Mondo
La diretta

Attacco di droni ucraini contro Mosca: chiusi due aeroporti

Esplosioni sono state segnalate in diverse aree della capitale russa, colpito pure un deposito di petrolio - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Attacco di droni ucraini contro Mosca: chiusi due aeroporti
Red. Online
27.10.2025 06:13
13:37
13:37
Si lavora su un piano pace sulla falsariga di quello di Gaza

Un piano per il cessate il fuoco e la pace in Ucraina sulla falsariga di quello messo in campo da Donald Trump per Gaza: la proposta è stata avanzata dal premier inglese, Keir Starmer, ai leader della coalizione dei Volenterosi nel corso dell'ultima riunione. A riferirlo è il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista al sito di notizie statunitense Axios.

Zelensky sottolinea come la situazione tra l'Ucraina e Gaza sia differente, ma afferma di aver dato la sua disponibilità a lavorare a tale piano che dovrebbe vedere la luce - spiega - molto presto: «Nel giro di una settimana o dieci giorni».

Il leader ucraino aggiunge anche di essere «scettico» sulla possibilità che Vladimir Putin sia pronto ad accettare un piano di pace simile.

13:34
13:34
Il Papa vede Orban, conflitto in Ucraina in primo piano

Il Papa ha ricevuto in udienza il premier d'Ungheria Viktor Orbán, il quale ha successivamente incontrato il card. Pietro Parolin, Segretario di Stato.

«Nel corso del cordiale colloquio in Segreteria di Stato sono state sottolineate le solide relazioni bilaterali e l'apprezzamento - riferisce la Santa Sede - per l'impegno della Chiesa cattolica nel promuovere lo sviluppo sociale e il benessere della comunità ungherese, con particolare attenzione al ruolo della famiglia, alla formazione e al futuro dei giovani, nonché all'importanza della tutela delle comunità cristiane più vulnerabili. Ampio spazio è stato riservato altresì alle questioni europee, con particolare attenzione al conflitto in Ucraina, e alla situazione in Medio Oriente».

11:56
11:56
Mosca risponde a Trump: «Guidati solo dai nostri interessi nazionali»

La posizione di Donald Trump «è importante», ma «la Russia e il presidente della Russia, prima di tutto, si fanno guidare dai propri interessi nazionali».

È questa la risposta data dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Interfax, al commento del presidente americano, che aveva giudicato «non appropriato» l'annuncio di Mosca del test del nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik.

Vladimir Putin «dovrebbe far cessare la guerra ... invece di testare missili», ha detto Trump. Secondo la Tass, inoltre, il capo della Casa Bianca, durante il volo da Kuala Lumpur a Tokyo, ha affermato che gli Usa non hanno bisogno di nuovi missili perché i russi sanno che «abbiamo un sottomarino nucleare, il più grande al mondo, davanti alle loro coste».

Peskov ha comunque giudicato che il test missilistico non avrà un impatto negativo sulle relazioni con gli Stati Uniti. «Non c'è nulla - ha detto, citato ancora dalla Tass - che possa o debba mettere sotto pressione le relazioni tra Mosca e Washington, tanto più che queste relazioni sono a un livello minimo». «Finora - ha aggiunto Peskov - si sono appena intravisti i primi timidi sforzi per far uscire queste relazioni dallo stato di torpore precedente».

11:41
11:41
Mosca rivendica la conquista di tre villaggi in Ucraina

Mosca ha rivendicato oggi la conquista di altri tre villaggi in Ucraina nelle ultime 24 ore. «Le unità del raggruppamento di truppe Est sono avanzate nelle profondità della difesa nemica e hanno liberato gli insediamenti di Novonikolaevka e Privolnoe, nella regione di Zaporizhzhia, nonché Egorovka nella regione di Dnipropetrovsk», scrive nel suo canale Telegram il ministero della Difesa russo.

