Botanica, un tesoro per i medicinali

Acquistare ogni anno oltre 2.000 tonnellate di materie prime in diversi continenti, per poi controllarle, lavorarle, ricavare i principi attivi farmaceutici e riesportare la produzione nel mondo intero. È questa l?attività di Linnea SA, società con sede a Riazzino che impiega circa 90 collaboratori. A livello mondiale Linnea figura tra i principali produttori di principi attivi farmaceutici ed estratti standardizzati di origine vegetale che trovano applicazione in numerose aree terapeutiche, quali ad esempio gastrointestinale, oftalmica, cerebrovascolare e antispasmodica. L?attività produttiva dell?azienda si focalizza nella realizzazione di estratti standardizzati, prodotti purificati (molecole isolate da piante officinali) e prodotti semisintetici (molecole ottenute da fonti naturali e modificate per via sintetica) che trovano impiego nell?industria farmaceutica, nutrizionale e cosmetica. La garanzia della qualità degli ingredienti botanici attivi ed il pieno controllo dei processi dalla pianta al prodotto finito (principalmente sotto forma di polvere) sono le basi dell?attività di Linnea. La società esporta i suoi prodotti in più di 60 Paesi nei 5 continenti e rifornisce oltre 200 clienti l?anno attraverso una rete di distributori e agenti e la sua filiale commerciale statunitense. La società è tra le sei finaliste del Prix SVC Svizzera italiana di quest?anno, premio dedicato alle migliori realtà imprenditoriali della nostra regione. Realtivamente allo sviluppo di Linnea e ai suoi progetti futuri proponiamo l'intervista con il direttore generale Christian Beltrametti.
LA STORIALA FITOCHIMICA, SOFISTICATO SETTORE DEL CAMPO CHIMICO-FARMACEUTICOL?azienda venne fondata all?inizio degli anni ?80, inizialmente con il nome di Arylan SA attraverso la conversione di un ex impianto chimico in un impianto di estrazione botanica con lo scopo di produrre estratti botanici su larga scala. Nel 1990 l?azienda viene acquisita dal gruppo tedesco Schwabe e dal gruppo francese Ipsen (allora conosciuta come Beaufour) che creano una joint venture. Nel corso dell?ultimo decennio Linnea ha rafforzato la sua posizione nel mercato globale dei principi attivi farmaceutici e degli estratti botanici, sostenuta dal continuo miglioramento degli standard di qualità e del supporto documentale necessario alla registrazione di prodotti farmaceutici presso le autorità sanitarie locali.