La Coca-Cola viaggerà su ferrovia

BERNA - Coca-Cola Svizzera dal febbraio prossimo utilizzerà la linea ferroviaria del San Gottardo per importare dall'Italia le proprie bevande in lattine e bottigliette. Ciò eviterà il viaggio di una quarantina di camion a settimana e l'emissione di 1200 tonnellate di CO2 all'anno, segnala oggi un comunicato congiunto di Coca Cola e FFS Cargo.
L'operazione di Coca-Cola consentirà di trasportare in treno un migliaio di pallet alla settimana con un convoglio lungo fino a 31 vagoni, ossia 550 metri, da Nogara, in provincia di Verona, al centro di distribuzione di Rümlang, presso Zurigo, da dove poi partono i camion.
Coca-Cola precisa che la nuova strategia nell'ambito della logistica risponde a criteri di competitività e di sviluppo sostenibile. Circa l'80% delle bibite distribuita dall'azienda sono prodotte localmente.