09:34
09:34
Interruzioni di corrente (d'emergenza) a Kiev e in due regioni

A Kiev e nelle regioni di Kiev e Dnipropetrovsk, su ordine della compagnia elettrica ucraina Ukrenergo sono state applicate interruzioni di corrente elettriche di emergenza. Come riferisce Ukrinform, la notizia è stata comunicata dal Gruppo Dtek su Telegram.

«Su ordine di Ukrenergo, a Kiev, nelle regioni di Kiev e Dnipropetrovsk sono state applicate interruzioni di corrente di emergenza», si legge.

08:04
08:04
Trump critica Putin per il test del missile nucleare

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che l'annuncio del suo omologo russo Vladimir Putin di un test di un missile da crociera a propulsione nucleare non era «appropriato».

«Dovrebbe far cessare la guerra. Una guerra che avrebbe dovuto durare una settimana sta per iniziare il suo quarto anno. È quello che dovrebbe fare invece di testare missili», ha detto Trump ai giornalisti a bordo dell'Air Force One per il suo tour asiatico.

Durante uno scambio di battute con i giornalisti a bordo del suo aereo, Trump ha inoltre ribadito che «gli piacerebbe molto» incontrare il leader nordcoreano Kim Jong Un. Il presidente degli Stati Uniti non ha escluso di prolungare il suo viaggio, che, dopo la Malesia, lo porterà in Giappone e poi in Corea del Sud.

08:02
08:02
Droni ucraini su Russia e raid russi a Kiev

Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver abbattuto 193 droni ucraini stanotte, con le autorità locali che hanno riferito di una persona uccisa nell'attacco.

Il governatore della regione di confine di Bryansk, Aleksandr Bogomaz, ha dichiarato su Telegram che un minibus è stato colpito nel villaggio di Pogar, uccidendo l'autista e ferendo cinque passeggeri.

Decine di droni ucraini hanno preso di mira stanotte Mosca, secondo il sindaco Sergey Sobyanin citato dai media locali. Le difese aeree russe hanno abbattuto finora circa 30 velivoli, riposta da parte sua l'agenzia di stampa Tass.

Gli aeroporti moscoviti di Domodedovo e Zhukovsky hanno temporaneamente sospeso le operazioni in risposta alla minaccia. Esplosioni sono state segnalate in diverse parti della capitale e nella regione circostante, secondo i canali Telegram russi. Non sono state segnalate vittime, mentre un incendio sarebbe scoppiato in un deposito di petrolio a Serpukhov.

Nella regione di Belgorod una persona è morta e altre 23 sono rimaste ferite negli attacchi ucraini di ieri, ha dichiarato il governatore dell'oblast di confine Vyacheslav Gladkov.

Ieri i raid russi su Kiev hanno causato almeno tre morti e oltre 30 feriti a Kiev nella notte. Il capo di stato maggiore russo Valery Gerasimov ha annunciato che il 21 ottobre Mosca ha testato con successo il nuovo missile da crociera Burevestnik, un vettore a propulsione nucleare capace di trasportare testate atomiche.

È inoltre di un morto e un ferito il bilancio degli oltre 700 attacchi russi di ieri sulla regione di Zaporizhzhia, hanno reso noto oggi le autorità di Kiev citate dai media locali.

06:42
06:42
Un morto negli attacchi russi di ieri su oblast Zaporizhzhia

E' di un morto e un ferito il bilancio degli oltre 700 attacchi russi di ieri sulla regione di Zaporizhzhia, rendono noto oggi le autorità di Kiev citate dai media locali.

06:41
06:41
Un morto e 23 feriti nei raid ucraini di ieri in Belgorod

Una persona è morta e altre 23 sono rimaste ferite negli attacchi ucraini di ieri sulla regione di Belgorod, ha dichiarato il governatore dell'oblast di confine Vyacheslav Gladkov.

