La tecnologia sotto forma di lingotti

Prix SVC Svizzera italiana 2015 e l'intervista a Michael Mesaric
Red. Marketing
23.04.2015 08:00

La Valcambi è un'azienda svizzera leader a livello mondiale nell'affinaggio di metalli preziosi, che lavora prevalentemente oro, argento e, in minor volume, platino e palladio. La società vanta più di mezzo secolo di storia: è stata infatti fondata con il nome «Valori & Cambi» nel maggio 1961 da cinque uomini d'affari svizzeri residenti nel Mendrisiotto. In seguito è passata al Credit Suisse e poi alla European Gold Refineries. Una ristretta quota della produzione viene venduta in Svizzera mentre la maggior parte dei prodotti è destinata ai più grandi mercati mondiali per il metallo prezioso fisico, quali Cina, India, Singapore, Hong Kong, Thailandia, Medio Oriente, Stati Uniti e alcuni Paesi europei. La società figura fra le sei finaliste del Prix SVC Svizzera italiana di quest'anno, premio dedicato alle migliori realtà imprenditoriali della nostra regione. Abbiamo intervistato il CEO della società, Michael Mesaric, per capire la filosofia di gestione dell'azienda.

LA STORIAMEZZO SECOLO NELLA LAVORAZIONE DEI METALLI

Valcambi, dalla sua nascita nel 1961, ha vissuto una lunga evoluzione. Agli inizi l'attività consisteva principalmente nel commercio di metalli preziosi e di valuta estera. A quel tempo l'azienda si approvvigionava di metallo prezioso presso l'unica raffineria presente nel Canton Ticino.

Per soddisfare pienamente la crescente richiesta del mercato e rispettare gli stretti tempi di consegna, si rese necessario progettare la costruzione di una nuova raffineria dedicata, con una capacità tale da poter rivolgere i propri servizi di affinaggio al ramo bancario e ad altri operatori commerciali emergenti. Una volta che la raffineria venne completata, la posizione strategica del sito industriale suscitò l'interesse del settore bancario svizzero e il Credit Suisse divenne uno dei primi clienti consolidati. Fra il 1967 e il 1980 Credit Suisse ha progressivamente acquisito il 100% del pacchetto azionario di Valcambi.

Nel dicembre 2003 la società è stata ceduta a European Gold Refineries (EGR). Gli azionisti di EGR sono Newmont Mining Corporation (60,4%), con sede a Denver, Colorado, e un piccolo gruppo di investitori svizzeri, tra i quali alcuni dei fondatori di «Valori & Cambi», con il 39,4%.

Negli ultimi undici anni, l'azienda ha quadruplicato il suo volume di produzione mentre il numero dei dipendenti è cresciuto del 45%. Il nome Valcambi e il suo hallmark sono registrati in tutto il mondo.

INTERVISTA DI ROBERTO GIANNETTI

In questo articolo: