Mondo
La diretta

Israele: «La provocazione della Flotilla si è conclusa»

È quanto scrive su X l'IDF – Gli attivisti stanno per sbarcare nel porto israeliano di Ashdod, dove verranno consegnati alla polizia: da lì saranno trasferiti nel carcere di Ketziot – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Israele: «La provocazione della Flotilla si è conclusa»
Red. Online
02.10.2025 06:48
15:19
15:19
Gli attivisti della Flotilla saranno portati nel carcere di Ketziot

Gli attivisti della Flotilla stanno per sbarcare nel porto israeliano di Ashdod dove vengono consegnati alla polizia: da lì saranno trasferiti con mezzi della polizia e del servizio penitenziario al grande carcere di Ketziot, nel Negev, a sud-ovest di BeerSheba, dove verranno presi in carico dal personale, secondo il piano messo a punto dalle autorità israeliane.

Chi rifiuterà l'espulsione sarà processato da un tribunale speciale di funzionari degli Interni, e non da un tribunale ordinario, per ingresso illegale. Secondo il piano approvato dal capo della polizia Dany Levi, all'operazione prenderanno parte circa 600 agenti.

15:15
15:15
Oltre 66.000 morti a Gaza dall'inizio della guerra

È salito a 66.225 il bilancio dei morti nella Striscia di Gaza dall'inizio della guerra. Lo riporta l'agenzia palestinese Wafa secondo cui almeno 168.938 persone sono rimaste finora ferite.

Fonti citate dall'agenzia hanno dichiarato che nelle ultime 24 ore, 51 cadaveri e 222 feriti sono stati trasportati negli ospedali di Gaza, e due palestinesi sono stati uccisi e oltre 44 altri sono rimasti feriti mentre cercavano di ricevere aiuti umanitari. Questo porta il numero totale di persone in cerca di aiuti uccise a 2.582, con oltre 18.974 feriti.

15:00
15:00
Dalla Turchia partite 45 imbarcazioni per dare sostegno alla Flotilla

Quarantacinque imbarcazioni civili sono partire da Arsuz, località nel sud est della Turchia a sud di Iskenderun, per il Mediterraneo orientale con lo scopo di «dare sostegno alla Global Sumud Flotilla».

Lo riporta il portale malaysiano Sabah, pubblicando un video in cui si vedono decine di piccole imbarcazioni in mare con a bordo attivisti che sventolano bandiere turche e palestinesi.

14:00
14:00
«Il capo dell'ala militare di Hamas vuole continuare a combattere»

«I mediatori hanno contattato il capo dell'ala militare di Hamas a Gaza, che ha dichiarato di non essere d'accordo con il nuovo piano di cessate il fuoco degli Stati Uniti»: lo scrive la Bbc citando proprie fonti. «Si ritiene che Izz al-Din al-Haddad creda che il piano sia stato concepito per porre fine ad Hamas, indipendentemente dal fatto che il gruppo lo accetti o meno, ed è quindi determinato a continuare a combattere».

12:48
12:48
Israele: «La provocazione della Flotilla si è conclusa»

«La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita. Nessuno degli yacht della Flotilla è riuscito nel suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva o di violare il legittimo blocco navale. Tutti i passeggeri sono sani e salvi. Stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, da dove saranno espulsi in Europa. Un'ultima nave di questa provocazione rimane a distanza. Se si avvicinasse, anche il suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva e violare il blocco navale verrebbe impedito». Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano.

12:37
12:37
Nessuna imbarcazione Flotilla davanti Gaza.

L'esercito israeliano smentisce le informazioni diffuse da alcuni attivisti della Flotilla secondo cui - sulla base di indicazioni di tracciamento errate - ci sono imbarcazioni che hanno raggiunto le acque di Gaza.

Nessuna delle imbarcazioni della flottiglia è riuscita a raggiungere le acque controllate da Israele al largo della costa di Gaza, afferma l'Idf citato dai media israeliani.

12:10
12:10
Il DFAE «è stato informato» dell'arresto degli svizzeri della Flotilla

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è stato informato dell'arresto di partecipanti alla Global Sumud Flotilla da parte delle autorità israeliane. I nomi delle persone fermate non sono ancora stati comunicati ufficialmente. Una ventina di persone di nazionalità svizzera figurano tra le centinaia di attivisti distribuiti su oltre 40 imbarcazioni.

