Benvenuto nel club: Roger Federer è un miliardario

Tre anni dopo il ritiro, e a sei anni di distanza dal suo ultimo titolo sul circuito ATP, agli Swiss Indoors di Basilea, Roger Federer guadagna ancora tanti, tantissimi soldi. Il suo patrimonio netto, infatti, è stimato in 1,1 miliardi di dollari secondo Forbes. A spingere l'ex numero uno della racchetta è la sua partecipazione nell'azienda di calzature sportive On.
«On ha fatto il suo ingresso alla Borsa di New York nel 2021» scrive il magazine statunitense. «Federer, allora, deteneva circa il 3% delle azioni. La capitalizzazione della società, oggi, ha raggiunto quasi 15 miliardi di dollari mentre il valore delle azioni di Federer è cresciuto dell'86% rispetto al prezzo di introduzione, arrivando a toccare quota 375 milioni di dollari».
Se è vero che Novak Djokovic (189 milioni di dollari) e Rafa Nadal (135 milioni) hanno vinto di più, in termini di prize money, sui campi dell'ATP, è altrettanto vero che Federer (131 milioni grazie ai suoi successi tennistici) sta guadagnando più del doppio rispetto ai rivali di una vita grazie ai suoi numerosi contratti pubblicitari: citiamo Lindt, Mercedes-Benz, Rolex e Moët&Chandon. Nel 2018, aveva firmato un contratto di esclusiva con il marchio di abbigliamento giapponese Uniqlo, della durata di dieci anni, valutato 300 milioni di dollari.
Federer, leggiamo, è in buona compagnia nel club degli sportivi miliardari. Con lui ci sono la superstar dei Los Angeles Lakers LeBron James, i golfisti Tiger Woods e Phil Mickelson, i calciatori Cristiano Ronaldo e Lionel Messi nonché il pugile Floyd Mayweather. Il primo atleta miliardario della storia, invece, è stato un altro tennista, Ion Tiriac, vincitore del doppio maschile al Roland-Garros nel 1970 e giocatore di hockey per la Romania alle Olimpiadi invernali del 1964. A differenza degli altri sette, l'ex manager di Boris Becker ha però fatto fortuna fuori dal campo. Ha iniziato a investire dopo la caduta del comunismo e oggi ha un patrimonio stimato in 2,3 miliardi di dollari.
Nel 2014, Tiriac è stato seguito da Michael Jordan (3,8 miliardi). Solo LeBron James (1,2 miliardi) e Tiger Woods (1,3 miliardi) si sono uniti a questo prestigioso club quando erano ancora in attività.