Manpower: persiste penuria di mano d'opera qualificata in Svizzera

ZURIGO - La penuria di mano d'opera qualificata continua a creare tensioni sul mercato del lavoro in Svizzera, secondo l'ultima inchiesta di Manpower pubblicata oggi. Fra i professionisti più ricercati figurano elettricisti, saldatori e meccanici. "I cambiamenti tecnologici modificano in profondità il modo di lavorare e richiedono un rinnovamento delle competenze necessarie. L'evoluzione demografica e un tasso di disoccupazione basso accentuano le difficoltà di reclutamento", ha affermato Leif Agnéus, general manager di Manpower Svizzera, citato in una nota.
Secondo lo studio condotto dalla società specializzata in lavoro temporaneo, un terzo delle imprese elvetiche hanno difficoltà a trovare soluzioni per i posti vacanti. "I datori di lavoro deplorano la mancanza di competenze tecniche, la carenza di candidati o ancora l'assenza di esperienza professionale", evidenzia Manpower. Oltre ai tecnici specializzati, vengono cercati soprattutto rappresentanti di commercio e quadri dirigenti d'impresa. Ricercati anche personale per la ristorazione, autisti, ingegneri o specialisti come capo progetti e giuristi. Secondo Agnéus, "l'espansione dell'e-commerce fa crescere il fabbisogno nei mestieri della logistica e del servizio alla clientela, ma nessun lavoro sfugge all'impatto delle nuove tecnologie".