Aviazione

E se Ryanair piazzasse un maxi-ordine di Airbus?

Il patron Michael O’Leary potrebbe rivolgersi, direttamente, per la prima volta al costruttore europeo per rinforzare la controllata Lauda Air
© Shutterstock
Marcello Pelizzari
27.09.2025 09:30

Ryanair e Boeing. Un matrimonio perfetto, al netto di alcune critiche che il patron della low cost irlandese, Michael O’Leary, ha mosso in questi ultimi anni, in concomitanza con la crisi del costruttore nordamericano e i ritardi accumulati nelle certificazioni e nelle consegne. Attualmente, Ryanair gestisce oltre 600 aerei Boeing come sottolinea il portale aeroTELEGRAPH. Di più, sta aspettando altri 171 Boeing 737 MAX 8-200 e MAX 10. Lo stesso O’Leary si è detto fiducioso circa le tempistiche nonostante la FAA americana continui a non allentare le restrizioni sulla produzione

All’equazione, presto, potrebbe aggiungersi Airbus. Intendiamoci: tramite la filiale Lauda Air, Ryanair opera già 26 velivoli del costruttore europeo. Una cifra, questa, destinata ad aumentare sempre stando a O’Leary: «Oggi abbiamo 600 Boeing e 30 Airbus. Vorrei forse aumentare questo numero a 800 Boeing e 200 Airbus nei prossimi anni» ha spiegato il presidente onorario della compagnia, citato da Reuters. Detto in altri termini, Ryanair per rinforzare Lauda Air sarebbe pronta a piazzare un maxi-ordine presso Airbus.

O’Leary, scrive al riguardo aeroTELEGRAPH, ha sempre flirtato con Airbus. Anche, se non soprattutto, nell’ottica di far abbassare i prezzi a Boeing. Sin qui, tuttavia, Ryanair ha sempre evitato ordini diretti. La decisione, circa il futuro della flotta di Lauda Air, andrà comunque presa presto. I contratti di leasing per gli A320 attualmente in servizio scadranno nel 2028. Secondo O’Leary, un ordine diretto presso Airbus potrebbe avere senso in caso di crisi del settore. Quando, cioè, i prezzi tendono ad abbassarsi.  

In questo articolo: