Mondo
La diretta

«Hamas ha accettato una nuova proposta di cessate il fuoco»

Lo ha riferito una fonte dell'organizzazione palestinese ad Al Jazeera - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
«Hamas ha accettato una nuova proposta di cessate il fuoco»
Red. Online
18.08.2025 06:00
22:01
22:01
Coloni israeliani hanno aggredito il ministro palestinese della Cultura in Cisgiordania

Un gruppo di coloni ha aggredito nel pomeriggio in Cisgiordania una delegazione del ministero palestinese della cultura in visita a un progetto educativo, e le forze israeliane hanno poi trattenuto per qualche ora lo stesso ministro, Imad Hamdan e la delegazione. Lo riporta l'agenzia palestinese Wafa, precisando che i fatti sono avvenuti nel villaggio di Kafr Ni'ma, a ovest della città di Ramallah.

Hamdan e i membri della sua delegazione stavano per entrare allo Youth Village, un progetto cooperativo gestito dai giovani del villaggio, quando i coloni li hanno aggrediti, picchiando i membri dello staff e impedendo loro l'accesso alla struttura. Al ministro e ai delegati sono stati sequestrati i telefoni cellulari e le carte d'identità.

I coloni hanno anche trattenuto brevemente il direttore dello Youth Forum, Bader Zamareh, insieme a un gruppo di giovani presenti sul posto. Il ministro Hamdan ha affermato che le "pratiche arroganti" delle forze di occupazione e dei coloni "non faranno che rafforzare la nostra determinazione a sostenere le iniziative giovanili e a proseguire le attività culturali nonostante tutti gli ostacoli e le sfide imposte dall'occupazione".

20:19
20:19
Sì di Hamas a una nuova proposta di tregua, gelo USA-Israele

Una nuova proposta per un possibile cessate il fuoco a Gaza arriva sul tavolo di Hamas, al Cairo, e Hamas dice sì. E la palla quindi finisce di nuovo nella metà campo israeliana, ma viene prontamente calciata sulle tribune dal presidente degli stati Uniti Donald Trump. Per cercare di rompere l'impasse che ha messo in un angolo buio la diplomazia, mentre Le Forze di difesa israeliane (Idf) si preparano all'invasione totale della Striscia, i mediatori di Qatar ed Egitto hanno proposto una tregua iniziale di 60 giorni, per poter avviare negoziati e il rilascio in due distinte tranche dei 49 rapiti israeliani, fra vivi e morti.

Dieci ostaggi vivi e 18 morti liberi subito, se la controparte accetta. Ma dallo Stato ebraico è filtrato il gelo: «Vogliono tornare a discutere di un accordo perché temono che invaderemo Gaza City», ha rilevato il governo Netanyahu.

Prima di dare la sua risposta, Hamas si è consultata con i propri leader e con le altre fazioni palestinesi, in particolare con la Jihad islamica, fa sapere una fonte del tavolo di mediazione egiziano, che ha spiegato che il nuovo schema costituisce un abbozzo, «un accordo quadro per avviare negoziati per un cessate il fuoco permanente», nella cornice di una tregua di due mesi. Poi, i rimanenti ostaggi, 12 vivi e 9 morti, secondo le stime, verrebbero rilasciati in un secondo momento: «I prigionieri rimanenti verrebbero rilasciati in una seconda fase, seguita da negoziati immediati per un accordo più ampio» per la fine definitiva «della guerra e dell'aggressione» con garanzie internazionali, come rivela una fonte informata della Juihad islamica all'agenzia di stampa Afp.

La nuova proposta, simile a quella elaborata dall'inviato speciale statunitense Steve Witkoff, è stata consegnata da Egitto e Qatar a Israele, affermando che «la palla ora è nel campo israeliano». Eppure Netanyahu ha più volte insistito di non essere più interessato ad accordi parziali, affermando che accetterà di porre fine alla guerra solo se Hamas rilascerà tutti gli ostaggi contemporaneamente, si disarmerà e consentirà la smilitarizzazione di Gaza. Tanto che il falco Itamar Ben Gvir ha ricordato che «Netanyahu non ha il mandato per un accordo parziale». Il ministro ortodosso aveva già lasciato l'esecutivo dopo la prima tregua ed ha minacciato di farlo anche adesso.

