Madrid, festa nazionale all'ombra della secessione

MADRID - Giornata di festa nazionale oggi in Spagna all'ombra del conflitto catalano, la crisi istituzionale più grave vissuta dal paese dalla fine della dittatura franchista. Re Felipe VI e il premier Mariano Rajoy assistono dalle 11 in Paseo de la Castellana a Madrid alla tradizionale sfilata militare, cui parteciperanno 3800 soldati e uomini della Guardia Civil e della Policia Nacional, e 78 aerei. Il palco delle autorità è stato spostato quest'anno all'altezza dello stadio Santiago Bernabeu del Real Madrid.
Al ricevimento a Palazzo Reale attesi fra gli altri tutti i presidenti delle comunità autonome (regioni) spagnole, meno il catalano Carles Puigdemont e il basco Inigo Urkullu.
A Barcellona alcune migliaia di persone hanno partecipato questa mattina ad una manifestazione convocata da movimenti unionisti contro la secessione e di destra radicale per la festa nazionale spagnola della Hispanidad. Il corteo partito da Passeig de Gracia si muove verso Plaza Cataluna. I manifestanti, molti con bandiere spagnole, gridano in particolare "Puigdemont in prigione".