Mondo
La diretta

«Israele ha bombardato una scuola che ospitava civili sfollati a Gaza»

Secondo Wafa, sarebbero morti 12 palestinesi e molti altri sarebbero rimasti feriti - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
«Israele ha bombardato una scuola che ospitava civili sfollati a Gaza»
Red. Online
11.07.2025 10:55
21:34
21:34
I coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano

Un uomo di 23 anni è stato picchiato a morte da coloni durante un attacco contro i palestinesi a nord di Ramallah: lo ha affermato il Ministero della Salute dell'Anp, l'Autorità nazionale palestinese, come riporta l'agenzia Wafa, ripresa dai media israeliani.

Un gruppo di palestinesi stava cercando di raggiungere il villaggio di Khirbet al-Tal per protestare contro la creazione di un nuovo avamposto israeliano illegale costruito sul terreno del villaggio, nell'Area B della Cisgiordania, ma decine di coloni hanno iniziato ad attaccarli. La vittima è stata identificata come Saif al-Din Musalat e si dice che avesse anche la cittadinanza americana. Dieci i feriti.

Un testimone ha riferito alla Wafa che uno dei coloni ha investito un palestinese con la sua auto e che altri coloni hanno distrutto il finestrino di due ambulanze palestinesi giunte sul posto per cercare di soccorrere le vittime.

Un funzionario della sicurezza israeliano ha dichiarato a Ynet di essere a conoscenza dell'incidente e che le truppe sono state inviate sul posto per cercare di ristabilire l'ordine. Come quasi sempre accade negli episodi di violenza che coinvolgono i coloni, non sono stati segnalati arresti, riporta Times on Israel.

19:51
19:51
La conferenza dell'ONU sullo Stato palestinese si terrà il 28-29 luglio

La conferenza internazionale sul futuro dello Stato palestinese, prevista a giugno alle Nazioni Unite a New York, è stata riprogrammata il 28 e 29 luglio, secondo quanto riferito da fonti diplomatiche.

La conferenza sulla questione palestinese e la soluzione a due Stati per Israele e Palestina, convocata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si sarebbe dovuta tenere a giugno, ma era stata rinviata all'ultimo minuto a causa della guerra tra Israele e Iran.

La conferenza è co-presieduta da Francia e Arabia Saudita. Emmanuel Macron ieri ha chiesto il riconoscimento congiunto dello Stato palestinese da parte di Francia e Regno Unito, mentre invece Keir Starmer ha chiesto di «porre l'accento» sulla necessità di un cessate il fuoco a Gaza.

18:27
18:27
Dieci palestinesi feriti in un attacco dei coloni in Cisgiordania

Dieci palestinesi sono rimasti feriti in un attacco dei coloni al villaggio di Khirbet al-Tal, vicino a Ramallah, avvenuto questa mattina, secondo quanto riportato dai media palestinesi. Lo riporta il Times of Israel.

I coloni avevano creato un nuovo avamposto illegale adiacente a Khirbet al-Tal, uno delle decine che si sono moltiplicati in Cisgiordania con scarsi o nessun controllo da parte delle autorità israeliane.

I filmati pubblicati sui social media mostrano diversi coloni mascherati che arrivano a bordo di un veicolo armato di bastoni. Un'altra clip mostra coloni mascherati che lanciano pietre contro i palestinesi.

Secondo i media palestinesi, i coloni hanno rotto i vetri di un'ambulanza palestinese giunta sul posto per evacuare i palestinesi feriti.

15:54
15:54
Spari sui centri di distribuzione, l'IDF «ha imparato la lezione»

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver imparato la lezione in seguito a un'indagine sulle segnalazioni di «danni ai civili», dopo che le Nazioni Unite hanno dichiarato che quasi 800 persone sono morte nel tentativo di ottenere aiuti a Gaza dalla fine di maggio.

«A seguito di incidenti in cui sono stati segnalati danni ai civili giunti presso i centri di distribuzione, sono stati condotti esami approfonditi e sono state impartite istruzioni alle forze sul campo sulla base delle lezioni apprese», si legge in una dichiarazione dell'esercito israeliano, aggiungendo che gli incidenti sono in fase di revisione.

