Mondo
La diretta

Donald Trump farà una «dichiarazione importante» sulla Russia

Il presidente USA ha detto di attendersi che il Senato approvi il provvedimento che prevede sanzioni più dure a Mosca, ribadendo di essere «deluso» da Putin - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Donald Trump farà una «dichiarazione importante» sulla Russia
Red. Online
11.07.2025 06:15
20:45
20:45
Zelensky: «Le forniture militari sono state ripristinate»

«Abbiamo segnali politici di altissimo livello, buoni segnali, in particolare dagli Stati Uniti d'America e dai nostri amici europei. Secondo tutti i rapporti, le forniture sono state ripristinate»: lo afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo messaggio serale sui social, aggiungendo che sono attesi a breve «importanti passi avanti» in merito a nuove sanzioni contro la Russia.

«Continueremo a lavorare la prossima settimana con la parte americana a livello militare, in particolare con il nostro esercito, con il generale Kellogg», sostiene il leader ucraino.

17:16
17:16
Trump: «I droni sull'ospedale ucraino? Vedrete cosa succederà»

«Lo so. Vedrete cosa succederà»: Donald Trump ha risposto così ai reporter che gli chiedevano un commento sui droni russi contro un ospedale per la maternità in Ucraina. Il presidente non ha fornito ulteriori dettagli. Ieri aveva detto che lunedì farà un'importante dichiarazione sulla Russia.

16:33
16:33
Dalla guerra in Ucraina danni agricoli da 70 miliardi di dollari

Dall'inizio delle guerra con la Russia ad oggi i danni al settore agricolo dell'Ucraina ammontano a 70 miliardi di dollari. A fornire il dato economico , nell'ambito della Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina in corso a Roma, è Antonella Bassani, vicepresidente regionale della Banca Mondiale per l'Europa e l'Asia Centrale.

Nell'incontro, al quale hanno partecipato il ministro della Politica agraria e alimentare dell'Ucraina, Vitaly Koval e il ministro italiano dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, è stato evidenziato che l'Ucraina, prima del conflitto, forniva cibo a livello globale per una quota pari al 20% mentre la superficie agricola del territorio è pari a 41 milioni di ettari.

Koval ha ricordato che in Ucraina si continua a lavorare nei campi perchè si sente il sostegno dei "Paesi amici" ha invitato a partecipare al convegno sul grano che si terrà a Kiev nel prossimo novembre.

Dal canto suo, Maurizio Martina, vice direttore generale della Fao, anche lui relatore del panel, ha ricordato gli interventi dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, tra i quali il lavoro per rendere sicuri i terreni attraverso un'opera di mappatura e sminamento quantificata fino ad ora in 2,6 milioni di ettari.

06:20
06:20
Trump invierà armi a Kiev

Il presidente statunitense Donald Trump invierà armi a Kiev, per la prima volta dal suo ritorno in carica, in base a un potere presidenziale frequentemente utilizzato dal suo predecessore Joe Biden: lo hanno dichiarato due fonti a conoscenza della decisione citate dall'agenzia di stampa Reuters.

Il team di Trump sceglierà le armi da inviare in Ucraina dalle scorte statunitensi in base alla Presidential Drawdown Authority e secondo una delle fonti, il pacchetto potrebbe valere circa 300 milioni di dollari.

Martedì Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti invieranno ulteriori armi all'Ucraina per aiutare il Paese a difendersi dall'avanzata russa. Le armi potrebbero includere missili Patriot difensivi e razzi offensivi a medio raggio.

Finora, l'amministrazione Trump ha inviato armi a Kiev solo in base alle precedenti autorizzazioni date dall'ex presidente Joe Biden. La Presidential Drawdown Authority consente al presidente di attingere dalle scorte di armi per aiutare gli alleati in caso di emergenza.

06:16
06:16
Il punto alle 6

Donald Trump farà una «dichiarazione importante» sulla Russia lunedì. Lo ha detto il presidente americano in un'intervista a Nbc ribadendo di essere «deluso» da Mosca, «ma vedremo cosa succede nelle prossime due settimane».

Trump ha detto di attendersi che il Senato approvi il provvedimento che prevede sanzioni più dure alla Russia.

Il provvedimento che prevede sanzioni maggiori alla Russia «consente al presidente di fare ciò che vuole. In altre parole, è una mia opzione se voglio utilizzarla», ha detto Trump.

Il Senato approverà il provvedimento «ma sta al presidente decidere se vuole usarlo o no», ha aggiunto.

Intanto la regione di Mykolaiv, nell'Ucraina meridionale, è di nuovo finita nel mirino dei droni russi: un vasto incendio ha devastato nella notte la periferia dell'omonima città dopo una serie di esplosioni: lo ha annunciato il sindaco, Oleksandr Senkevych, come riporta Rbc-Ucraina.

Da parte sua, il capo dell'amministrazione militare, Vitaliy Kim, ha detto che tutti i servizi di emergenza sono sul posto e che l'allerta aerea nella regione è stata revocata.