lancio multiplo M270 a lungo raggio.

15:12
15:12
L'UE versa la prima tranche di assistenza

La Commissione UE ha sborsato la prima metà del miliardo di euro accordato all'Ucraina come assistenza macro-finanziaria. La seconda tranche, sempre di 500 milioni, sarà versata domani. Complessivamente l'intesa nell'Ue è di mettere sul tavolo 9 miliardi di euro a favore di Kiev.

Sempre dalla Commissione è arrivata la consegna dei primi 50 milioni di assistenza macro-finanziaria per la Moldavia per affrontare le esigenze finanziarie più urgenti del Paesi, indebolito prima dalla pandemia e poi dalla guerra in Ucraina.

11:39
11:39
Oggi non partiranno altre navi con cereali

Non sono in programma per oggi altre partenze dai porti dell'Ucraina di imbarcazioni che esportano cereali.

Lo ha reso noto, come riporta Cnn, il centro di coordinamento sull'esportazione di cereali attraverso corridoi sicuri nel Mar Nero istituito a Istanbul la scorsa settimana dove sono presenti delegazioni di Turchia, Ucraina, Russia e Nazioni Unite.

Tempi e date riguardo a nuove partenze saranno stabilite dopo l'arrivo a Istanbul, in programma domani, della prima nave partita in mattinata da Odessa che qui verrà ispezionata prima di dirigersi in Libano.

09:52
09:52
Sulla prima nave partita da Odessa 26 tonnellate di mais

Ci sono 26 mila tonnellate di mais nella prima nave diretta in Libano che ha lasciato il porto di Odessa questa mattina.

«L'Ucraina, insieme ai nostri partner, ha fatto un altro passo oggi nella prevenzione della fame nel mondo», ha dichiarato Oleksandr Kubrakov, il ministro delle infrastrutture dell'Ucraina.

Kubrakov ha sottolineato che l'Ucraina ha fatto «tutto» per ripristinare i porti e che la revoca del blocco darebbe all'economia ucraina 1 miliardo di dollari di entrate in valuta estera, secondo quanto riporta il Guardian.

09:15
09:15
Le perdite russe ammontano a oltre 41.000 morti

Le perdite totali in combattimento dei russi dal 24 febbraio al 1. agosto sarebbero approssimativamente pari a circa 41 mila persone, stando al bollettino di guerra emesso dallo Stato maggiore delle forze armate ucraine.

In base alla stessa fonte sono stati distrutti 200 carri armati, 1.768 veicoli corazzati da combattimento, 117, aeroplani e 223, elicotteri.

Circa 300 persone sono invece considerate disperse a causa delle ostilità nella regione di Kiev, mentre 216 corpi già rinvenuti devono ancora essere identificati. È quanto ha annunciato il capo del dipartimento di polizia della regione di Kiev, Andriy Niebytov.

«Sono stati prelevati dei campioni di Dna. Spero che grazie alla collaborazione con i familiari saremo in grado di identificare questi corpi», ha precisato. Niebytov ha aggiunto che mentre documentava i crimini di guerra commessi dai russi nella regione di Kiev, la polizia ha scoperto che molti residenti locali sono attualmente detenuti in Bielorussia.

07:38
07:38
Almeno due morti a Mykolaiv

Sarebbe di almeno due morti e tre feriti il bilancio del raid notturno delle forze russe nella città ucraina di Mykolaiv. Lo ha annunciato il sindaco della città Oleksandr Senkevych. I missili russi hanno colpito due distretti residenziali. Lo riporta il Guardian.

Intanto, secondo i servizi segreti britannici, la Russia starebbe probabilmente riassegnando un numero significativo delle sue forze dal settore settentrionale del Donbass all'Ucraina meridionale.

«Negli ultimi quattro giorni, la Russia ha continuato a tentare assalti tattici sull'asse Bakhmut, a nord-est di Donetsk, riuscendo a fare solo dei progressi lenti», si legge in una nota degli 007 britannici. «La Russia sta probabilmente riaggiustando la sua offensiva nel Donbass dopo non essere riuscita a compiere un decisivo passo avanti in base al piano che aveva seguito da aprile». Zaporizhzhia «è stata identificata come un'area vulnerabile che necessita di rinforzo».

07:11
07:11
Il punto alle 07.00

La città ucraina di Mykolaiv, dove ieri sono rimasti uccisi in un bombardamento il tycoon ucraino Oleksiy Vadaturskyi e sua moglie Raisa Vadaturska, è stata di nuovo presa di mira nella notte dai bombardamenti russi. Il sindaco della città Oleksandr Sienkevych ha riferito che durante la notte del 1 agosto sono state udite esplosioni in varie parti della città. Lo riporta il Kyiv Independent.

Si tratterebbe di una ritorsione russa dopo l'attacco di un drone al quartier generale della flotta del Mar Nero a Sebastopoli. «Oggi è avvenuto uno dei bombardamenti più brutali su Mykolaiv durante l'intero periodo della guerra», ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un discorso. «Voglio ringraziare tutti i residenti di Mykolaiv per la loro indomabilità. In questa fase della guerra, il terrore è l'arma principale della Russia». Mykolaiv è la città ucraina più vicina al fronte meridionale, dove le forze di Kiev stanno cercando di lanciare una controffensiva per riconquistare il territorio perso dopo l'invasione russa di febbraio. 

Nel frattempo, «la nave mercantile Razoni, battente bandiera della Sierra Leone e carica di mais, lascerà il porto di Odessa diretta in Libano» (alle 7.30 ora svizzera). Lo ha annunciato il ministero della Difesa turco in una nota, aggiungendo che seguiranno altri convogli «lungo i corridoi» marittimi, perché le «procedure sono completate».