Mondo
La diretta

Attacco russo su Kiev: almeno cinque feriti

È quanto ha dichiarato lunedì via Telegram il capo dell'amministrazione militare della capitale ucraina, Tymur Tkachenko – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Attacco russo su Kiev: almeno cinque feriti
Red. Online
28.07.2025 06:25
17:14
17:14
Erdogan, presto tavolo in Turchia per finire guerra in Ucraina

«La sincera speranza della Turchia è che, proprio come è stato istituito il tavolo dei negoziati a Istanbul, anche in Turchia si stabilisca un tavolo di pace in un futuro non troppo lontano e che questa sanguinosa guerra giunga alla fine».

Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, come riporta la tivù di Stato Trt. In un discorso trasmesso dalla televisione dopo una riunione di gabinetto ad Ankara, il leader turco ha aggiunto che la Turchia è pronta «per ospitare un incontro dove possano incontrarsi i leader».

Erdogan nei giorni scorsi aveva annunciato che avrebbe presto sentito telefonicamente il presidente russo Vladimir Putin e l'americano Donald Trump per discutere del conflitto tra Mosca e Kiev, dove Ankara sta da anni tentando di mediare tra i due fronti, mentre la scorsa settimana a Istanbul si sono tenuti colloqui tra delegazioni di Russia e Ucraina, per la terza volta in circa due mesi.

Durante il negoziato, Kiev ha proposto a Mosca un incontro a Istanbul tra Zelensky e Putin entro la fine di agosto, auspicando che anche Erdogan e Trump possano parteciparvi, mentre il leader turco ha in numerose occasioni dichiarato di voler organizzare un incontro a Istanbul tra il presidente russo e quello ucraino.

14:38
14:38
Trump deluso da Putin: «Ridurrò la scadenza per la tregua»

«Sono deluso da Putin». Lo ha detto Donald Trump nell'incontro col premier Keir Starmer avvertendo che ridurrà la deadline di «50 giorni» data a Mosca per approvare l'accordo di pace con l'Ucraina.

Trump ha ripetuto di aver creduto «più volte» nel recente passato di poter essere vicino a «una soluzione» per mettere fine alla guerra in Ucraina. «E poi Putin prende e lancia missili contro città come Kiev, facendo molti morti in una casa di riposo o dove sia».

Di qui la delusione verso il presidente russo e la sua decisione di «ridurre i 50 giorni che gli ho dato» per accettare un cessate il fuoco - pena nuove sanzioni e la minaccia di dazi del 100% contro Mosca - «a un numero inferiore. Anche perché credo di sapere già la risposta».

Interpellato sulle affermazioni con cui il governo Netanyahu ha negato una carestia nella Striscia di Gaza, Trump ha risposto: «Non so, basandomi sulle immagini della televisione quei bambini sembrano molto affamati». Ha quindi aggiunto che ora gli Usa «stanno mandando molto denaro, e altre nazioni stanno incrementando gli aiuti».

Il presidente americano, alla domanda se Israele stesse facendo abbastanza per prevenire le vittime civili, ha poi replicato: «Non credo che nessuno stia facendo nulla di grande laggiù, l'intero posto è un macello. Ora servono cibo e sicurezza».

Nel contempo il presidente americano ha ribadito che gli ostaggi nelle mani di Hamas, essendosi ridotti a suo dire a circa 20, «non vengono rilasciati» perché sono gli ultimi «scudi umani» per i miliziani e che «qualcosa di diverso deve essere fatto».

A Gaza, gli ha fatto eco Starmer, «la crisi umanitaria c'è» ed è «una catastrofe assoluta». «Nessuno vuole vedere scene del genere, la gente in Gran Bretagna è indignata, serve un cessate il fuoco e noi ringraziamo il presidente per la sua leadership in questa direzione», ha aggiunto, non senza evocare anche la necessità che Hamas «liberi gli ostaggi» israeliani superstiti.

13:22
13:22
Aeroflot colpita da «un attacco hacker»

La procura generale russa ha attribuito «la causa» del «guasto al sistema informatico» della Aeroflot ad «un attacco hacker» e ha annunciato di aver aperto un procedimento penale per presunto «accesso non autorizzato a dati informatici» della compagnia: lo riporta la Tass.

13:21
13:21
Aeroflot cancella 42 voli per un «guasto ai suoi sistemi informatici»

La compagnia aerea russa Aeroflot afferma di aver cancellato 42 voli da e per Mosca a causa di un «guasto ai suoi sistemi informatici»: lo scrive la Tass, secondo cui sono stati cancellati voli per Astrakhan, Groznyj, Ekaterinburg, Yerevan, Kazan, Kaliningrad, Krasnoyarsk, Makhachkala, Mineralnye Vody, Minsk e altre città.

Una dichiarazione online «apparentemente proveniente da un gruppo di hacker chiamato Silent Crow» riferisce di un presunto attacco informatico ai software dell'Aeroflot, scrive l'agenzia Reuters sul suo sito web, precisando di non poter verificare l'autenticità del messaggio. La notizia è riportata anche dal Moscow Times.

Secondo la Reuters, nella dichiarazione si afferma che il presunto attacco informatico sarebbe stato «portato a termine» dal sedicente gruppo di hacker Silent Crow «insieme a un gruppo bielorusso chiamato Cyberpartisans By» e viene «collegato alla guerra in Ucraina».

