ByteDance cresce vertiginosamente, grazie a (e nonostante) TikTok

TikTok vacilla, prigioniero com'è dei governi occidentali che varano divieti e annunciano strette, ma la sua casa madre – ByteDance – vola. Di più, per la prima volta ha superato i colossi tech cinesi, Tencent e Alibaba, sebbene TikTok abbia fatto registrare un aumento a livello di perdite. Ne ha dato notizia il Financial Times.
ByteDance, nello specifico, nel 2022 è stata protagonista di una vera e propria impennata in termini di utili: +79% prima di interessi, imposte, deprezzamento e ammortamento. Parliamo di 25 miliardi di dollari e fronte dei 14 del 2021. I numeri sono stati resi noti da due investitori, a conoscenza del bilancio.
ByteDance ha ottenuto il suo profitto, ha proseguito il Financial Times, grazie a vendite pari a quasi 85 miliardi di dollari, con un aumento rispetto all'anno precedente del 30% e oltre. Al contempo, gli inserzionisti hanno speso di più, molto di più. Sia su TikTok sia sul gemello cinese Douyin.
La crescita, vertiginosa, ha dunque permesso a ByteDance di superare Tencent e Alibaba, i giganti quotati in Borsa, che dal canto loro hanno riportato un utile prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e degli ammortamenti rispettivamente di 23,9 e 22,5 miliardi di dollari per il 2022. Il tutto mentre ByteDance, lo scorso anno, è stata valutata 300 miliardi di dollari.
Va detto che tanto Tencent quanto Alibaba hanno subito, in questi ultimi ani, la repressione di Pechino, decisa a regolare e limitare il potere dei colossi tech del Paese.
La crescita di ByteDance, dicevamo, giunge proprio mentre TikTok suo malgrado deve far fronte a crescenti e pressanti problemi di sicurezza, con le Autorità e i governi occidentali sugli scudi. Ne avevamo parlato qui. Gli Stati Uniti, in particolare, sono sempre più convinti della necessità di vietare tout court l'app. Lo scorso mese, l'amministratore delegato di TikTok, Shou Zi Chew, ha difeso la posizione dell'azienda durante un'audizione al Congresso statunitense. Affermando, fra le altre cose, che l'app sarebbe stata libera da qualsiasi manipolazione da parte di qualsiasi governo. Pechino, in aggiunta, ha detto che si opporrà con forza a ogni mossa che intende separare il ramo statunitense di TikTok dalla proprietà cinese, ovvero ByteDance.