Bordate di Simplon Air contro Lugano Airport

Nuvoloni sopra l’aeroporto di Lugano. La compagnia Simplon Air (SAH), specializzata in voli con elicottero e con sede nella struttura pubblica da diversi anni, è stata esclusa dall’evento «Lugano Vola» del prossimo 13 settembre organizzato da Lugano Airport in collaborazione con l’Aeroclub cittadino. Una decisione che ha lasciato «sbigottita» e «rammaricata» la direzione di SAH, che in una nota stampa parla di una «consapevole e calcolata discriminazione». Di più. Ad essere preso di mira è stato il direttore dello scalo di Agno, Davide Pedrioli, lo stesso che ha comunicato alla compagnia, «a viva voce», le motivazioni che hanno portato all’esclusione di SAH dall’evento. «Pedrioli – scrive Simplon Air – ha citato una "cerchia ristretta" di cui SAH non fa parte e paragonato l’evento a un matrimonio nel quale bisogna decidere chi invitare e chi no».
Accuse pesanti, alle quali si aggiungono «esternazioni di natura razziale» di cui Pedrioli «non sarebbe nuovo». La situazione, comunque, pare non essere destinata a placarsi, visto che SAH ha già annunciato che segnalerà «questo ennesimo evento alle autorità preposte e chiederà di accertare la regolarità dell’uso fatto di fondi e strutture pubbliche».
Tra tempistica e offerta
Pronta la risposta di Pedrioli, che tiene a puntualizzare l’utilizzo errato della parola «esclusione». Piuttosto, è stato «un atto di selezione basato sulla tempistica e sull’offerta di un evento che consente alla popolazione di vivere l’aeroporto e di conoscere le sue attività». L’evento «Lugano Vola», ci dice il direttore di Lugano Airport, si svolge ogni tre anni in un arco temporale che va dalle 13.30 alle 16. «E per una manifestazione di questo tipo è un periodo molto stretto. Quest’anno, ad esempio, avremo come ospiti sia la Rega sia la Patrouille Suisse con i Tiger alla sua ultima (forse) presenza in Ticino. Abbiamo scelto in base al programma che ricalca grossomodo quello di tre anni fa per avere un ventaglio abbastanza ampio di offerte legate all’aviazione. È chiaro, quindi, che non abbiamo potuto prendere tutte le ditte presenti sull’aeroporto».
A rappresentare il ramo elicotteri all’evento del 13 settembre, al posto di Simplon Air, sarà la Eliticino-Tarmac che opera a Locarno. In ogni caso, conclude Pedrioli, «se SAH volesse svolgere attività fuori dalla fascia oraria delle esibizioni in cui si tiene Lugano Vola, non ci sarebbe alcun problema».
Elicotteri schierati e simulatori di volo
Nonostante l’esclusione di Simplon Air dall’evento, la direzione ha confermato che il 13 settembre gli uffici della compagnia saranno aperti, gli elicotteri schierati nel parcheggio dell’aeroporto e il simulatore di volo a realtà virtuale disponibile per chi volesse visitarlo e provarlo.