Dopo le code in autostrada, si animano le vie ticinesi

Il traffico record di ieri non lasciava spazio a dubbi: il weekend pasquale regalerà al turismo in Ticino grandi soddisfazioni. Venerdì si sono toccati i 22 chilometri di coda al portale nord della galleria del San Gottardo, nella serata erano ancora 13. Complice anche il bel tempo: ieri le temperature hanno raggiunto i 25 gradi, oggi tanto sole con un po' di vento nel pomeriggio, a Pasqua e Pasquetta massime di 20-21 gradi. Un weekend lungo con condizioni ideali per stare all'aperto e godersi le bellezze del nostro cantone. Il settore del turismo ha bisogno di loro come loro hanno bisogno della nostra Sonnenstube.
Non solo castelli. Il tradizionale mercato del sabato mattina, a Bellinzona, ha accolto moltissimi svizzero-tedeschi e svizzero-francesi, accanto ai fedelissimi cittadini della capitale. Tra le bancarelle sono tornati a tutto campo i sorrisi, nel primo vero e proprio appuntamento post pandemia con zero restrizioni. I prodotti ticinesi sono andati a ruba, ma c'era anche chi si è goduto una passeggiata nel centro storico prima di spostarsi in periferia o sui sentieri. Insomma, i segnali di ripresa sono davvero buoni.

Il Locarnese conferma: auto in coda sul Piano di Magadino, coda davanti alle gelaterie e (quasi) tutto esaurito nei campeggi. «La percezione è che quella in arrivo sia proprio una buona Pasqua», ci aveva anticipato negli scorsi giorni Simone Patelli, presidente di Ticino Turismo e direttore del campeggio Campofelice a Tenero. Il sole ha fatto la sua parte.

I moltissimi passanti sul lungolago di Lugano lasciano presagire che i tanti turisti si sono ben distribuiti dal Sopraceneri al Sottoceneri. Alla foce è difficile trovare uno spazietto libero e oggi c'era già lo slalom tra le asciugamani. Alcuni si azzardano solo a togliersi scarpe e calze, per assaggiare una prima sensazione di estate, ma non manca qualche impavido che entra nel lago. Gettonatissimi i tavoli all'esterno, anche se il vento non soffia sempre proprio a favore e i tovaglioli svolazzano rincorsi dalla gente.
Insomma, pare il weekend pasquale possa davvero essere di buon auspicio per il freedom year del settore turistico.