News
La diretta
Israele accusa Hamas di aver violato il cessate il fuoco e lancia raid da nord a sud della Striscia - Trump difende la reazione israeliana, mentre Ankara denuncia una “grave violazione” della tregua – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

18:16
18:16
«Morte 104 persone nei raid israeliani, tra cui 46 bambini e 20 donne»
Sono 104 i morti, tra cui 46 bambini e 20 donne, nei raid aerei di Israele della notte scorsa e di stamattina sulla Striscia di Gaza. Lo riferiscono fonti locali. I feriti sono 253, tra cui 78 bambini e 84 donne.
17:17
17:17
Nuovo nuovo attacco israeliano sul nord della Striscia di Gaza
Media palestinesi riferiscono di un nuovo attacco aereo israeliano sul nord della Striscia di Gaza. L'esercito (IDF), citato da «Haaretz», ha spiegato di aver colpito una «minaccia imminente».
In una dichiarazione l'IDF afferma che «poco fa, l'esercito ha condotto un attacco mirato nella zona di Beit Lahia, nella Striscia di Gaza settentrionale, prendendo di mira un'infrastruttura terroristica dove erano immagazzinati armi e mezzi aerei destinati a un imminente attacco terroristico contro i soldati e lo Stato di Israele».
«Le truppe dell'IDF nel Comando meridionale restano schierate in base all'accordo di cessate il fuoco e continuano a rimuovere le minacce immediate», aggiungono le Forze armate israeliane.
In precedenza l'esercito aveva annunciato il ripristino del cessate il fuoco nella Striscia, in vigore dal 10 ottobre, dopo aver condotto nella notte e in mattinata una serie di attacchi contro «decine» di obiettivi, in risposta agli spari che ieri avevano ucciso un soldato.
16:00
16:00
Francesca Albanese contro gli Stati «complici del genocidio israeliano»
La relatrice speciale (indipendente) dell'ONU per Territori Palestinesi occupati Francesca Albanese ha attaccato gli Stati complici del «genocidio» israeliano a Gaza, chiedendo un nuovo multilateralismo che impedisca che si ripeta in futuro.
Presentando alla terza commissione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite un rapporto di 24 pagine in cui esamina il ruolo di 63 Stati nel «crimine collettivo» del «genocidio» nella Striscia, l'esperta dice che Israele ha lasciato Gaza «strangolata, affamata, distrutta». E l'ambasciatore israeliano all'ONU Danny Danon, per tutta risposta, la definisce una «strega malvagia».
«Attraverso azioni illegali e omissioni deliberate, troppi Stati hanno danneggiato, fondato e protetto l'apartheid militarizzato di Israele, consentendo alla sua impresa coloniale di metastatizzare in genocidio, il crimine supremo contro il popolo della Palestina», ha affermato Albanese.
Il rapporto analizza come l'«atrocità trasmessa in diretta streaming» sia stata facilitata da Stati terzi, concentrandosi su come gli USA abbiano fornito «copertura diplomatica» per Israele.
11:57
11:57
Israele vieta alla Croce Rossa le visite ai prigionieri palestinesi
Israele ha vietato al Comitato Internazionale della Croce Rossa di visitare i prigionieri palestinesi detenuti in base a una legge che prende di mira i 'combattenti illegali': lo ha dichiarato il ministro della Difesa Israel Katz.
«Le opinioni che mi sono state presentate non lasciano dubbi sul fatto che le visite della Croce Rossa ai terroristi nelle carceri danneggerebbero gravemente la sicurezza dello Stato. La sicurezza dello Stato e dei nostri cittadini viene prima di tutto», ha affermato Katz, secondo una dichiarazione rilasciata dal suo ufficio.
10:52
10:52
Sono oltre 100 i morti nei raid di Israele
La protezione civile e gli ospedali di Gaza gestiti da Hamas affermano i raid israeliani, avvenuti durante la notte e questa mattina prima del ripristino del cessate il fuoco, hanno ucciso più di 100 persone in tutta la Striscia, tra cui diversi bambini.
«Almeno 101 vittime sono state portate in ospedale, tra cui 35 bambini e diverse donne e anziani, a seguito dei raid israeliani in meno di 12 ore», afferma Mahmud Bassal, portavoce dell'agenzia, che opera come forza di soccorso sotto l'autorità di Hamas. Il bilancio - riporta Times of Israel - è confermato da un conteggio dell'Afp dei rapporti dei sanitari di 5 ospedali a Gaza.
10:23
10:23
Sale a 90 il conteggio delle vittime nei raid israeliani
Almeno 90 persone, tra cui 24 bambini, sono state uccise da martedì nei raid aerei israeliani nella Striscia di Gaza: lo ha dichiarato il ministero della Salute di Gaza, guidato da Hamas.
Fonti mediche nella Striscia di Gaza affermano che gli attacchi hanno preso di mira, tra le altre località, il campo profughi di Bureij nel centro di Gaza, il quartiere Sabra di Gaza City e Khan Yunis.
09:18
09:18
Israele ritiene nuovamente in vigore il cessate il fuoco a Gaza
Dopo un'ondata di attacchi aerei israeliani nella Striscia di Gaza durante la notte e questa mattina, Israele ritiene nuovamente in vigore il cessate il fuoco a Gaza. Lo affermano fonti militari al Times of Israel.
«A seguito di una serie di attacchi, in cui sono stati colpiti decine di obiettivi terroristici in risposta alle violazioni di Hamas, l'Idf ha iniziato a far rispettare nuovamente il cessate il fuoco», ha affermato l'esercito. «Nell'ambito degli attacchi, l'Idf e l'Isa hanno colpito 30 terroristi che ricoprivano posizioni di comando all'interno delle organizzazioni terroristiche che operano nella Striscia di Gaza», ha aggiunto.
08:27
08:27
Gaza, 24 bambini uccisi nei nuovi raid israeliani
Fonti mediche negli ospedali della Striscia di Gaza hanno reso noto questa mattina che 63 palestinesi, tra cui 24 bambini, sono stati uccisi in una serie di attacchi aerei israeliani in corso contro case e tende di sfollati in varie parti della Striscia. Lo riporta l'agenzia palestinese Wafa.
Ieri sera, fonti mediche hanno annunciato che il bilancio delle vittime dell'aggressione israeliana alla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023 è salito a 68.531, la maggior parte dei quali bambini e donne, oltre a 170.402 feriti. Diverse vittime rimangono intrappolate sotto le macerie, con notevoli difficoltà per i soccorritori e le ambulanze nel raggiungerle.
07:10
07:10
Israele, ucciso il sergente maggiore Yonah Efraim Feldbaum in un attacco a Jenina
Il soldato ucciso è il sergente maggiore Yonah Efraim Feldbaum, 37 anni, dell'insediamento di Neria in Cisgiordania. Secondo un'indagine iniziale delle Idf, i terroristi hanno usato lanciarazzi e sparato con cecchini contro le forze che operavano nel quartiere di Jenina.
Hamas ha respinto ieri le accuse secondo cui i suoi combattenti avrebbero attaccato le truppe israeliane, promettendo di rispettare il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti con Israele.
07:00
07:00
Il punto alle 07:00
La giornata è stata segnata da una nuova escalation tra Israele e Hamas: Seconod fonti mediche locali citate dai media arabi, il bilancio degli attacchi israeliani di ieri a almeno 65 morti. Gli attacchi — lanciati dopo che Israele ha accusato Hamas di aver violato il cessate il fuoco e di aver attaccato le sue truppe — hanno colpito aree da nord a sud, incluse Gaza City e Rafah; secondo altre fonti locali i raid avevano già provocato circa 18 vittime e una cinquantina di feriti.
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato «raid immediati e potenti», mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che «nulla metterà a repentaglio il cessate il fuoco a Gaza», pur aggiungendo che Israele «dovrebbe reagire» se i suoi soldati venissero uccisi, sostenendo che «hanno ucciso un soldato israeliano» e che dunque la reazione era necessaria. Sul piano diplomatico la Turchia ha condannato gli attacchi come una grave violazione della tregua, invitando a rispettare l’accordo per evitare un ulteriore deterioramento della sicurezza regionale.
Intanto Hamas ha annunciato di aver recuperato i corpi di due ostaggi — Amiram Cooper e Sahar Baruch — ma ha rinviato la loro restituzione citando «violazioni israeliane», episodio che ha alimentato ulteriore tensione e richieste di ritorsioni da parte di esponenti israeliani come Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich. In Cisgiordania, la polizia israeliana ha inoltre ucciso tre presunti militanti durante un’operazione vicino a Jenin.
