Mondo
La diretta
È quanto denuncia stamani l'ufficio del procuratore regionale di Kharkiv – Almeno sette le esplosioni in varie parti della città, dove sono scoppiati numerosi incendi – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

20:18
20:18
Mosca: «Da Zelensky una minaccia diretta alla parata del 9 maggio»
La Russia ha accusato Volodymyr Zelensky di aver minacciato la sicurezza delle commemorazioni della Seconda Guerra Mondiale del 9 maggio, dopo che il presidente ucraino ha dichiarato che l'Ucraina non si sarebbe «assunta la responsabilità» di garantire la sicurezza in quel giorno.
«Sta minacciando l'incolumità fisica dei veterani che parteciperanno alle parate e alle celebrazioni in quel giorno sacro», ha dichiarato su Telegram la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. «La sua dichiarazione... è, ovviamente, una minaccia diretta».
17:50
17:50
Zelensky si congratula con Albanese, «rafforziamo i rapporti»
«Congratulazioni al Primo Ministro Anthony Albanese per una sicura vittoria elettorale. Ti auguro di continuare ad avere successo nel servire il popolo australiano e nel conseguire risultati significativi». Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky commentando le elezioni in Australia.
«L'Ucraina apprezza sinceramente il sostegno incrollabile dell'Australia e la sua posizione di principio nel porre fine alla guerra con la Russia e garantire una pace dignitosa e duratura. Attendiamo con impazienza di rafforzare ulteriormente la nostra proficua partnership nel perseguimento della pace, della sicurezza e della libertà», ha affermato.
11:14
11:14
Zelensky: «Non garantisco sicurezza leader a parata Mosca»
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha detto di «non poter garantire la sicurezza» dei leader politici internazionali che saranno ospiti di Vladimir Putin a Mosca per la parata per gli 80 anni della vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale, il 9 maggio.
«Non si sa cosa la Russia intenda fare in quella data. Potrebbe prendere varie misure, come incendi o esplosioni, per poi accusare noi». Parlando con dei giornalisti, Zelensky ha anche detto che «non intende giocare, creando un'atmosfera piacevole per permettere a Putin di uscire dall'isolamento il 9 maggio», e ha rilanciato la proposta di 30 giorni di tregua.
11:07
11:07
Kiev: «Bombe termobariche russe su Kharkiv, 51 feriti»
I russi hanno attaccato durante la notte la città di Kharkiv, nel nord-est dell'Ucraina, ferendo almeno 51 persone, fra cui due ragazze adolescenti, e facendo uso di bombe termobariche, che creano un'onda d'urto ad altissima temperatura.
È quanto denuncia stamani l'ufficio del procuratore regionale di Kharkiv, citato da media ucraini. Almeno sette le esplosioni in varie parti della città, dove sono scoppiati numerosi incendi, scrive il sito ucraino, secondo cui i russi avrebbero usato almeno 15 droni, forse caricati con questo tipo di arma.
Le bombe termobariche, che provocano effetti devastanti, sono considerate tra le più micidiali armi convenzionali sinora sviluppate.
L'ordigno è denominato anche bomba a vuoto perché usa l'ossigeno dell'aria circostante per generare un'esplosione a elevata temperatura.
Il suo utilizzo è particolarmente pericoloso e potrebbe indicare una violazione deliberata del diritto internazionale umanitario, secondo la procura, citata dall'Ukrainska Pravda.
08:52
08:52
Truppe ucraine lunedì si uniranno alla parata militare a Londra
Truppe ucraine si uniranno a quelle britanniche a Londra, lunedì prissimo, in occasione della parata militare che segnerà l'80mo anniversario della vittoria in Europa delle truppe alleate nella Seconda Guerra Mondiale, l'8 maggio del 1945. Lo ha annunciato il Ministero della Difesa britannico, citato dai media, inclusi alcuni media ucraini.
La processione per il Ve Day (Victory in Europe), che coinvolgerà circa mille militari fra Royal Navy, Royal Marines, British Army, and Royal Air Force, includerà dunque anche soldati ucraini fra quelli che al momento si stanno addestrando nel Regno Unito per il programma Operation Interflex, condiviso da 12 Paesi, scrivono l'Independent e Sky News Uk. Secondo il ministero della Difesa (MoD), si tratta di un gesto simbolico di sostegno alla resistenza ucraina all'invasione russa.
08:11
08:11
Kiev: un morto e decine di feriti in attacchi notturni russi
Nella regione di Kherson, una persona è morta e altre cinque sono rimaste ferite a causa di bombardamenti russi durante la notte che hanno colpito zone residenziali, danneggiando una decina di abitazioni. Lo riferisce il governatore dell'oblast di Kherson, Oleksandr Prokudin, su Telegram, citato da Ukrinform.
Sono invece una cinquantina le persone ferite dai droni russi lanciati su Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, secondo quanto indicato dalle autorità locali.
Il raid è avvenuto poche ore dopo gli attacchi aerei russi su Zaporizhia, nel sud del Paese, in cui sono rimaste ferite più di 20 persone.
«Quasi 50 persone sono rimaste ferite a seguito del massiccio attacco russo. Tra loro c'era anche un bambino di 11 anni», ha scritto il governatore di Kharkiv Oleg Synegubov su Telegram. Colpiti quattro quartieri della città - Slobidsky, Saltivsky, Kyivsky e Osnoviansky - dove si registrano incendi. Edifici residenziali, infrastrutture civili e automobili sono stati danneggiati.
08:10
08:10
Il punto alle 8
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la potenziale vendita di parti e equipaggiamenti del caccia F-16 all'Ucraina per 310 milioni di dollari: lo ha reso noto il Pentagono. Tra i principali appaltatori figurano Lockheed Martin Aeronautics, Bae Systems e Aar Corporation.
Il gigante energetico russo statale Gazprom e importanti entità coinvolte nei settori delle risorse naturali e bancario, intanto, figurano tra gli obiettivi delle nuove sanzioni economiche contro Mosca finalizzate da dirigenti USA.
Lo scrive la Reuters sul suo sito, citando tre funzionari statunitensi e una fonte vicina alla questione. Non è affatto chiaro, tuttavia, se il pacchetto verrà approvato da Trump, la cui simpatia per le dichiarazioni e le azioni di Mosca ha lasciato il posto alla frustrazione per il rifiuto del presidente russo Vladimir Putin alle sue richieste di cessate il fuoco e colloqui di pace.
Il Consiglio per la sicurezza nazionale USA «sta cercando di coordinare una serie di azioni più punitive contro la Russia» ma «questo dovrà essere approvato da Trump», ha affermato la fonte vicina alla questione. «È totalmente una sua decisione», ha confermato un secondo funzionario statunitense.