EspoVerbano entra nel vivo: fine settimana di conferenze, musica e attività per famiglie

La decima edizione di EspoVerbano entra nel vivo e prosegue con un fine settimana ricco di appuntamenti al Palexpo (ex «FEVI») di Locarno. La fiera del commercio, dell’artigianato e dei servizi locali riunisce oltre cento espositori provenienti da tutto il Ticino, offrendo un’ampia proposta gastronomica e occasioni di incontro per il pubblico. Gli orari di apertura sono fissati per sabato dalle 14 alle 22, con l’area gastronomica attiva fino a mezzanotte, e per domenica dalle 14 alle 20. Domenica sera, alle 18.30, è prevista l’estrazione del concorso con premi messi a disposizione dagli espositori.
Non mancano le attività dedicate ai più piccoli, che potranno divertirsi nello spazio con gonfiabili allestito da Bimbo Fun e assistere alle magie del Mago Renato, pronto a stupire grandi e piccini. L’intrattenimento musicale sarà affidato alla Bandella Betonica, che accompagnerà il pubblico con brani popolari e momenti di festa in perfetto stile EspoVerbano.
Il programma di sabato propone inoltre una serie di conferenze su temi attuali e con voci di primo piano. Alle 14.15 si parlerà delle relazioni diplomatiche tra Svizzera e Stati Uniti, ripercorrendo 175 anni di dialogo con il relatore Claude Altermatt. Alle 15.30, Marcello Foa e Gilberto Moretti affronteranno il tema «La società del ricatto», mentre alle 17.30 Marco Piozzini e il professor Amédéo Wermelinger presenteranno «Sabbie del passato – Sangue, sabbia e altre aride cose». La giornata si chiuderà alle 20.30 con l’incontro «Crimini e Tremiti», condotto da Jean-Daniel Ruch.
Gli incontri sono trasmessi anche in diretta video sul sito della manifestazione (all'indirizzo www.espoverbano.ch), dove si può trovare il programma dettagliato di tutte le proposte con la mappa degli espositori.