Da parte della Aeroflot non ci sono conferme delle dichiarazioni dei presunti hacker, scrive il Moscow Times.

Preoccupazione al Cremlino

Il Cremlino ha definito «preoccupanti» le notizie su un presunto attacco hacker ai software della Aeroflot e ha dichiarato di attendere «chiarimenti» sul caso, riporta la Tass.

«Stiamo leggendo le informazioni che stanno emergendo in questo momento su questa questione. In termini pratici, dobbiamo contattare il governo, il ministero dei Trasporti e l'azienda stessa. Ma le informazioni che stiamo leggendo di pubblico dominio sono piuttosto allarmanti», ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov.

«La minaccia degli hacker rimane per tutte le grandi aziende che forniscono servizi alla popolazione. Chiariremo le informazioni e attenderemo i chiarimenti del caso», ha proseguito.

06:57
06:57
Russia: nella notte abbattuti 7 droni ucraini

I sistemi di difesa aerei russi hanno abbattuto sette droni ucraini su diverse regioni del Paese, tra cui anche quella di Rostov. «La scorsa notte i sistemi di difesa aerea - ha annunciato il ministero della Difesa, citato dalla Tass - hanno eliminato sette droni ucraini: quatto sulla regione di Rostov e uno ognuno su quelle di Oryol, Kaluga e Bryansk».

06:25
06:25
Il punto alle 6

Un attacco aereo russo su Kiev ha ferito almeno cinque persone e danneggiato un edificio residenziale, ha dichiarato lunedì via Telegram il capo dell'amministrazione militare della capitale ucraina, Tymur Tkachenko.

Il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbero discutere della guerra in Ucraina oggi in Scozia. Downing Street ha dichiarato che i colloqui includeranno «l'applicazione di pressioni» sul presidente russo Vladimir Putin per porre fine all'invasione. I due leader hanno costruito un rapporto sulla scena mondiale nonostante i loro diversi background politici, con Trump che ha elogiato Starmer per aver fatto un «ottimo lavoro» in carica prima dei loro colloqui di lunedì, che si concentreranno altresì sul Medio Oriente e sul commercio. Questo avviene dopo che Trump ha annunciato un accordo sui dazi tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea e dopo aver incontrato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per colloqui ad alta tensione a Turnberry, domenica.

Domenica, Von der Leyen ha chiesto a Volodymyr Zelensky di istituire organismi anticorruzione indipendenti. Il presidente ucraino ha segnalato che la legislazione in materia potrebbe essere adottata entro pochi giorni. «L'Ucraina ha già ottenuto molti risultati nel suo percorso europeo», ha dichiarato von der Leyen dopo una telefonata con Zelensky. «Deve costruire su queste solide fondamenta e preservare gli organismi anticorruzione indipendenti, che sono le pietre miliari dello Stato di diritto ucraino». Dopo un raro sfogo di critica pubblica, giovedì Zelensky ha presentato un progetto di legge per ripristinare l'indipendenza delle agenzie anticorruzione ucraine, invertendo la rotta rispetto a un precedente progetto di legge che mirava a privarle della loro autonomia. «Ho ringraziato la Commissione europea per le competenze fornite», ha dichiarato Zelensky su X dopo la telefonata di domenica con von der Leyen. «Condividiamo la stessa visione: è importante che il disegno di legge venga adottato senza ritardi, già la prossima settimana». Von der Leyen ha anche promesso di continuare a sostenere l'Ucraina nel suo percorso di adesione all'UE.

La Russia ha ridimensionato i festeggiamenti di domenica in onore della sua marina militare, adducendo problemi di sicurezza a causa dei continui attacchi ucraini con i droni. Le autorità russe hanno cancellato le parate di navi da guerra a San Pietroburgo, nella regione di Kaliningrad sul Baltico e nel porto dell'Estremo Oriente di Vladivostok, che di solito si tengono in occasione delle celebrazioni annuali della Giornata della Marina. Alla domanda sul motivo della cancellazione a San Pietroburgo, mentre Putin arrivava nella sua città natale per visitare il quartier generale della Marina, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha detto ai giornalisti che «è legato alla situazione generale, a ragioni di sicurezza che sono al di sopra di tutto».

Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato che le difese aeree hanno abbattuto 99 droni ucraini in diverse regioni durante la notte. Più tardi, nel corso della giornata, ha dichiarato che altri 51 droni sono stati abbattuti vicino a San Pietroburgo. Secondo le autorità locali, un uomo è stato ucciso e altre tre persone sono state ferite da frammenti di droni nella regione intorno a San Pietroburgo. Durante il viaggio a San Pietroburgo, Putin ha promesso di costruire più navi da guerra e di intensificare l'addestramento della Marina, aggiungendo: «La potenza d'attacco e la capacità di combattimento della Marina saliranno a un livello qualitativamente nuovo».

Il presidente francese Emmanuel Macron ha avuto una telefonata con Volodymyr Zelensky domenica e ha detto più tardi su X che ha riaffermato il sostegno della Francia a Kiev promettendo di aumentare la pressione su Mosca per costringerla ad «accettare un cessate il fuoco che apra la strada a colloqui che portino a una pace solida e duratura, con il pieno coinvolgimento dell'Europa».