Controlli

Camionista ubriaco fermato a Giornico

L'uomo, autista di professione, era al volante di un camion con targhe lituane proveniente dall'Italia e diretto in Francia – Il risultato all'etilometro: 0,67 mg/l (pari all'1.34‰)
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Online
14.11.2023 11:43

Guidava un camion proveniente dall'Italia e diretto in Francia con un'alcolemia rilevata di 0,67 mg/l (corrispondente all'1.34‰) l'autista di professione controllato ieri presso il Centro di controllo veicoli pesanti (CCVP) di Giornico. L'uomo, un 42.enne cittadino bielorusso, è stato denunciato al Ministero pubblico per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e guida in stato di ebrietà. Gli è inoltre stato impedito di proseguire il viaggio, mentre l'autoarticolato (trattore a sella trainante un semirimorchio) è stato successivamente preso in consegna da un altro autista abilitato.

Il controllo, avvenuto poco dopo le 16.30, rientrava in una normale verifica. E la prova con l'etilometro probatorio ha permesso di riscontrare il grave caso di guida in stato di ebrietà. Oltre all'alcolemia, l'autoarticolato – immatricolato in Lituania – risultava sovraccarico sul trattore a sella e sull'asse di trazione.

La Polizia cantonale ricorda che il consumo di alcol alla guida è tra le cause maggiori di incidenti, con esiti anche gravi e/o letali. La soluzione per evitare di cagionare danni a sé stessi e agli altri utenti della strada rimane sempre la stessa: «Chi guida non beve».

In questo articolo: