Il caso

Attenti ai lupi: «Se li vedete segnalateceli»

Leventina, tre esemplari si muovono da Chironico a Nante – Hanno predato degli ungulati selvatici – Per fortuna stanno lontani dalle case
© Shutterstock
Alan Del Don
20.02.2025 15:59

Attenti al lupo a Prato Leventina. Anzi, peggio, ai lupi. Sono tre i predatori che si aggirano in zona, per fortuna lontani dalle case. Nelle ultime settimane ad avere la peggio è stata della selvaggina. I temibili canidi – rende noto il Municipio – sono stati avvistati la notte e all’alba. Ciò che ha creato «qualche preoccupazione» fra la popolazione. L’Esecutivo guidato dal sindaco Davide Gendotti ha dunque subito preso contatto con l’Ufficio della caccia e della pesca che ha confermato che gli esemplari si muovono da Chironico a Nante.

Comportamento normale

«Con l’arrivo dell’inverno si sono abbassati di quota avvicinandosi al fondovalle ma rimanendo a distanza dalle abitazioni. Questo è un comportamento normale della specie, che riprenderà quota con lo scioglimento della neve», sottolineano i funzionari cantonali. Nel giorno nessuno ha visto i lupi nell’abitato. Ciò fa ovviamente tirare un grande sospiro di sollievo ai residenti e ai villeggianti.

Ecco cosa fare

In ogni modo, affinché gli abitanti possano essere ancora più tranquilli, il competente ufficio ha intensificato «il monitoraggio del branco allo scopo di constatare tempestivamente eventuali comportamenti anomali». Chi dovesse notare i lupi nelle ore diurne e vicino alle case deve segnalarlo subito chiamando il numero 091/814.28.71 o scrivendo un’e-mail a [email protected]. «Le segnalazioni dovranno indicare cosa è stato visto, dove, quando, a che ora e da chi, così da permettere di avere una panoramica dettagliata degli avvenimenti», si puntualizza.