La canapa legale divide ancora

LUGANO - Prima l?Uruguay. Poi gli Stati americani del Colorado e di Washington (e pare che altri negli USA potrebbero presto seguire). La legalizzazione della cannabis per uso ricreativo, sembra tornata in auge e alcuni parlano già di un?inversione di tendenza nella gestione di questa annosa problematica. Che, sia pure con una certa tendenza alla depenalizzazione, vede ancora prevalere nettamente nel mondo i Paesi che considerano la marijuana come una sostanza pericolosa per la salute e dunque da proibire per legge. Il mai sopito dibattito tra proibizionisti e antiproibizionisti torna però ad accendersi anche in Svizzera e se da una parte, come fa il procuratore Antonio Perugini, si sottolineano gli effetti devastanti di questa droga sulla salute, dall?altra, come nel caso del professor Christian-Nils Robert, si chiede di assimilare questa sostanza all?alcol e al tabacco. Intanto, pure in Ticino, in ottemperanza ad una recente revisione legislativa, il consumo di canapa verrà presto punito con delle semplici multe disciplinari.