La terra si apre in due in Kenya

Una gigantesca voragine lunga 10 chilometri e profonda 20 metri si è creata in seguito alle alluvioni nel sud-ovest del Paese
Red. Online
03.04.2018 19:06

MILANO - Un gigantesco canyon si è aperto per effetto delle alluvioni nel sud-ovest del Kenya ed è la prova che il continente africano si sta spaccando in due. La voragine è lunga 10 chilometri e profonda 20 metri.

Il fenomeno è la conseguenza del lento movimento in atto da decine di milioni di anni, che sta portando al distacco della placca africana da quella somala, e che nei prossimi 20-30 milioni di anni potrebbe generare un nuovo oceano.

Lo conferma Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) italiano.