La Settimana in Gioco

Arriva il nuovo Assassin’s Creed: Shadows, ambientato nel Giappone del XVI secolo

Le novità per Starfield e Call of Duty, la data di uscita di GTA VI, e l’arrivo della «remaster» di uno dei platform meglio riusciti dell’ultimo decennio
Paolo Paglianti
20.05.2024 08:00

Il 2024 si sta confermando un anno splendente per gli appassionati del Sol Levante e dei duelli con katana: dopo la serie TV su Disney+ Shogun, l’arrivo su PS5 di Rise of the Ronin e su PC di Ghost of Tsushima, Ubisoft ha annunciato che il prossimo Assassin’s Creed sarà parimenti ambientato nel Giappone dei Samurai. Shadows arriverà per PC, console PS5 e Xbox Series X|S il prossimo 15 novembre. Molte le novità del capitolo, anche se appena intraviste nel trailer da due minuti (che trovate qua sotto). Innanzitutto, ci saranno due protagonisti, ovvero la ninja Naoe e il samurai di colore Yasuke, basato su una figura storica realmente esistita. Si torna a una mappa di gioco molto ampia, come quella di Assassin’s Creed: Origins, e non a un gioco essenzialmente lineare come il più recente (e assai apprezzato) Mirage. Il trailer mostra che potremo lanciare letali shuriken (le lame a forma di stella tipiche dei ninja) e sfoderare un rampino per arrampicarsi. Ubisoft ha anche confermato che nel gioco potremo scegliere con quale dei due personaggi affrontare ogni missione, anche se esisteranno degli eventi in cui sarà necessario controllare uno dei due – un po’ alla GTA V.

Potremmo considerarlo l’epilogo della acquisizione di Activision/Blizzard, su cui Microsoft ha investito 75 miliardi di dollari: secondo il Wall Street Journal, il prossimo Call of Duty arriverà direttamente su Game Pass. Non che ci aspettassimo niente di diverso, visto che era già successo con i giochi di Bethesda: Microsoft sta puntando tutto sul suo servizio di abbonamento “all you can play”, in cui il gamer paga una quota mensile fissa e in cambio può  giocare oltre 200 titoli tra cui tutti i titoli Microsoft, come Senua’s Saga: Hellblade II, che dal 21 maggio è scaricabile da Game Pass senza spendere un centesimo extra. Manca ancora l’annuncio formale ufficiale, anche se la presidente di Microsoft Sarah Bond aveva già recentemente confermato che tutti i titoli Microsoft saranno presenti in Game Pass dal day one, senza costi aggiuntivi. Resta da vedere se l’abbonamento Game Pass aumenterà rispetto ai circa 14 CHF mensili attuali, e se ci sarà un costo aggiuntivo per giocare all’online di Call of Duty, sotto forma di Season Pass.

Un altro titolo attesissimo ha finalmente una data di uscita confermata: in un comunicato ufficiale rivolto agli azionisti, Rockstar ha annunciato che GTA VI arriverà nell’autunno del 2025, senza ulteriori ritardi. Erano girate spesso delle voci di slittamenti, e considerando la cura maniacale e la vastità del mondo di gioco, non era del tutto assurdo pensare che lo sviluppatore del gioco più atteso degli ultimi 10 anni potesse prendersi qualche semestre in più per completare il nuovo GTA. Sembra invece che tra poco più di un anno uscirà il nuovo capitolo, ambientato nuovamente a Vice City.

Parliamo dei giochi già usciti: come promesso, Starfield ha ricevuto l’attesissimo aggiornamento che corregge parecchi bug e soprattutto introduce delle mappe locali molto più comprensibili. Uno dei principali difetti del gioco, ovvero l’illeggibilità delle mappe quando si entrava in una location, è stato corretto. Se non avete ancora completato il gioco sci-fi di Bethesda (anch’esso incluso nel Game Pass), affrettatevi: questo autunno arriverà l’espansione, Shattered Space!

Chiudiamo con un gioco che potete provare subito. Questa settimana è arrivato Braid – the Anniversary Edition, ovvero la riedizione per moderne console e PC di uno dei più intriganti platform mai usciti. Frutto dell’appassionato lavoro di un solo developer, Braid è un platform che gioca sul tempo. Il protagonista deve affrontare centinaia di livelli saltando in testa ai nemici e tra le varie piattaforme, come ogni videogame ispirato a Super Mario che si rispetti, ma inoltre può agire sul fluire del tempo, per esempio riavvolgendolo dopo una sfortunata caduta o un salto impreciso. Il gioco è disponibile su console e PC, e anche su dispositivi mobile iOS e Android, per di più in forma gratuita se siete già abbonati a Netflix. Infatti, lanciando la App di Netflix dal vostro cellulare o tablet, lo troverete tra i videogame inclusi nell’abbonamento. E sarebbe un peccato non provarlo!