Mondo
La diretta
Le forze russe sembrano sul punto di conquistare la città di Pokrovsk – Gli USA concedono all'Ungheria un'esenzione di un anno dalle sanzioni sul petrolio russo – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

21:35
21:35
Rutte: «La NATO deve dare maggiore rilievo alle sue capacità nucleari»
La NATO intende dare maggiore rilievo alle proprie capacità nucleari, con l'obiettivo di rafforzare la deterrenza nei confronti di potenziali avversari. Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Alleanza, Mark Rutte al quotidiano tedesco Welt am Sonntag.
"È importante comunicare di più con le nostre società in merito alla deterrenza nucleare, per garantire che comprendano come essa contribuisca alla nostra sicurezza collettiva", ha affermato Rutte, sottolineando la necessità di un dibattito pubblico più trasparente sul ruolo dell'arsenale atomico nel mantenimento della pace.
Il segretario generale ha accusato la Russia di utilizzare una "retorica nucleare pericolosa e irresponsabile", ma ha aggiunto che "non c'è motivo di panico, perché la NATO dispone di un potente sistema di deterrenza nucleare che serve a preservare la pace".
21:20
21:20
Blackout esteso a Kharkiv, città al buio per ore
"A Kharkiv questa sera quasi tutta la città è rimasta senza corrente elettrica. Le strade sono al buio e si è registrata una bassissima tensione nella rete elettrica". Lo riporta Rbc-Ucraina citando i media di Kharkiv. Inoltre in alcune zone non è disponibile l'approvvigionamento idrico. I servizi di emergenza sono sul posto e stanno lavorando per risolvere il problema.
18:27
18:27
Russia bombarda la centrale termoelettrica DTEK: gravi danni alle infrastrutture energetiche ucraine
«La Russia ha attaccato oggi la centrale termoelettrica Dtek, causando danni» alla struttura. Lo riporta Rbc-Ucraina citando la società energetica.
«La Russia ha nuovamente attaccato la centrale termoelettrica Dtek. Le apparecchiature sono state gravemente danneggiate. Stiamo lavorando per eliminare le conseguenze del bombardamento», si legge nel rapporto. L'azienda ha aggiunto che dall'inizio della guerra su vasta scala, le centrali termoelettriche della Dtek sono state attaccate più di 210 volte.
15:42
15:42
Il ministro degli esteri israeliano: «Mandati d'arresto trovata pubblicitaria di Erdogan»
«Israele respinge fermamente e con disprezzo l'ultima trovata pubblicitaria del tiranno Erdogan». Lo scrive su X il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar in merito ai mandati d'arresto nei confronti di Netanyahu dalla Turchia, ricordando che «la Procura di Istanbul ha recentemente orchestrato l'arresto del sindaco di Istanbul solo per aver osato candidarsi contro Erdogan». «Nella Turchia di Erdogan, la magistratura è da tempo diventata uno strumento per mettere a tacere i rivali politici e arrestare giornalisti, giudici e sindaci», conclude.
11:59
11:59
Le forze russe sembrano sul punto di conquistare la città di Pokrovsk
Le forze russe sembrano sul punto di conquistare la città di Pokrovsk, nell'Ucraina orientale, una vittoria simbolica che il presidente Vladimir Putin persegue da 21 mesi a un prezzo sempre più alto. Lo scrive la Cnn che ha parlato con militari ucraini sul terreno.
I combattimenti all'interno della città si sono intensificati negli ultimi giorni, dopo che le truppe russe sono riuscite a infiltrarsi. La caduta di Pokrovsk, che rappresenterebbe comunque la più grande vittoria per Mosca dal 2023, sembra ormai quasi inevitabile, secondo chi si trova sul campo.
«La situazione è difficile, con combattimenti di ogni genere in corso, scontri a fuoco nelle aree urbane e bombardamenti con ogni tipo di arma», ha detto alla Cnn un comandante di battaglione, parlando a condizione di anonimato per motivi di sicurezza. «Siamo quasi circondati, ma ci siamo abituati», ha detto. Un altro soldato, che ha chiesto di non rivelare il suo nome sempre per motivi di sicurezza, ha detto alla Cnn che l'esercito russo continua ad avanzare con un gran numero di uomini.
Secondo i soldati ucraini, la Russia sarebbe disposta a sacrificare due soldati pur di farne entrare uno nella città. Un dato che, spiega Cnn, potrebbe sembrare sconcertante, ma è in linea con le osservazioni fatte dai ricercatori internazionali che hanno notato un numero molto elevato di vittime russe nei dintorni di Pokrovsk.
08:21
08:21
Il punto alle 08.00
Mosca afferma che 79 droni d'attacco ucraini sono stati abbattuti stanotte sulle regioni russe, con un bilancio di almeno un ferito in quella sudoccidentale di Saratov. Lo riporta l'agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo e le autorità locali.
È salito ad almeno un morto e dieci feriti, tra cui due bambini, il bilancio dell'attacco di droni russi di stanotte sulla città ucraina di Dnipro. Lo riportano i media di Kiev, citando le autorità locali.
Gli Stati Uniti hanno concesso all'Ungheria un'esenzione di un anno dalle sanzioni sul petrolio russo. Lo riferisce la Casa Bianca. La dichiarazione è arrivata da funzionario dell'amministrazione Usa dopo i colloqui tra il presidente americano Donald Trump e il primo ministro ungherese Viktor Orban. Nel frattempo, Budapest si è impegnata ad acquistare gas naturale liquefatto Usa per un valore di circa 600 milioni di dollari, ha aggiunto il funzionario americano.
Stati uniti e Ungheria hanno inoltre firmato un memorandum d'intesa per favorire la cooperazione nel settore dell'energia nucleare civile, con Budapest che prevede di sostenere la costruzione di fino a dieci piccoli reattori modulari (SMR) per un valore potenziale fino a 20 miliardi di dollari, secondo quanto ha reso noto il Dipartimento di Stato americano.
«L'Ungheria e gli Stati uniti hanno firmato un memorandum d'intesa sull'energia nucleare: il documento segna l'intenzione di avviare negoziati per facilitare la cooperazione nell'industria nucleare civile, inclusi i piccoli reattori modulari e lo stoccaggio del combustibile esaurito», si legge nella nota. «L'Ungheria ha indicato l'intenzione di sostenere la costruzione di fino a dieci SMR per un valore potenziale fino a 20 miliardi di dollari».
Secondo il comunicato, Washington e Budapest uniranno poi gli sforzi per rendere la capitale ungherese un punto di riferimento nel nascente mercato dell'Europa centrale per i reattori modulari.
Nel corso della sua visita a Washington, il primo ministro ungherese Viktor Orban ha anche annunciato un accordo con la società statunitense Westinghouse per la fornitura di combustibile nucleare al reattore di Paks I, del valore di circa 114 milioni di dollari.
