Arresti e droga alla Street Parade

Come sempre, allegria e balli, ma pure interventi di polizia e ricoveri - FOTO
Red. Online
10.08.2013 14:55

ZURIGO - Musica a tutto volume, sole, tenute stravaganti e festaioli più o meno nudi e sudati: Zurigo è tornata sabato per la 22. volta capitale della techno. La Street Parade al bordo del lago è cominciata ufficialmente intorno alle 14 con la lenta sfilata di 28 carri (cosiddette "love mobile"), in una giornata radiosa e sull'onda dell'entusiasmo.

Lungo il percorso sono inoltre stati installati dei palchi in cui si sono esibiti musicisti e numerosi DJ, tutti senza percepire un compenso (ma vengono risarcite le spese). Come sempre il più grande party outdoor della Svizzera - quest'anno all'insegna del motto "Dance for Freedom", balla per la libertà - è stato occasione per sfoggiare vestiti e accessori stravaganti.

In serata un gigantesco show laser ha illuminato il cielo della città per un'ora. Complessivamente sono arrivate a Zurigo atteso un milione di persone. Fra le idee innovative notate: sulla Bahnhofstrasse uno stand vende gabinetti tascabili, in pratica sacchettini con materiale assorbente per contenere l'urina.

Tutto sommato la Street Parade si è svolta per la gran parte in modo pacifico, anche se non sono mancati qualche rissa e problemi provocati da alcol e droga. La polizia segnala che fra il pomeriggio e la notte tra sabato e domenica sono state arrestate 16 persone di età compresa fra i 17 e i 33 anni, mentre i soccorritori riferiscono di un aumento rispetto all'anno scorso (da 248 a 261) degli interventi per soccorrere persone che hanno esagerato nel bere o nell'uso di stupefacenti.

Molti sono state anche i partecipanti curati per punture di insetti e per disturbi agli occhi, questi ultimi dovuti ad agenti irritanti e in alcuni casi ad attacchi con laser. Complessivamente 70 persone sono state ricoverate all'ospedale (55 nel 2012): ma secondo i responsabili dei soccorsi rallegrante è il fatto che non vi siano quasi feriti gravi. Grazie anche al tempo bello ma non troppo caldo sono diminuiti anche i casi di problemi circolatori. Alcuni hanno però sofferto il freddo per aver pernottato all'aperto con vestiti insufficienti.

Sul fronte della sicurezza la polizia ha fermato cinque svizzeri, quattro stranieri, due cittadini della Guinea e - uno per paese - ospiti con residenza in Gambia, Mali, Spagna, Turchia e Costa Rica. Otto degli arrestati sono stati poi rilasciati. Gli agenti hanno inoltre sequestrato 96 dosi di ecstasy, 145 grammi di marijuana e piccole quantità di cocaina e anfetamine.