Farmaci e sicurezza: un premio all'EOC

BELLINZONA - L'Ente ospedaliero cantonale (EOC) si aggiudica il primo premio nazionale "Innovation Qualité", categoria "Sicurezza dei pazienti". A portare il prestigioso riconoscimento in Ticino è il progetto - scelto tra 38 partecipanti a livello svizzero - di un team interdisciplinare sotto la guida del PD Dr. med. Alessandro Ceschi dell'Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana.
Denominato "Farmacovigilanza elettronica attiva in tempo reale nei pazienti ospedalizzati", riguarda lo sviluppo, il test e l'implementazione nell'attività quotidiana di un sistema digitalizzato di farmacovigilanza del paziente ricoverato. "È così possibile rilevare un maggior numero di effetti indesiderati dei medicamenti somministrati al paziente, contribuendo ad aumentare la sicurezza delle farmacoterapie" scrive l'EOC in una nota odierna, aggiungendo che "il riconoscimento contribuisce a consolidare la posizione dell'EOC quale attore di livello nazionale anche nel campo farmacologico e della sicurezza dei pazienti. Il premio è attribuito quest'anno per la prima volta dall'Accademia Svizzera per la Qualità nella Medicina (SAQM) della Federazione dei medici svizzeri FMH in collaborazione con la Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera ed è sostenuto da 22 importanti Organizzazioni, Facoltà e Accademie nazionali attive nel settore della salute. Il premio, che in futuro sarà attribuito ogni due anni, mira a favorire il contatto fra i ricercatori di diverse discipline e funge da tribuna per le ampie conoscenze disponibili nel campo della qualità delle cure in Svizzera".