06:40
06:40
Pioggia di droni ucraini in Russia, 1 morto e 5 feriti a Bryansk

 Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver abbattuto 193 droni ucraini stanotte, con le autorità locali che hanno riferito di una persona uccisa nell'attacco.

Il governatore della regione di confine di Bryansk, Aleksandr Bogomaz, ha dichiarato su Telegram che un minibus è stato colpito nel villaggio di Pogar, uccidendo l'autista e ferendo cinque passeggeri. 

06:22
06:22
Decine di droni ucraini contro Mosca

Decine di droni ucraini hanno preso di mira stanotte Mosca, secondo il sindaco Sergey Sobyanin citato dai media locali. Le difese aeree russe hanno abbattuto finora circa 30 velivoli, riposta da parte sua l'agenzia di stampa Tass.

Gli aeroporti moscoviti di Domodedovo e Zhukovsky hanno temporaneamente sospeso le operazioni in risposta alla minaccia. Esplosioni sono state segnalate in diverse parti della capitale e nella regione circostante, secondo i canali Telegram russi. Non sono state segnalate vittime, mentre un incendio sarebbe scoppiato in un deposito di petrolio a Serpukhov.

Ieri i raid russi su Kiev hanno causato almeno tre morti e oltre 30 feriti nella notte. Il capo di stato maggiore Valery Gerasimov ha annunciato che il 21 ottobre Mosca ha testato con successo il nuovo missile da crociera Burevestnik, un vettore a propulsione nucleare capace di trasportare testate atomiche.

06:16
06:16
Il punto alle 06.00

Le ultime ore hanno visto un rapido inasprimento del conflitto russo-ucraino, tanto sul fronte militare quanto su quello diplomatico ed economico.

Secondo il Cremlino, fino a 5.000 soldati ucraini sarebbero accerchiati nella zona di Kupyansk, nella regione di Kharkiv, e oltre 5.500 nell’area di Pokrovsk (Donetsk). Lo ha confermato il portavoce Dmitri Peskov, dopo che Vladimir Putin ha visitato un comando militare sul campo, incontrando il capo di Stato maggiore Valerij Gerasimov. Quest’ultimo ha annunciato che le forze russe avrebbero completamente circondato Kupyansk, controllando i passaggi sul fiume Oskol. Putin avrebbe ordinato ai suoi uomini di «garantire la resa delle truppe ucraine e ridurre al minimo le perdite di vite umane».

Sul piano umanitario, la tensione resta altissima. Unicef Ucraina ha denunciato che sette bambini sono rimasti feriti a Kiev dopo la seconda notte consecutiva di bombardamenti sulla capitale. «Il numero delle vittime tra i minori è tragicamente in aumento – ha scritto l’agenzia su X – È necessario proteggere i bambini e fermare gli attacchi alle aree popolate».

Intanto, le sanzioni americane contro i colossi energetici russi Rosneft e Lukoil stanno aprendo un nuovo fronte diplomatico. Peskov ha definito le misure un «passo ostile» che «ha danneggiato le prospettive di riconciliazione tra Russia e Stati Uniti», pur ribadendo la volontà di Mosca di mantenere aperti i canali di dialogo. Il portavoce del Cremlino ha avvertito che la Russia risponderà a ogni tentativo di confisca dei suoi beni e perseguirà penalmente i responsabili.

Da Washington, però, il segretario al Tesoro Scott Bessent ha replicato duramente, affermando che le sanzioni «si faranno sentire immediatamente» sull’economia russa. «La nostra è una campagna di massima pressione che funzionerà», ha dichiarato alla CBS, definendo «propagandistiche» le rassicurazioni del Cremlino.

Infine, sullo sfondo di queste tensioni, Peskov ha riconosciuto che non ci saranno progressi sul processo di pace a breve termine, accusando Kiev e l’Unione europea di «non voler alcun negoziato». «Vediamo che l’Europa è letteralmente impazzita. Ecco perché abbiamo una pausa», ha dichiarato.