È morto Renzo Quadri

L’ex politico bellinzonese Renzo Quadri è morto venerdì all’età di 78 anni. Il suo era un nome di primo piano nella capitale. I primi passi li aveva mossi negli anni Ottanta nell’allora Partito popolare democratico (PPD, poi divenuto il Centro) fino a diventare deputato in Gran Consiglio. Nel 2012, però, Quadri si era candidato al Municipio sulla lista della Lega.
Nel marzo del 2024, Quadri aveva perso la moglie, Mariella, di 76 anni. Considerato da molti un politico «del territorio», lo scomparso per molti anni aveva preso parte al «Cazzoeula Club Ticino», un’associazione nata oltre trent’anni fa a scopo ricreativo e dedita al benessere e alla cultura eno-gastronomica. Dopo aver lasciato il comitato, cinque anni fa, gli era stata conferita la qualifica di «membro onorario».
Il suo nome figurava anche tra i soci senior del Kiwanis International Club Bellinzona e Valli, «costola» locale dell’organizzazione di servizio internazionale fondata a inizio secolo scorso negli Stati Uniti, a Detroit. Mentre la fondazione della sezione bellinzonese risale al 1985. Quadri, a fine anni Ottanta, figurava relatore della commissione speciale delle bonifiche fondiarie e il suo rapporto invitava il Gran Consiglio ad approvare un credito per un grande progetto di riqualifica della zona forestale Gnosca-Monti.