Promuovere le specialità ticinesi

Prix SVC Svizzera italiana 2013
Maria Cristina Reinhart
07.05.2013 10:00

La Sandro Vanini SA è una società ticinese che può vantare una lunga tradizione nel settore alimentare: infatti è attiva dal 1871 nella lavorazione artigianale di tutti i tipi di frutta candita. I prodotti vengono realizzati nel rispetto di standard qualitativi, fra cui i certificati ISO 9001, e sono destinati in tutto il mondo all?industria alimentare, alla ristorazione, alla vendita al dettaglio specializzata e alla grande distribuzione.La società è tra le sei finaliste del Prix SVC Svizzera italiana di quest?anno, premio dedicato alle migliori realtà imprenditoriali della nostra regione. A farci da guida con un'intervista nel mondo dolciario è Beatrice Fasana Arnaboldi, direttrcie della società.LA STORIADELIZIE DEL PALATO, UNICHE NEL LORO GENERE, DALLA SVIZZERA ITALIANALa storia della società prende avvio nel 1871 quando Vittorio Vanini aprì il negozio "Offelleria San Carlo" a Lugano. Nel 1904 le redini dell?azienda passarono al figlio Giuseppe, che introdusse, primo in Svizzera, la produzione di marrons glacés. Nel 1939 viene aperta la pasticceria in Piazza Riforma a Lugano, dove si trova ancora attualmente. Nel 1955 Giuseppe Vanini muore, il figlio Vittorio rileva la pasticceria di Lugano. Invece Sandro Vanini fonda nel 1960 la omonima società a Caslano e nel 1962 allarga la produzione dai marrons glacés alla frutta candita. Nel 1984 la società è stata venduta alla Haecky Import SA in Reinach (BL) e nel 2012 è stata inaugurata la nuova fabbrica a Rivera.