Ticino

Migros a John Travolta: «Ora ci fai il ballo del quark quark?»

Sui social, anche la filiale ticinese del gigante del commercio al dettaglio si è divertita a citare il siparietto cringe andato in scena a Sanremo
Red. Online
10.02.2024 14:15

John Travolta e il Ballo del qua qua. Il siparietto cringe – come definito sui social – andato in scena a Sanremo 2024 è divenuto, immediatamente, un caso. Un po' per l'evidente disagio di Travolta durante l'esibizione. Un po' per il fatto che dietro all'ospitata del divo a Sanremo ci sarebbe il marchio di scarpe U-Power (indossate da Travolta sul palco) e quindi un nuovo caso di pubblicità occulta. 

A parlarne, e profusamente, non sono stati solo i media italiani. Rapidamente la notizia è arrivata anche sui portali internazionali, lesti a tradurre il Ballo del qua qua in «Chicken dance» (ne avevamo parlato qui).

E nelle scorse ore anche Migros Ticino ha voluto dire la sua. Come? Promuovendo il proprio quark con un gioco di parole. «E dai John, ormai ti sei lanciato. Ce lo fai il ballo del quark quark?»

Il caso

Nonostante sul web il caso abbia scatenato, principalmente, ilarità, al quartier generale RAI la questione "pubblicità occulta" ha già portato all'avvio di verifiche legali. U-Power, azienda di scarpe di cui Travolta è testimonial, avrebbe pagato qualcosa come un milione di euro per l'ospitata a Sanremo. Ottenendo in cambio, si sospetta, qualche zoom strategico sulle calzature. Zoom che hanno messo nei guai la RAI, accusata, appunto, di pubblicità occulta. Ieri, l'emittente ha ribadito la propria estraneità alla «asserita finalità promozionale dell'esibizione di Travolta e ha già posto in essere ogni opportuna verifica per fare luce sulla vicenda». 

«La cosa importante – ha spiegato il direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea ai media italiani – è accertare che la RAI non c'entra nulla». Quanto al mancato oscuramento del marchio delle scarpe di Travolta, «c'è stata una disattenzione, un errore», ammette, ma spiega: «È accaduto anche con Crowe, ancora di più con Travolta: per problemi di sicurezza è stato impossibili avvicinarli».

Travolta «era a Montecarlo e si è proposto di venire». Quanto alla mail inviata dalla U-Power, società di produzione delle scarpe, ai rivenditori il 1 febbraio contenente la campagna media prevista per il lancio del modello indossato da Travolta e la «comparsa a Sanremo» di una special star - resa nota sui social da Selvaggia Lucarelli - «non sapevamo nulla, non c'erano accordi commerciali né informazioni di nessun genere. Non avevamo evidenza di cosa potessero essere queste scarpe». In ogni caso, «saranno raccolti tutti gli elementi utili a fare chiarezza». Per quanto riguarda la presenza del manager dell'azienda in prima fila, «Travolta ha invitato alcuni amici e ha avuto a disposizione dei biglietti».