Controlli a tappeto sul San Bernardino

Martedì scorso, la polizia cantonale grigionese ha svolto diverse verifiche sulla A13 - Contravvenzioni per più di 3000 franchi
Foto Polizia cantonale grigionese
Red. Online
27.08.2015 12:16

SAN BERNARDINO - Nella serata di martedì, la Polizia cantonale dei Grigioni, coadiuvata da organizzazioni partner, ha svolto un controllo del traffico sulla semiautostrada A13 presso il Centro della Polizia stradale di San Bernardino. Durante l'azione, durata quattro ore, sono stati controllati 176 veicoli. L'azione è durata dalle 17 alle 21 e si è svolta a San Bernardino. Sono stati controllati i veicoli in transito sulla corsia sud. Essenzialmente sono stati controllati lo stato dei veicoli, l'idoneità alla guida, l'autorizzazione a condurre e l'identità di conducenti e passeggeri. Inoltre è stata controllata la provenienza della merce e degli oggetti a bordo dei veicoli.

Controllati in totale 176 veicoli

Nel corso dell'azione sono stati controllati 176 veicoli. Tutti i conducenti hanno dovuto sottoporsi al test dell'etilometro. Multe disciplinari per contravvenzioni alla legislazione in materia di circolazione stradale, per un ammontare di CHF 3'350.-.

Organizzazioni partner hanno coadiuvato la Polizia

I 45 agenti della Polizia cantonale dei Grigioni sono stati coadiuvati da agenti della Polizia cantonale ticinese, della Polizia municipale di Coira, da militi del Corpo delle Guardie di confine e della Polizia militare e da specialisti dell'Ufficio cantonale della circolazione dei Grigioni, dell'Unione professionale svizzera dell'automobile (UPSA), sezione Grigioni e del Touring Club svizzero.

Terzo impianto radar semistazionario destinato alla Mesolcina

A partire dalla fine di agosto, la Polizia cantonale dei Grigioni metterà in funzione un terzo impianto radar semistazionario in sostituzione dell'impianto radar fisso di San Vittore, smantellato nel dicembre 2014.