A spalleggiare il governo israeliano sulla linea dura c'è l'alleato alla Casa Bianca. «Vedremo il ritorno degli ostaggi rimasti solo quando Hamas sarà affrontata e distrutta. Prima accadrà, maggiori saranno le possibilità di successo», ha scritto Trump su Truth.

Per mettere in chiaro cosa sia in serbo, il capo di stato maggiore dell'esercito israeliano, Eyal Zamir, ha approvato il piano per occupare Gaza City da presentare al ministro della Difesa: la prevista evacuazione della popolazione durerà poco meno di due mesi, dopodiché si procederà all'accerchiamento e all'occupazione della città.

E proprio Netanyahu, incontrando gli ufficiali dell'Idf, ha mostrato tutto il suo sprezzo nei confronti della fazione palestinese: «Come voi, ascolto le notizie sui media e da esse si può avere l'impressione di una cosa: che Hamas sia sotto un'enorme pressione», ha affermato il premier. Gli ha fatto eco il ministro della Difesa Israel Katz: «Per la prima volta da settimane Hamas è disposta a discutere un accordo per il rilascio degli ostaggi, solo perché teme che intendiamo seriamente conquistare Gaza City, il fulcro del suo potere».

19:42
19:42
I morti a Gaza sono almeno 62 mila, oltre 150 mila i feriti

Il bilancio delle vittime nella Striscia di Gaza ha raggiunto quota 62'004, la maggior parte delle quali donne e bambini, dall'inizio dell'aggressione israeliana nell'ottobre 2023. Almeno altre 156'230 persone sono rimaste ferite. Lo rivelano fonti mediche all'agenzia palestinese Wafa.

Da quando Israele ha ripreso le ostilità nel marzo scorso - aggiungono le fonti - almeno 10'460 civili sono stati uccisi e altri 44'189 sono rimasti feriti. Nelle ultime 24 ore, 27 palestinesi sono stati uccisi e 281 feriti mentre cercavano di accedere agli aiuti umanitari.

19:02
19:02
Egitto e Qatar inviano una nuova proposta su Gaza a Israele

Egitto e Qatar hanno presentato a Israele la nuova proposta per un cessate il fuoco a Gaza. Lo ha reso il capo del servizio di informazione egiziano Diaa Rashwan, aggiungendo che «ora la palla è nel suo campo».

Rashwan ha affermato che i mediatori Egitto e Qatar hanno preparato la nuova proposta sulla base di un recente piano dell'inviato Usa Steve Witkoff. Questa nuova proposta avrebbe avuto l'ok di Hamas.

17:12
17:12
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta su cessate fuoco

Una fonte di Hamas ha reso noto ad Al Jazeera che il movimento ha accettato la nuova proposta per un cessate il fuoco a Gaza presentata dai mediatori: «Abbiamo informato i mediatori del nostro accordo sulla proposta presentata ieri».

La proposta di cessate il fuoco include il rilascio di 10 ostaggi israeliani in vita e di 18 deceduti, la consegna di aiuti a Gaza attraverso organizzazioni umanitarie, la Mezzaluna Rossa e le Nazioni Unite, e un cessate il fuoco di 60 giorni. I negoziati per porre fine alla guerra inizieranno con l'inizio del cessate il fuoco.

13:12
13:12
17 civili uccisi dall'alba

Almeno 17 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi dell'Esercito israeliano (Idf) nella Striscia di Gaza dall'alba di oggi, tra cui otto mentre aspettavano gli aiuti umanitari: lo riporta Al Jazeera.

