Berna

Le prime parole in italiano del nuovo consigliere federale

«Vi prometto che svolgerò questo incarico al meglio delle mie possibilità, con tutta la mia energia e le mie convinzioni», ha detto durante il discorso Beat Jans
© KEYSTONE / PETER SCHNEIDER
Red. Online
13.12.2023 14:39

«Questo momento mi riempie di gioia e di rispetto. Oggi mi avete dato la fiducia per formare il Governo della Svizzera». Si è espresso così, davanti all'Assemblea federale, il nuovo consigliere federale socialista basilese Beat Jans, che succede ad Alain Berset, accettando l'elezione (al terzo turno, con 134 voti). Le sue prime parole in italiano? «Vi prometto che svolgerò questo incarico al meglio delle mie possibilità, con tutta la mia energia e le mie convinzioni».

Durante il discorso, il nuovo «ministro» ha pure dedicato un momento alla moglie e alle figlie: «Siete la migliore cosa che mi sia capitata. Non c'è niente di più bello che essere supportato da voi».

© KEYSTONE/MARCEL BIERI
© KEYSTONE/MARCEL BIERI

Consigliere nazionale dal 2010 al 2020, Beat Jans è da tre anni presidente del Governo di Basilea Città. Il socialista 59.enne si augurava che la sua regione tornasse a essere rappresentata in Consiglio federale dopo cinquant’anni, e così è stato. Ex consigliere nazionale ed ex vicepresidente del Partito socialista svizzero, quando lo abbiamo intervistato, la scorsa settimana, aveva spiegato: «In questi tre anni ho imparato molto su come potrei aiutare il Consiglio federale e su cosa posso apportare».

Il ritratto

Sul sito del Governo, è stato pubblicato il ritratto del nuovo consigliere federale. Beat Jans è nato nel 1964 ed è cresciuto a Riehen (BS). Dopo aver completato un apprendistato come agricoltore nel cantone di Basilea Campagna, ha conseguito prima il diploma di agrotecnico specializzato in agricoltura tropicale e successivamente il diploma in scienze ambientali al Politecnico di Zurigo.

Durante la sua attività professionale, Jans ha lavorato come consulente nei settori dell’ambiente e della comunicazione, in parte come libero professionista. Ha inoltre partecipato alla cooperazione allo sviluppo, è stato professore all’Università di Basilea e membro del comitato esecutivo di Pro Natura. È sposato e ha due figlie.

Dal 2000 al 2005 Beat Jans è stato presidente del PS del cantone di Basilea Città e dal 2001 al 2011 è stato membro del Gran Consiglio di Basilea Città. Dal 2010 al 2020 è stato deputato al Consiglio nazionale e dal 2015 al 2020 è stato vicepresidente del PS svizzero. Dal 2021 alla fine del 2023 è stato presidente del Consiglio di Stato del Cantone di Basilea Città

In questo articolo: