I messaggi sulla crisi climatica sono opposti, ma la modalità disinformativa è la stessa

Nelle ultime settimane sui social media sono circolate, senza il loro reale contesto, immagini di presunte automobili elettriche e aerei coperti dalla neve in Germania, con lo scopo di veicolare messaggi disinformativi opposti in tema di cambiamento climatico.
Da una parte l’obiettivo è quello di screditare le auto elettriche in favore di quelle a carburante e quindi anche la necessità di una transizione ecologica per mitigare il cambiamento climatico. Dall’altro lato, invece, viene sottolineata l’importanza di non sottovalutare i suoi effetti.
Auto bloccate tra la neve: sono elettriche?
I primi di dicembre su Facebook è stata pubblicata la foto di una decina di automobili bloccate in strada a causa della neve. Considerando che in quei giorni la Germania è stata colpita da una bufera di neve che ha rallentato e bloccato la circolazione stradale, secondo chi ha condiviso l’immagine la responsabilità del traffico congestionato mostrato nell’immagine era da attribuire ai veicoli elettrici che si sarebbero scaricati in mezzo alla strada a causa del freddo.
Tuttavia la descrizione fornita non combacia con quanto realmente accaduto. Lo scatto in questione, infatti, risale al 2 febbraio 2011, quando a Chicago, negli Stati Uniti d’America, centinaia di auto erano rimaste bloccate sull’autostrada Lake Shore Drive a causa di una bufera di neve. Stando al bollettino del Servizio meteorologico statunitense, in quei giorni era caduto quasi mezzo metro di neve sulla città. Negli articoli che raccontavano l’episodio non venivano menzionate auto elettriche. Inoltre, per quanto riguarda il traffico tedesco, non ci sono notizie a dicembre 2023 di strade bloccate per via delle auto elettriche scaricatesi a causa del freddo.
Il caso dell'aereo impennato coperto di neve
Sempre su Facebook è stata condivisa la foto di un aereo su una pista di atterraggio impennato sulle ruote posteriori e ricoperto da una grande quantità di neve. Il velivolo, che sarebbe rimasto bloccato dal gelo all’Aeroporto di Monaco di Baviera, si legge nel post analizzati, sarebbe dovuto volare a Dubai, negli Emirati Arabi, per la 28ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Nel contenuto social veniva sottolineato inoltre che l’essere umano non avrebbe dovuto scherzare con il pianeta.
L’aereo mostrato nella fotografia si trova realmente nell’aeroporto di Monaco di Baviera, ma non è rimasto bloccato dal gelo mentre doveva partire per Dubai o per un’altra destinazione. Bairline, la compagnia aerea austriaca proprietaria del velivolo, ha infatti spiegato al sito di fact-checking tedesco Correctiv che l’aereo, coperto di neve per le nevicate dei primi di dicembre, era da tempo parcheggiato all’esterno dell’hangar dell’aeroporto di Monaco di Baviera perché l’aviorimessa non poteva contenerlo per mancanza di spazio.