11:38
11:38
Hamas riceve una nuova proposta per il cessate il fuoco

I negoziatori di Hamas al Cairo hanno ricevuto una nuova proposta per un cessate il fuoco a Gaza, che prevede una tregua di 60 giorni e il rilascio degli ostaggi in due tranche, ha dichiarato un funzionario palestinese. «La proposta è un accordo quadro per avviare negoziati su un cessate il fuoco permanente», ha dichiarato il funzionario all'AFP in condizione di anonimato, aggiungendo che «Hamas terrà consultazioni interne tra i suoi leader» e con i leader di altre fazioni palestinesi per esaminare la proposta.

11:37
11:37
5 palestinesi morti per malnutrizione a Gaza in 24 ore

Il ministero della Salute di Gaza gestito da Hamas ha reso noto che cinque palestinesi, tra cui due bambini, sono morti per malnutrizione nelle ultime 24 ore: lo riporta Al Jazeera. Il dato porta a 263 il numero totale delle persone decedute nella Striscia a causa della fame e della malnutrizione dall'inizio delle ostilità, tra cui 112 bambini.

10:30
10:30
Idf: «L'evacuazione di Gaza City durerà poco meno di 2 mesi»

Il capo di Stato Maggiore dell'Esercito (Idf) israeliano, Eyal Zamir, ha approvato il piano per occupare Gaza City e lo presenterà domani al ministro della Difesa, riporta Channel 12, aggiungendo che nei colloqui a porte chiuse degli ultimi giorni Zamir ha affermato che la prevista evacuazione della popolazione durerà poco meno di due mesi, dopodiché si procederà all'accerchiamento e all'occupazione della città. «Si cercherà di ridurre al minimo possibile l'impiego delle forze di riserva», ha inoltre affermato il capo dell'Idf.

10:28
10:28
11 civili uccisi dall'alba a Gaza

Almeno 11 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi dell'Esercito israeliano (Idf) nella Striscia di Gaza dall'alba di oggi, tra cui quattro mentre aspettavano gli aiuti umanitari: lo riporta Al Jazeera.

10:22
10:22
Il parroco di Gaza: «C'è l'ordine di evacuare tutto il quartiere»

«La vita qui è molto, molto difficile». Lo dice il parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli. «È arrivato un ordine di evacuazione di tutto il quartiere. E hanno detto che cominciano a distribuire tende. Uno può pensare che è una bella notizia, 'che bello!', ma questo è in ordine all'evacuazione di tutta la città di Gaza», ma «dove possono trovare spazio tutti gli abitanti» della Striscia, «due milioni e trecentomila persone».

Durante la messa di ieri «abbiamo sentito una esplosione molto grande vicina che ha rotto un serbatoio d'acqua, non è successo niente fortunatamente, solo perdite materiali», «un'altra domenica di guerra».

09:09
09:09
Amnesty International: «Israele affama deliberatamente i palestinesi a Gaza»

L'organizzazione per i diritti umani Amnesty International ha accusato oggi Israele di attuare una «politica deliberata» volta a ridurre la popolazione di Gaza alla fame, citando le testimonianze dei palestinesi sfollati e del personale medico che cura i bambini malnutriti nel territorio.

Israele, pur limitando fortemente gli aiuti consentiti nella Striscia di Gaza, ha ripetutamente respinto le accuse di affamare deliberatamente la popolazione nella guerra che dura da 22 mesi. Contattati dall'agenzia di stampa Afp, l'esercito e il ministero degli Esteri israeliani non hanno rilasciato commenti.

Secondo il rapporto dell'organizzazione, «Israele sta conducendo una campagna deliberata di affamamento nella Striscia di Gaza occupata, distruggendo sistematicamente la salute, il benessere e il tessuto sociale della vita palestinese».

06:00
06:00
Il punto alle 6

«Abbiamo appena ricevuto dati aggiornati dal nostro team sul campo, che afferma che l'esercito israeliano ha ucciso almeno 57 persone nei suoi attacchi odierni a Gaza», scrive Al Jazeera in un aggiornamento sul live blog del proprio sito.

Tra le 57 vittime, scrive l'emittente qatarina, «almeno 38 sono state uccise a colpi d'arma da fuoco mentre cercavano di ottenere aiuti».