Mondo
La diretta

Israele lancia la nuova offensiva a Gaza: l'operazione «Carri di Gedeone»

L'offensiva mira a «conquistare» Gaza e mantenere il territorio, spostare la popolazione civile verso il sud della Striscia e attaccare Hamas – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Israele lancia la nuova offensiva a Gaza: l'operazione «Carri di Gedeone»
Red. Online
17.05.2025 08:31
15:55
15:55
L'IDF ha riferito di aver distrutto un'infrastruttura sotterranea strategica nel nord della Striscia

L'IDF ha riferito di aver distrutto un'infrastruttura sotterranea strategica lunga circa due chilometri nel nord della Striscia di Gaza. Durante l'operazione sono stati uccisi decine di uomini armati. Le truppe hanno inoltre individuato pozzi di accesso, ordigni, lanciatori e altre armi di Hamas, tra cui razzi, granate e lanciagranate.

15:33
15:33
La pressione militare dell'IDF su Hamas, «dal cuore di Rafah e alle porte di Khan Younis»

In un post pubblicato su X, il portavoce in lingua araba dell'IDF ha dichiarato che l'esercito sta aumentando la pressione militare su Hamas «dal cuore di Rafah e alle porte di Khan Younis».

«Stiamo esercitando enormi pressioni su Hamas, da nord a sud, da sottoterra e dal cielo, e anche fuori dalla Striscia», si legge nel post. Il portavoce ha aggiunto che «ogni luogo utilizzato da Hamas per scopi terroristici sarà trattato come l'area di Morag», riferendosi al corridoio strategico nel sud della Striscia di Gaza che l'Idf ha conquistato nelle scorse settimane.

«Non ci fermeremo finché non riporteremo a casa gli ostaggi e non smantelleremo il regime terroristico di Hamas», conclude il messaggio.

14:47
14:47
Abu Mazen: «Hamas consegni le armi all'Anp e rilasci gli ostaggi»

«Hamas deve rinunciare al controllo di Gaza, tutte le fazioni della Striscia devono consegnare le armi all'Autorità nazionale palestinese»: lo ha detto il presidente Abu Mazen nel suo discorso al vertice arabo di Baghdad chiedendo anche il rilascio di tutti gli ostaggi e un cessate il fuoco permanente.

Abu Mazen ha sottolineato la necessità di «consentire allo Stato di Palestina di assumersi le proprie responsabilità civili a Gaza», dichiarando la disponibilità dell'Anp a tenere elezioni il prossimo anno: «Stiamo procedendo con il processo di riforma delle istituzioni statali», ha detto. Lo riferisce l'agenzia di stampa Wafa.

14:47
14:47
Katz: Hamas ha annunciato la ripresa dei negoziati a Doha

Il ministro della difesa israeliano Israel Katz ha dichiarato in una nota del suo ufficio che la delegazione di Hamas a Doha ha annunciato la ripresa dei negoziati sull'accordo per la liberazione degli ostaggi.

La dichiarazione riferisce che, con l'avvio dell'operazione «Carri di Gedeone» condotta dall'Idf nella Striscia di Gaza, la delegazione di Hamas ha annunciato un ritorno ai negoziati, «in contrasto con la posizione recalcitrante assunta fino a quel momento».

13:28
13:28
153 morti nelle ultime 24 ore

Il ministero della Salute di Gaza, guidato da Hamas, afferma che 153 morti e 459 feriti sono arrivati negli ospedali della Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore in seguito agli attacchi israeliani.

Il bilancio complessivo delle vittime dal 7 ottobre 2023, si legge inoltre in un comunicato pubblicato su Telegram, è salito a 53'272, mentre i feriti sono 120'673.

11:59
11:59
Guterres ha chiesto un «cessate il fuoco permanente» a Gaza

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha chiesto oggi da Baghdad un «cessate il fuoco permanente» a Gaza.

«Abbiamo bisogno di un cessate il fuoco permanente, ora», ha detto Guterres ai leader riuniti nella capitale dell'Iraq per un vertice della Lega Araba. «Sono allarmato dai piani di Israele di espandere le operazioni terrestri e altro ancora», ha aggiunto.

11:55
11:55
Da mezzanotte 58 morti nel nord della Striscia

Secondo il direttore dell'ospedale indonesiano nel nord di Gaza, Marwan Al-Sultan, "da mezzanotte la struttura ha ricevuto 58 morti, mentre altre vittime sono sotto le macerie". "La situazione all'interno dell'ospedale è catastrofica", ha dichiarato, citato da Reuters sul suo sito web.

10:26
10:26
Raid israeliani a sud e al centro, 10 vittime

Secondo i media palestinesi e la Protezione civile di Gaza sono una decina finora le vittime dell'offensiva israeliana nella Striscia.

Due persone sono rimaste uccise in attacchi di droni israeliani nei pressi dell'Università islamica nella zona di Ma'an, a est di Khan Younis. Altre vittime ad Al-Fakhari, a est di Khan Younis, Al-Qarara e Khuza'a, a nord della città. Cinque persone sono rimaste ferite, tra cui una bambina e una donna incinta vicino alle Torri Taiba a ovest della città. Altri sono rimasti feriti in attacchi aerei effettuati da elicotteri vicino all'Ospedale dei Martiri di Al-Aqsa nella città di Deir al-Balah, nella Striscia di Gaza centrale.

08:32
08:32
Blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale

I media palestinesi riferiscono che veicoli militari blindati israeliani stanno avanzando a sud-est di Deir el-Balah, nella Striscia di Gaza centrale, sotto la protezione di un pesante fuoco di copertura: lo riporta Al Jazeera.

Il fuoco di artiglieria dell'Esercito israeliano (Idf) sta prendendo di mira le zone di Abu Holi, Abu al-Ajin e al-Jafarawi a est di Deir el-Balah. Forti esplosioni sono state udite inoltre nella zona al-Qarara di Khan Younis, a sud della Striscia.

08:31
08:31
Il punto alle 08.00

L'Idf - le forze armate israeliane - ha lanciato nelle prime ore di oggi una mega nuova offensiva nella Striscia di Gaza, denominata «I carri di Gedeone», con l'obiettivo di «conquistare aree strategiche» dell'enclave palestinese. Lo si legge in una nota dell'esercito israeliano che ricorda di voler raggiungere «tutti gli obiettivi della guerra a Gaza, tra cui il rilascio degli ostaggi e la sconfitta di Hamas». L'esercito aggiunge che «le truppe dell'Idf nel Comando Meridionale continueranno a operare per proteggere i cittadini israeliani e realizzare gli obiettivi della guerra».

Secondo i funzionari israeliani, l'offensiva dei Carri di Gedeone mira a «conquistare» Gaza e mantenere il territorio, spostare la popolazione civile palestinese verso il sud della Striscia, attaccare Hamas, e impedire al gruppo di prendere il controllo delle forniture di aiuti umanitari.

Almeno 115 palestinesi sono stati uccisi dall'alba di ieri in seguito agli attacchi dell'Esercito israeliano (Idf) nella Striscia di Gaza: lo riporta Al Jazeera all'indomani dell'avvio - la notte scorsa - della nuova offensiva con raid su vasta scala sul territorio. Secondo l'emittente tv, almeno 370 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani da domenica scorsa.

Le Forze di difesa israeliane hanno fatto sapere che intorno alle 2.30 del mattino sono risuonate le sirene di allarme ed è stato intercettato un drone proveniente da est, probabilmente dallo Yemen.