News
La diretta

Biden si contraddice riguardo alla linea che Netanyahu non deve superare

Intervistato dalla Msnbc, il presidente statunitense non è parso fermo nella sua posizione riguardo al conflitto in corso tra Israele e Hamas – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Biden si contraddice riguardo alla linea che Netanyahu non deve superare
Red. Online
10.03.2024 07:00
18:51
18:51
Un centro di approvvigionamento alimentare nel Sinai per gli sfollati di Gaza

Il governatore del Sinai settentrionale, Mohamed Abdel Fadil Shousha, ha ispezionato il centro di approvvigionamento alimentare «Humanitarian Kitchen» nella città di Sheikh Zuweid, progettato per fornire pasti «iftar» e «suhur», (rispettivamente il pasto consumabile alla preghiera del tramonto e prima dell'alba) alle famiglie sfollate nella Striscia di Gaza.

Il governatore ha confermato che il centro, affiliato alla Mezzaluna Rossa egiziana, preparerà 15'000 pasti per la popolazione della Striscia di Gaza, annunciando l'ispezione delle diverse sezioni del centro e delle attrezzature utilizzate.

Shousha ha quindi ringraziato i volontari della Mezzaluna Rossa egiziana per l'impegno profuso dal centro nella produzione di pasti per i palestinesi e per i vari sforzi compiuti a favore della Striscia di Gaza.

Mostafa Refaat, responsabile dei soccorsi della Mezzaluna Rossa egiziana, ha precisato che in una prima fase saranno prodotti 7'000 pasti, che saliranno a 30'000 al giorno, sottolineando che il centro preparerà i pasti, produrrà il pane e preparerà i cestini alimentari.

14:27
14:27
Nave USA salpata verso Gaza per costruire il molo per gli aiuti

Una nave militare USA, la General Frank S Besson, è salpata dalla Virginia verso il Mediterraneo con l'equipaggiamento per costruire un molo temporaneo al largo della costa di Gaza da utilizzare per gli aiuti umanitari.

Il vascello è partito «meno di 36 ore» dopo che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato la mossa, ha reso noto il commando centrale Usa. Secondo il Pentagono per realizzare la banchina galleggiante occorreranno da uno a due mesi e circa 1000 militari, nessuno dei quali metterà piede nella Striscia.

12:36
12:36
Israele: «Proseguono le operazioni a Khan Yunis»

L'esercito israeliano sta continuando ad operare a Khan Yunis, nel sud della Striscia, con «intensi combattimenti» con i miliziani di Hamas. Lo ha fatto sapere il portavoce militare secondo cui in un raid mirato «è stato ucciso un operativo della fazione che aveva ucciso il maggiore Amishar Ben David».

Le unità speciali dell'esercito - ha continuato la fonte - hanno fatto irruzione «in diverse unità» del quartiere Hamad di Khan Yunis «usate da Hamas e hanno catturato armi».

«In uno degli appartamenti - ha proseguito - due operativi di Hamas si sono arresi ai soldati». Sempre a Khan Yunis, «sono stati uccisi 17 operativi di Hamas». Proseguono anche le operazioni nel centro e nel nord della Striscia, sia a Jabalya sia a Beit Hanun, contro «le infrastrutture di Hamas» nell'area.

12:33
12:33
Israele, polemiche per le parole del rabbino sefardita sulla leva

Stanno suscitando dure polemiche in Israele le parole del rabbino capo sefardita Yitzhak Yosef secondo cui se il governo mette fine all'esenzione dalla leva per i giovani ortodossi, questi in massa «andranno all'estero».

«Se ci forzate ad andare sotto le armi - ha detto il rabbino durante un lettura religiosa per shabbat -, ce ne andremo all'estero». Yosef è figlio di Ovadia, defunto rabbino capo sefardita e leader spirituale del partito religioso Shas che fa parte della coalizione di governo del premier Benjamin Netanyahu.

«Tutti questi laici - ha aggiunto Yosef - non capiscono che senza gli studi e le scuole religiose, l'esercito non avrebbe successo. I soldati hanno successo solo grazie a chi studia la Torah». Il leader dell'opposizione centrista Yair Lapid ha ribattuto che «se gli ortodossi andranno all'estero, scopriranno che lì gli altri ortodossi lavorano per vivere e che nessuno li finanzia». Secondo recenti dati dell'esercito, nel 2023 sono stati esentanti dalla leva circa 66mila giovani ortodossi: un record assoluto. «Con questi numeri - ha aggiunto Lapid - l'esercito avrebbe avuto 105 nuovi battaglioni che servono alla sicurezza di Israele».

