Sport e marketing

Cosa ci fanno Federer e Nadal insieme sulle Dolomiti?

Le due leggende del tennis sono i volti della nuova campagna targata Louis Vuitton intitolata «Core Values» – La fotografia è curata da Annie Leibovitz che già aveva immortalato Cristiano Ronaldo e Messi intenti a giocare una partita di scacchi
© Louis Vuitton
Red. Online
18.05.2024 20:11

Roger Federer e Rafael Nadal sono tornati. Questa volta, però, non lo hanno fatto sul campo da tennis, bensì sulle Dolomiti, in Italia. Dopo l'ultima apparizione pubblica assieme nel settembre del 2022 quando Federer aveva giocato l'ultimo match della sua carriera in doppio con Nadal alla Laver Cup a Londra, i due si sono ritrovati per fare da testimonial alla nuova campagna targata Louis Vuitton e intitolata «Core Values».

Il marchio del lusso francese ha deciso di ambientare la propria campagna promozionale tra Cortina d'Ampezzo e la Val Badia, a 3.000 metri d'altezza. Qui, le due leggende del tennis interpretano il ruolo di due alpinisti impegnati in una scalata, ovviamente portando sulle spalle uno zainetto griffato Louis Vuitton. «Roger Federer e Rafael Nadal dimostrano come ogni percorso personale può raggiungere l'apogeo quando si avanza con determinazione e uno spirito precursore», scrive Louis Vuitton sul proprio sito. L'ambientazione sposa poi perfettamente lo slogan della campagna: «Alcuni viaggi si trasformano in leggenda».

Ad accompagnare la campagna due video. Il primo è un'intervista con Federer e Nadal nella quale i due raccontano delle loro prime sfide e forniscono alcuni consigli utili ai campioni di domani. Il secondo mostra invece il dietro alle quinte delle riprese e della campagna fotografica e, stando a quanto si può vedere, sembra proprio che i due si siano divertiti.

Ad immortalare le due leggende del tennis sulle Dolomiti è stato l'obiettivo di Annie Leibovitz. Il nome, ai più, forse non dirà molto, ma quasi tutti avranno sicuramente visto un'altra campagna promozionale curata dalla donna sempre per Louis Vuitton: stiamo parlando di quella che ritrae Cristiano Ronaldo e Messi intenti a giocare una partita di scacchi. Correva il novembre del 2022 e l'immagine aveva suscitato grande interesse attirando gli sguardi anche degli appassionati di scacchi.

Le due campagne promozionali hanno poi un altro elemento in comune: i loro protagonisti si trovano a praticare un'attività diversa rispetto a quella che li ha resi famosi. Ma perché a Louis Vuitton piace mischiare discipline diverse? L'esperta pubblicitaria Dedi Salmeri aveva provato a fornire una spiegazione su Scacchitalia riguardo allo spot che ritraeva Messi e CR7. «È da anni che Louis Vuitton persegue, per i suoi prodotti, il racconto dell’artigianalità, del pensiero, pochi pezzi fatti bene in contrapposizione a una produzione di massa. Nella loro comunicazione da tempo mettono in risalto questo concetto di prodotto esclusivo perché artigianale. Infatti nel percepito di chi non gioca a scacchi, si intravedono nel gioco proprio questi valori, il lavoro, la fatica, l’impegno intellettuale». E ancora: «Gli scacchi veicolano tematiche importanti: oltre all’intelligenza, al talento e alla supremazia intellettuale, anche valori più profondi, come le lotta per la vita, la sfida, il coraggio». Spiegazioni queste, che ben si possono applicare anche al caso di Federer e Nadal.

Correlati