Territorio

Il maltempo fa danni in Ticino: tanta pioggia e un masso colpisce un furgone a Ponte Brolla

Gli effetti delle forti precipitazioni si sono fatti sentire: accumuli di oltre 70 millimetri nel Luganese - MeteoSvizzera: «Diversi gli epicentri temporaleschi»
© Foto lettore CdT
Red. Online
23.09.2025 19:00

Il maltempo che ha colpito nella giornata di oggi il Ticino ha fatto parecchi danni e causato numerosi disagi, soprattutto alla circolazione. L'ultima segnalazione giunta in ordine di tempo arriva dal Locarnese ed è quella di un grosso masso che ha travolto un furgone mentre transitava sulla strada tra Solduno e Ponte Brolla. Il mezzo è stato completamente danneggiato nella parte anteriore ma fortunatamente - come riferisce la Polizia cantonale da noi raggiunta - nessuno è rimasto ferito. Si registrano unicamente dei danni materiali. A causa dello scoscendimento e dell'incidente la circolazione lungo il tratto è rimasta perturbata.

© Lettore CdT
© Lettore CdT

Accumuli importanti

Strade allagate, tombini che straripano, un automobilista bloccato in un sottopassaggio e una barca affondata nel Ceresio. Senza contare i numerosi problemi alla viabilità registrati nelle ultime ore. È questo il bilancio delle forti precipitazioni che hanno imperversato oggi in Ticino, soprattutto nel Sottoceneri ma senza risparmiare neppure la zona di Confine, causando importanti disagi. «Sono state diverse le linee temporalesche che si sono susseguite nella giornata di oggi», spiega in tal senso una portavoce di MeteoSvizzera da noi raggiunta. «Tanti gli epicentri delle perturbazioni che hanno colpito una dietro l'altra la nostra regione, che si sono concentrati soprattutto sul Luganese, dove si sono registrati accumuli di 73 millimetri di pioggia». In particolare, evidenzia MeteoSvizzera, è stata interessata dalla forte pioggia e dai temporali tutta la zona compresa tra Stabio e Magadino, «dove gli accumuli di precipitazioni, localmente, hanno raggiunto anche i 70-80 millimetri». Più colpito quindi, come detto, il Sottoceneri, mentre il Sopraceneri ha registrato piogge con accumuli di 25-30 millimetri. 

Disagi sulle strade

Non sono mancati poi, come detto, i disagi sulle strade ticinesi nel corso del pomeriggio. Un uomo, a bordo della sua Lancia immatricolata in Ticino, è rimasto bloccato a causa dell'allagamento di un sottopassaggio in via Industrie a Taverne-Torricella. L'acqua si è accumulata dalle abbondanti precipitazioni cadute nella zona, cogliendo l'automobilista di sorpresa. Fortunatamente il conducente non è rimasto ferito ed è uscito incolume dal veicolo. Sul posto sono intervenuti i pompieri del centro di soccorso di Lugano, oltre alla Polizia per gli accertamenti del caso. A Figino, poco prima delle 16, l'otturazione di un tombino ha causato il temporaneo allagamento della strada in zona Casoro, costringendo le vetture a procedere, con non poche difficoltà, lungo la carreggiata invasa dall'acqua. Mentre, sempre nel pomeriggio, il nucleo di Barbengo è stato invaso da fango e detriti.

Correlati