12:26
12:26
Hezbollah: «Israele ha ucciso tre nostri membri operativi in Libano»

Hezbollah ha annunciato che Israele ha ucciso tre suoi membri operativi in Libano: lo riportano i media israeliani.

Hezbollah dal 7 ottobre lancia quotidianamente razzi, missili e droni in territorio israeliano, ai quali Israele risponde con attacchi aerei. Secondo Hezbollah le vittime tra le sue fila sono 240 in totale.

12:13
12:13
Iran-Qatar: sforzi politici per mettere fine alla guerra a Gaza

Il Ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian e il suo omologo del Qatar, lo sceicco Mohammad bin Abdul Rahman Al Thani, hanno avuto un colloquio sugli ultimi sviluppi a Gaza e sugli sforzi politici per fermare la guerra nell'enclave.

Lo riferiscono le agenzie iraniane. In una conversazione telefonica di ieri sera, le due parti hanno discusso anche delle iniziative già messe in campo per risolvere la crisi e hanno sottolineato la necessità di aumentare gli sforzi e i tentativi politici per raggiungere questo obiettivo.

12:12
12:12
Israele: «Circa 35 i razzi lanciati dal Libano»

Sono stati circa 35 i razzi lanciati dal Libano nel nord di Israele dove sono ripetutamente risuonate le sirene di allarme. Lo ha fatto sapere il portavoce militare, secondo cui una parte dei razzi è stata intercettata dall'Iron Dome.

Nella notte scorsa - secondo la stessa fonte - l'aviazione israeliana ha colpito «postazioni militari degli Hezbollah» in vari luoghi del Libano del sud.

08:46
08:46
Bolsonaro: «Netanyahu mi ha invitato ad andare in Israele»

L'ex presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha dato mandato ai suoi legali di chiedere l'autorizzazione per un viaggio in Israele, dopo aver ricevuto un invito del primo ministro Benjamin Netanyahu.

L'ex capo di Stato di destra, al centro di un'inchiesta per un tentativo di golpe, dal mese scorso è stato privato del passaporto.

A rivelare il particolare dell'invito di Netanyahu è stato lo stesso ex presidente, ad un evento politico a Salvador.

Mentre Bolsonaro ha dichiarato più volte il suo sostegno a Israele, il governo progressista di Lula è ai ferri corti con l'esecutivo di Tel Aviv, dopo aver più volte definito «genocidio» le incursioni israeliane nella fascia di Gaza.

07:00
07:00
Il punto alle 7.00

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha fatto dichiarazioni apparentemente contradditorie alla Msnbc sull'esistenza di una sua linea rossa per Benjamin Netanyahu. Alla domanda se l'invasione di Rafah sia una linea rossa per il premier israeliano, il presidente ha risposto così: «È una linea rossa, ma non abbandonerò Israele. La difesa di Israele è ancora cruciale. Quindi non c'è una linea rossa in base alla quale taglierò tutte le armi al punto che l'Iron Dome non li proteggerà». Tuttavia Biden è stato fermo sul fatto Netanyahu «deve prestare maggiore attenzione alle vite innocenti che vengono perse in conseguenza delle azioni intraprese» e che Israele «non può permettere che altri 30.000 palestinesi muoiano come conseguenza della caccia ad Hamas». Il premier israeliano Benjamin Netanyahu «sta facendo più male che bene a Israele» attraverso la sua condotta della guerra a Gaza, ha continuato Biden. «Ha il diritto di difendere Israele, il diritto di continuare ad attaccare Hamas. Ma deve prestare maggiore attenzione alle vite innocenti perse a causa delle azioni intraprese», ha ammonito. «Secondo me sta facendo più male che bene a Israele», ha aggiunto. Rispondendo alla domanda se crede ancora possibile un cessate il fuoco temporaneo a Gaza prima del Ramadan, Biden ha risposto: «Penso che sia sempre possibile. Non mi arrendo mai su questo».

Intanto almeno cinque persone, tra cui quattro appartenenti alla stessa famiglia, sono morte in seguito a un attacco israeliano contro la loro casa nel sud del Libano. Lo riferisce l'agenzia ufficiale Ani. «L'attacco a una casa nella città di Kherbet Selm ha ucciso una famiglia di 4 persone», una coppia e i loro due figli, «e ne ha feriti più di nove», ha detto Ani.