Il DFAE segue la situazione da vicino, afferma. L'ambasciata svizzera di Tel Aviv è in contatto con le autorità israeliane e assiste i cittadini svizzeri interessati nell'ambito della protezione consolare.

Si tratta in particolare di vigilare sul rispetto dei diritti fondamentali delle persone coinvolte, comprese condizioni di detenzione conformi alla dignità umana, garanzie procedurali e diritto alla difesa.

Il DFAE sta cercando di ottenere al più presto informazioni sulle persone fermate e sul loro luogo di detenzione. Non appena sarà possibile, rappresentanti dell'ambasciata renderanno visita agli attivisti.

11:12
11:12
Persi i contatti con Mikeno

Secondo quanto riferiscono gli attivisti ai media panarabi, la Mikeno, che secondo i media turchi sarebbe arrivata nelle acque di Gaza, ha perso il contatto con gli organizzatori.

11:08
11:08
«Abbordate 40 barche della Flotilla»

Le forze dell'unità di commando navale Shayetet 13 della marina israeliana hanno abbordato circa 40 delle 47 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Almeno quattro imbarcazioni sono bloccate in mare a causa di problemi tecnici, indipendenti dalle azioni militari, mentre altre tre sono ancora in navigazione monitorate della marina per assicurarsi che non raggiungano Gaza. Lo riferisce il Times of Israel, aggiungendo che la marina è pronta a trattenere anche gli attivisti a bordo di quelle imbarcazioni o a rimorchiarli in porto.

10:52
10:52
Pubblicato il video di Fabrizio Ceppi

Sul canale di Waves of Freedom (Switzerland) si moltiplicano i video degli svizzeri arrestati dalle forze israeliane. 

Alla lista si aggiunge anche quello di Fabrizio Ceppi, il ticinese skipper della Mango. Presenti sulla stessa imbarcazione, e arrestati, anche gli svizzeri Immanuel de Souza, Rémy Pagani, Sébastien Dubugnon, Romain Mouron e Samuel Crettenand. 

10:44
10:44
I media turchi confermano: «La nave Mikeno è nelle acque di Gaza»

Una nave della Global Sumud Flotilla, la 'Mikeno', è entrata nelle acque territoriali di Gaza. Lo riportano vari media turchi, citando quanto affermato da rappresentanti della Flotilla, mentre anche il tracker del sito dell'organizzazione mostra la 'Mikeno' all'interno delle acque territoriali a largo della costa.

10:30
10:30
Solo due imbarcazioni dirette verso Gaza

Secondo quanto riferisce la RSI, Fabrizio Ceppi – che si trovava a bordo della Mango – è stato fatto sbarcare in Israele: sta bene ed è in attesa di essere rimpatriato. 

Secondo il tracker della Flotilla, sono sempre meno le imbarcazioni ancora in navigazione verso Gaza. Una di queste è la Mikeno, vicina alle coste della Striscia.

Le imbarcazioni Shireen e Summertime - Jong risultano essere ancora in navigazione ma verso nord, verso l'isola di Cipro. 

09:32
09:32
«Presunta intercettazione» per la Wahoo di Vanni Bianconi

Stando ai dati del tracker della Global Sumud Flotilla, sono sempre di più le navi intercettate dalle forze israeliane. Al momento, ufficialmente, sono 21 le imbarcazioni fermate. Tuttavia, come si evince dal sito, altre dieci barche sono state classificate sotto la voce «assumed intercepted» (presunta intercettazione). Tra queste, c'è anche la Wahoo, l'imbarcazione su cui si trova il ticinese Vanni Bianconi. Il suo ultimo aggiornamento risale infatti alle 02:27 UTC (le 04:27 in Svizzera). 

09:15
09:15
Si allunga la lista degli svizzeri arrestati

Sale il numero degli attivisti svizzeri arrestati. Stando a Waves of Freedom Switzerland, l'organizzatore degli equipaggi elvetici, nelle scorse ore la lista di cittadini elvetici si è allungata. Oltre a Tabea Zauug (che navigava sull'Aurora) e Jeremy Chevalley (che si trovava sulla Grande Blu), tra gli arrestati ci sono anche Marc Formosa, Lionel Simonin, Stéphane Amiguet, che erano a bordo della Captain Nikos. Arrestati anche Clément Froidevaux, che si trovava sull'imbarcazione All In, Rahim Mercan e Mehmet Türkann (entrambi sulla nave Free Willy). 

08:49
08:49
L'Iran condanna l'intervento di Israele contro la Flotilla: «È terrorismo»

L'Iran ha contestato l'intervento della marina israeliana contro la Global Sumud Flotilla, descrivendolo come «un atto di terrorismo» che viola il diritto internazionale.

Secondo quanto riferisce Irna, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha definito l'intervento di Israele come «una chiara violazione dei principi internazionali» e «un atto di terrorismo», elogiando gli attivisti della Flotilla ed esortando la comunità internazionale ad adottare misure immediate in risposta all'incidente e a porre fine al «genocidio nella Palestina occupata».

08:30
08:30
La nave Mikeno nelle acque territoriali di Gaza

Stando al tracker della Global Sumud Flotilla, l'imbarcazione Mikeno si trova nelle acque territoriali di Gaza. 

08:23
08:23
«Almeno 11 palestinesi uccisi a Gaza»

Sono almeno 11 i palestinesi uccisi nelle prime ore del mattino in tutta la Striscia di Gaza dai raid israeliani: lo riferisce al Jazeera citando fonti ospedaliere. «Un bambino è stato ucciso dal fuoco di un drone, a ovest di Gaza City, mentre almeno nove palestinesi sono stati uccisi e 13 feriti in un attacco a un campo profughi nella zona centrale. Un altro morto e 10 feriti in un attacco con un drone a sud di Deir el-Balah».

08:22
08:22
La Procura di Istanbul apre un'inchiesta sull'arresto degli attivisti della Flotilla

La Procura generale di Istanbul ha annunciato di avere aperto un'inchiesta sulla detenzione di 24 cittadini turchi durante l'intervento della marina israeliana in acque internazionali contro la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza per consegnare aiuti umanitari. Secondo quanto riferisce Anadolu, la procura ha aperto un indagine per i reati di «privazione della libertà», «sequestro o detenzione di mezzi di trasporto», «saccheggio aggravato», «danneggiamento della proprietà» e «tortura», in base alle norme della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, delle norme sulla giurisdizione di cui all'articolo 15 del Codice di procedura penale e delle norme sulla giurisdizione di cui agli articoli 12 e 13 del Codice penale turco.

08:17
08:17
Tel Aviv: «I passeggeri della Flotilla stanno bene»

«I passeggeri di Hamas-Sumud sui loro yacht stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l'Europa. I passeggeri sono sani e salvi e in buona salute». Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano.

07:37
07:37
Sale a 21 il numero di navi intercettate

Sale a 21 il numero di navi intercettate, secondo gli ultimi aggiornamenti del tracker della Global Sumud Flotilla. Le imbarcazioni fermate, al momento, sono:

- Adara
- All In
- Alma
- Aurora
- Captain Nikos
- Dir yassine (Mali)
- Florida
- Free Willy
- Grande Blu 
- Hio
- Huga
- Jeannot III
- Karma
- Mohammad Bhar
- Morgana
- Otaria
-Oxygono
- Seulle
- Sirius
-Spectre
- Yulara

La Wahoo, imbarcazione sulla quale si trova il ticinese Vanni Bianconi, risulta ancora in navigazione, ma l'ultimo aggiornamento risale sempre alle 02:27 UTC (le 04:27 in Svizzera). 

06:48
06:48
Il punto alle 6.30

Sono almeno 19, stando al tracker della Global Sumud Flotilla, le imbarcazioni della missione umanitaria fermate nella notte, in acque internazionali, dall'esercito israeliano. Stando a Waves of Freedom Switzerland, l'organizzatore degli equipaggi elvetici, sono almeno due gli svizzeri arrestati: Tabea Zaugg, a bordo della Aurora, e Jeremy Chevalley, sulla Grande Blu.

La Wahoo, la barca sulla quale sta viaggiando il ticinese Vanni Bianconi - da noi più volte contattato - risulta ancora in navigazione. L'ultimo aggiornamento sulla sua posizione, tuttavia, risulta effettuato alle 4.27 di questa mattina.

Per gli aggiornamenti di ieri e questa notte, clicca qui: Flotilla, l'abbordaggio delle forze israeliane: «Cannoni ad acqua contro le barche»