Mondo
La diretta
È quanto riferisce l'emittente araba Al Jazeera riferendosi ai raid nella Striscia – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

12:12
12:12
Gli israeliani usano i palestinesi per sgomberare gli edifici
I soldati israeliani stanno sistematicamente utilizzando i detenuti palestinesi come scudi umani per sgomberare gli edifici dalle bombe a Gaza. Lo ha denunciato l'Associated Press, che cita testimonianze di palestinesi e informatori israeliani.
Vestito in uniforme militare con una telecamera fissata alla fronte, Ayman Abu Hamadan è stato costretto a entrare nelle case della Striscia di Gaza per assicurarsi che fossero libere da bombe e uomini armati, ha raccontato all'Associated Press.
Quando un reparto militare aveva finito con lui, veniva passato a quella successiva. «Mi picchiavano e mi dicevano: 'Non hai altra scelta: fai questo o ti uccidiamo'», ha raccontato il 36enne, descrivendo le due settimane e mezzo in cui è stato trattenuto la scorsa estate dall'esercito israeliano nel nord di Gaza.
Gli ordini spesso provenivano dall'alto e a volte quasi ogni plotone impiegava un palestinese per sgomberare le posizioni, ha affermato un ufficiale israeliano, che ha parlato sotto condizione di anonimato per timore di rappresaglie.
Diversi palestinesi e soldati hanno dichiarato all'Ap che le truppe israeliane stanno sistematicamente costringendo i palestinesi ad agire da scudi umani a Gaza, inviandoli in edifici e tunnel per verificare la presenza di esplosivi o militanti. Questa pericolosa pratica è diventata sistematica durante i 19 mesi di guerra, hanno affermato.Gli ordini spesso provenivano dall'alto e a volte quasi ogni plotone impiegava un palestinese per sgomberare le posizioni, ha affermato un ufficiale israeliano, che ha parlato sotto condizione di anonimato per timore di rappresaglie.
Diversi palestinesi e soldati hanno dichiarato all'Ap che le truppe israeliane stanno sistematicamente costringendo i palestinesi ad agire da scudi umani a Gaza, inviandoli in edifici e tunnel per verificare la presenza di esplosivi o militanti. Questa pericolosa pratica è diventata sistematica durante i 19 mesi di guerra, hanno affermato.
Gli ordini spesso provenivano dall'alto e a volte quasi ogni plotone impiegava un palestinese per sgomberare le posizioni, ha affermato un ufficiale israeliano, che ha parlato sotto condizione di anonimato per timore di rappresaglie.
08:39
08:39
Gli USA allentano le sanzioni alla Siria
L'amministrazione del presidente degli USA Donald Trump ieri in serata ha emesso l'ordine di iniziare ad allentare le sanzioni contro la Siria, segnando un importante cambiamento di politica dopo che l'inquilino della Casa Bianca si era impegnato a revocare le misure nel suo incontro con il leader Ahmed al-Sharaa, conosciuto comunemente come Abu Mohammed al-Jolani, nel suo recente viaggio in Medio Oriente.
Lo si legge in una nota del Dipartimento del tesoro americano, riportato per intero dall'emittente televisiva Cnn, nel quale si parla di «opportunità per un nuovo inizio».
I funzionari dell'amministrazione di Trump, ricorda Cnn, avevano condotto per mesi incontri discreti per preparare il terreno all'allentamento delle sanzioni, aiutando la nazione a riprendersi da anni di guerra devastante e a ricostruirsi dopo la caduta del leader deposto Bashar al-Assad.
«La brutalità del regime di Assad contro il suo stesso popolo e il sostegno al terrorismo nella regione - scrive nel comunicato il Tesoro - sono giunti al termine e un nuovo capitolo si apre per il popolo siriano. Il governo degli Stati Uniti si impegna a sostenere una Siria stabile, unita e in pace con se stessa e con i suoi vicini.
L'esenzione dalle sanzioni statunitensi è stata estesa al nuovo governo siriano, a condizione che il paese non offra un rifugio sicuro alle organizzazioni terroristiche e garantisca la sicurezza delle sue minoranze religiose ed etniche. Gli Stati Uniti continueranno a monitorare i progressi e gli sviluppi della Siria.
La Siria ha salutato la revoca formale delle sanzioni da parte degli Stati Uniti come un »passo positivo« che contribuirà alla ripresa postbellica. »La Repubblica araba siriana accoglie con favore la decisione del governo americano di revocare le sanzioni imposte alla Siria e al suo popolo per lunghi anni«, si legge in un comunicato del Ministero degli esteri di Damasco, nel quale si aggiunge che si tratta di un »passo positivo nella giusta direzione« per ridurre le difficoltà umanitarie ed economiche in Siria, martoriata da quattordici anni di guerra.
08:31
08:31
Il punto alle 8
L'emittente araba Al Jazeera afferma che almeno otto persone sono morte in attacchi israeliani avvenuti questa notte nella Striscia di Gaza.
L'esercito israeliano, nel frattempom, ha riferito che 83 camion che trasportavano aiuti umanitari, tra cui cibo, attrezzature mediche e medicinali, sono entrati a Gaza attraverso il valico di Kerem Shalom venerdì, dopo le ispezioni di sicurezza.
L'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) dal canto suo ha dichiarato che giovedì 100 camion di aiuti sono entrati a Gaza dal valico israeliano di Kerem Shalom, ma solo 35 hanno proseguito verso diversi punti di approvvigionamento a Gaza a causa delle ispezioni di sicurezza.