Newsletter

L'aperitivo digitale del 26 luglio 2023

Ecco le principali notizie che potresti esserti perso oggi su CdT.ch
Giacomo Butti
26.07.2023 18:00

Care lettrici, cari lettori di CdT.ch, ecco le principali notizie che potreste esservi persi oggi sul nostro sito, che vi presentiamo nell'Aperitivo Digitale.

Grandine su Gardaland

Prima il vento, poi la pioggia e, soprattutto, la grandine. Maxim Eremeev, di Lugano, ha raccontato al CdT la disavventura vissuta con due amici e coetanei lunedì sera, a Gardaland. Quando il maltempo ha travolto il parco divertimenti e tutta la zona del lago di Garda. «Siamo arrivati a Gardaland all'orario di apertura e intendevamo passare tutta la giornata lì per poi proseguire la vacanza a Venezia. Ma attorno alle 22 hanno cominciato a chiudere alcune attrazioni, a causa del vento. Abbiamo quindi deciso di uscire. Raggiunte le auto nel posteggio, è scoppiato l'inferno». Il giovane fa riferimento alla violentissima grandinata che ha colpito loro e tutti gli ospiti del Parco. «Quattro o cinque minuti in cui dal cielo è caduto di tutto». L'articolo è di Jenny Covelli.

La X di Twitter

Addio all'usignolo. Benvenuta (?) X. La nuova mossa di Elon Musk per Twitter sta facendo discutere, manco a dirlo. Al di là delle simpatie partigiane o delle critiche al personaggio, resta una verità. Incontrovertibile: con il cambio di logo, la piattaforma ha definitivamente chiuso un'epoca. Ecco che cosa ne pensa Martin Grasser, il designer che ideò l'uccellino blu adoperato sin dal 2012. 

«Istruttore di yoga» a processo

Abusi o terapie? Si è aperto oggi il dibattimento a carico di un sedicente terapeuta accusato di toccamenti nei confronti di alcune minorenni. Ripetuta coazione sessuale – subordinatamente atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere –, ripetuti atti sessuali con fanciulli, pornografia. Pesantissime le accuse a carico dell’uomo, arrestato la scorsa estate e comparso oggi davanti alla Corte delle Assise criminali presieduta dal giudice Amos Pagnamenta (a latere Emilie Mordasini e Fabrizio Filippo Monaci). L'articolo è di Nico Nonella.

Fiamme in Sicilia e la polemica su Ferragni

Non solo la Grecia: a essere devastata dagli incendi in questi giorni è anche la Sicilia. Incendi che, finora, sono costati la vita a tre persone. Secondo i dati forniti dai Vigili del Fuoco, sono 86 i roghi che attualmente stanno minacciando l’isola: 26 nella sola Palermo. Intanto fanno discutere i post dell'influencer Chiara Ferragni in vacanza sull'isola. Ce ne parla Irene Solari.

Le balene pilota tornano ad arenarsi

Le spiagge dell'Australia, ancora una volta, sono diventate teatro di un macabro spettacolo. Come già accaduto in passato, nelle scorse ore, sulla spiaggia di Cheynes, nell'Australia occidentale, si sono arenate centinaia di balene pilota. Più di cinquanta sono morte, mentre per altre 46 sono ancora in corso dei tentativi di salvataggio. Con l'obiettivo di guidarle verso acque più profonde. Colpa di una malattia o di un predatore?

I libri dei ticinesi in valigia per l'estate

Romanzi sfiziosi, thriller spaventevoli, classici sempreverdi. Un vacanza non è una vacanza senza un bel libro. Perciò, poco importa se sfoglierete le vostre opere preferite sotto l’ombrellone, al fresco della montagna o sul divano di casa. Leggere è comunque viaggiare, almeno con la mente. E allora, quali sono le letture dei ticinesi in questa pazza estate, almeno dal profilo meteorologico? Ce ne parla Prisca Dindo.