14:21
14:21
«Dal 27 maggio uccise 800 persone nel tentativo di ottenere aiuti umanitari»

Sono circa 800 le persone uccise nella Striscia di Gaza dal 27 maggio nel tentativo di ottenere aiuti umanitari. Lo rileva l'Onu. 

«Fino allo scorso 7 luglio, abbiamo registrato 798 uccisioni, di cui 615 nelle vicinanze dei siti gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation, e 183, presumibilmente sulle rotte dei convogli umanitari. Si tratta di quasi 800 persone uccise mentre cercavano di accedere agli aiuti», ha affermato la portavoce dell'Ufficio dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. Ravina Shamdasani durante un briefing.

«Questo è inaccettabile», ha aggiunto. Shamdasani ha ribadito i principi del diritto internazionale umanitario, in particolare i principi di distinzione, proporzionalità e necessità, nella condotta delle ostilità.

Nel bilancio complessivo delle vittime a Gaza, «un'ampia percentuale è composta da donne e bambini. E ancora una volta, ciò solleva seri dubbi sul rispetto di questi principi», ha aggiunto.

11:56
11:56
Minacce di morte a Narges Mohammadi, premio Nobel per la Pace nel 2023

L'attivista iraniana per i diritti umani Narges Mohammadi, vincitrice del Nobel per la Pace nel 2023, ha ricevuto minacce di morte da Teheran. Jorgen Watne Frydnes, il presidente del Comitato del Nobel, ha ricevuto una «telefonata urgente» da Mohammadi, ha fatto sapere lo stesso Comitato del premio. «Il messaggio chiaro, nelle sue stesse parole, è che è »stata minacciata direttamente e indirettamente di 'eliminazione fisica' da agenti del regime'« se non smetterà di sostenere la democrazia e i diritti umani, ha annunciato il comitato che ha conferito il premio all'attivista, più volte imprigionata a causa delle sue iniziative.

10:58
10:58
Compromesse le operazioni in due strutture gestite da Medici Senza Frontiere

L'incursione delle forze israeliane nella zona occidentale di Khan Younis, che ha avuto luogo ieri mattina, ha gravemente compromesso le operazioni in due strutture gestite da Medici Senza Frontiere a Gaza.

L'organizzazione fa sapere che i suoi team hanno dovuto sospendere le attività ed evacuare la clinica di Al Attar, poiché i carri armati e gli spari israeliani si sono avvicinati fino a 100 metri di distanza. L'incursione militare ha anche impedito il transito delle ambulanze verso l'ospedale Nasser.

Durante l'incursione, riferisce Msf, i carri armati sono avanzati, mentre attacchi aerei e droni hanno colpito senza preavviso un'area piena di civili sfollati. Le persone che erano già state sfollate più volte sono state costrette a rifugiarsi in uno spazio più ristretto vicino al mare.

«Un drone e i veicoli militari vicino alla clinica stavano sparando. Diversi proiettili sono arrivati dentro la struttura. Poi abbiamo sentito diverse esplosioni intorno alla clinica e le schegge hanno colpito l'edificio. Siamo rimasti bloccati per oltre 30 ore, abbiamo continuato a lavorare dopo un turno di 24 ore» ha detto Rami Abu Anza, responsabile del team infermieristico di MSF nella clinica di Al Attar.

10:55
10:55
Il punto alle 11

Dieci palestinesi sono stati uccisi e molti altri feriti nella tarda serata di ieri dopo che le forze israeliane hanno bombardato una scuola che ospitava civili sfollati nell'area di Jabalia al-Nazla, nel nord di Gaza, secondo quanto riferito da fonti locali.

Secondo Wafa l'attacco aereo ha colpito la scuola Halima Al-Saadiya, che fungeva da rifugio per le famiglie sfollate. Mentre fonti mediche hanno riferito che due civili sono stati uccisi in un attacco aereo israeliano nell'area di Al-Satar, a nord-ovest di Khan Younis.

In un incidente correlato, la Mezzaluna Rossa Palestinese ha confermato che uno dei suoi soccorritori è rimasto ferito mentre era in missione umanitaria nell'area di Tal al-Sultan, a Khan Younis. Contemporaneamente, le forze navali israeliane hanno sparato granate in mare al largo della costa di Gaza City.