Evacuazione

Alcuni svizzeri lasceranno il Sudan grazie all'Italia

Lo ha confermato il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, senza tuttavia precisare quanti elvetici lasceranno il Paese
© Franck Robichon
Red. Online
23.04.2023 15:42

Alcuni cittadini svizzeri potranno essere evacuati dal Sudan grazie all'Italia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. L'esercito italiano, nello specifico, farà uscire dal Paese africano circa 200 civili tra cui, ha confermato Tajani, anche alcuni cittadini elvetici.

«Stiamo lavorando affinché entro la fine della giornata tutti gli italiani che vogliono andarsene possano essere evacuati in modo sicuro», ha dichiarato Tajani a Rai 3. I leader delle parti in guerra in Sudan hanno fornito le necessarie garanzie di sicurezza per il periodo di evacuazione. 

I cittadini italiani da evacuare sono 140, ha chiarito il ministro italiano. Il punto di incontro è l'ambasciata, rimasta sempre operativa. Tajani non ha specificato il numero di svizzeri evacuati.

Secondo il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), da noi contattato ieri, circa 100 cittadini svizzeri si trovano in Sudan. Il DFAE, sabato, non aveva novità sostanziali circa l'evacuazione dei nostri connazionali. Ribadendo tuttavia di essere a stretto contatto con gli Stati partner per sfruttare un'eventuale finestra. 

L'operazione avviata dall'Italia, per contro, è cominciata alcune ore fa. «Le attività di evacuazione dei nostri connazionali sono coordinate dal comando operativo di vertice interforze. Sono già decollati due C-130 dell'aeronautica militare alle 13.55 ora italiana da Gibuti alla volta di Khartoum con a bordo personale delle forze speciali dell'Esercito italiano e dei Carabinieri. La sicurezza degli aeroporti è assicurata dai fucilieri dell'aria dell'aeronautica militare», ha spiegato il ministro della Difesa Guido Crosetto.

In questo articolo: