Auguri con 65 milioni di SMS e MMS

Durante la vigilia e il giorno di Natale sono però diminuiti di 1 milione
Ats
26.12.2012 14:45

BERNA - Durante la vigilia e il giorno di Natale quest'anno in Svizzera sono stati inviati 65 milioni di auguri tramite messaggini SMS e MMS. Rispetto al 2011 sono quasi dieci milioni in meno. Secondo gli operatori del settore è perché vengono sempre più utilizzati applicazioni per smartphone, come Whatsapp, oppure le reti sociali Facebook e Twitter. Orange, con 25 milioni di SMS e MMS (+4,2% rispetto al 2011), ha per la prima volta superato la concorrente Swisscom, a quota 24,4 milioni (-10,6%). Sunrise riferisce di 15,2 milioni di SMS e di 423'000 MMS (-32,4%).

I portavoce di questi ultimi due operatori hanno detto all'ats di ritenere che la regressione del numero di messaggini sia in gran parte dovuta al maggior uso dei social network e dei servizi gratuiti per smartphone, come Whatsapp, Ping e iMessage. Ma allora come si spiega il risultato opposto la terza compagnia concorrente? Orange ha spiegato all'ats che la sua progressione in questo mercato è dovuta soprattutto alle offerte di vari abbonamenti a tariffa fissa «flatrate», che comprendono nel pacchetto proposto l'invio di messaggini. Le condizioni di abbonamento sono state adattate alla tendenza ad offrire servizi gratuiti per gli smartphone, ha sottolineato Orange. Inoltre l'aumento della clientela nel 2012 ha contribuito al nuovo record di auguri natalizi tramite SMS e MMS. E gli utenti dell'operatore sono tipicamente dei grandi utilizzatori di SMS. Comunque, anche presso Swisscom, grazie al fatto che sempre più clienti si interessano di abbonamenti di tipo «flatrate», si esprime fiducia riguardo ad un futuro aumento del numero di messaggini con teso o immagini.