Il ritorno dell’Europa a Cornaredo sorride al Be’er Sheva
Dopo 20 anni, il Lugano è tornato a poter vivere l’Europa tra le mura di Cornaredo. I bianconeri, nella gara di andata del terzo turno preliminare di Conference League, hanno ospitato nello stadio cittadino gli israeliani del Be’er Sheva. In questa serata storica, gli uomini di Mattia Croci-Torti però sono stati sconfitti per 2-0. Il primo tempo non ha mostrato il volto migliore di nessuna delle due selezioni, ma ha visto il risultato sbloccarsi in favore del club israeliano. Nella ripresa, Sabbatini e compagni non sono riusciti a reagire, subendo anche la decisiva rete del 2-0.
Il match si apre su livelli decisamente elevati da parte di entrambe le formazioni e diversi contrasti, tanto è vero che i primi quindici minuti sono costellati da più momenti di gioco fermo che da azioni. Al 16’ minuto arriva il primo tiro del Lugano nello specchio della porta: Bottani calcia centrale, tutto facile per l’estremo difensore israeliano Glazer. Nonostante le continue interruzioni, i primi venti minuti sembrano evidenziare una maggiore grinta da parte dei padroni di casa. Al 22’ si registra la prima occasione per il Be’er Sheva. Ansah brucia in velocità Arigoni e tenta la conclusione, che si spegne però sull’esterno della rete. La pausa per il caldo arriva dopo 25 minuti giocati decisamente sottotono da parte di entrambe le squadre in campo. Al 39’ la partita si sblocca. Hemed crossa al centro, Yosefi salta più in alto di tutti - anche grazie alla complicità di Valenzuela - e mette a segno il momentaneo 1-0 per il Be’er Sheva.
I primi minuti della ripresa ricalcano il primo tempo, parecchia intensità ma poche situazioni davvero interessanti e pericolose. Al 50’ ci prova Valenzuela con un tiro al volo da fuori area che però finisce alto sopra la traversa. Le lancette girano, ma la sostanza a Cornaredo continua: entrambe le squadre non riescono a mettere in campo una prestazione particolarmente brillante. Il Lugano, rispetto agli avversari, cerca maggiormente di costruire la manovra dal fondo, ma le volte che riesce ad arrivare e rendersi davvero pericoloso dalle parti di Glazer, sono poche. All’85’ arriva anche la seconda rete per il Be’er Sheva, che chiude i conti a Cornaredo. Assist di Micha e gol del neoentrato Selmani.