Mondo
La diretta

Trump: «A Gaza la gente muore di fame»

Il presidente USA ha dichiarato che gli Stati Uniti «stanno tenendo d'occhio» la situazione nella Striscia – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Trump: «A Gaza la gente muore di fame»
Red. Online
16.05.2025 07:31
23:41
23:41
«Al via la nuova offensiva a Gaza»

L'esercito israeliano ha annunciato di aver lanciato attacchi su vasta scala e di aver mobilitato le truppe per prendere il controllo di aree nella Striscia di Gaza, come parte della preparazione per l'operazione 'Carri di Gedeone' e dell'espansione della campagna nella Striscia. Secondo un portavoce delle Idf, l'operazione mira a raggiungere tutti gli obiettivi della guerra a Gaza, tra cui il rilascio degli ostaggi e la sconfitta di Hamas.

18:06
18:06
«Attacchi israeliani contro i porti di Hodeida»

I ribelli Houthi dello Yemen hanno riferito che sono stati effettuati attacchi israeliani contro i porti nella provincia meridionale di Hodeidah, da loro controllata. La stazione televisiva al-Massirah dei ribelli ha annunciato «attacchi israeliani» ai porti delle città di Hodeida e Salif. Mercoledì l'esercito israeliano aveva chiesto l'evacuazione di tre porti controllati dagli Houthi nello Yemen, tra cui quelli di Hodeida e Salif, che, a suo dire, sarebbero stati utilizzati per «attività terroristiche».

14:57
14:57
«I morti a Gaza hanno toccato quota 53.119»

Fonti mediche palestinesi hanno riferito che il bilancio delle vittime dell'aggressione militare in corso da parte di Israele a Gaza dopo il 7 ottobre 2023 è salito a 53.119, la maggior parte delle quali donne e bambini.

Lo scrive l'agenzia di stampa ufficiale statale dell'Autorità nazionale palestinese Wafa secondo la quale il numero dei feriti è salito a 120.214.

Secondo le fonti, dal 18 marzo 2025, quando l'occupazione israeliana ha ripreso gli attacchi dopo l'accordo di cessate il fuoco, sono stati uccisi 2.985 palestinesi e feriti 8.173.

Solo nelle ultime 24 ore, 109 corpi sono stati trasportati negli ospedali di Gaza, tra cui uno recuperato dalle macerie. Altri 216 civili feriti sono stati ricoverati in ospedale. Dall'alba di oggi, almeno 93 palestinesi sono stati uccisi nel mezzo dei continui bombardamenti e massacri israeliani. Le fonti hanno indicato che molte vittime rimangono sepolte sotto le macerie o sparse lungo le strade, mentre le squadre di soccorso medico e di difesa civile continuano ad affrontare sfide insormontabili per raggiungere le zone colpite.

13:56
13:56
A Gaza uccisi oltre 45 bambini in due giorni

«Oltre 45 bambini sono stati uccisi in attacchi aerei a Gaza in due giorni. Questo dovrebbe sconvolgere il mondo, ma viene accolto con indifferenza. A Gaza nessun luogo è sicuro per i bambini. Questo orrore deve finire».

Lo scrive su X la direttrice generale dell'Unicef Catherine Russell che aggiunge: «più di 1 milione di bambini a Gaza rischiano la fame. Sono privati di cibo, acqua e medicine. Tutte le parti in conflitto devono rispettare il diritto internazionale umanitario».

13:29
13:29
Costa: «A Gaza una tragedia umanitaria»

"La situazione a Gaza è una tragedia umanitaria, dove il diritto internazionale è sistematicamente violato, dove un intero popolo viene sottoposto a una forza militare schiacciante e sproporzionata". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa in un passaggio del suo discorso alla Comunità Politica Economica europea.

10:36
10:36
Trump: «A Gaza la gente muore di fame»

Il presidente Usa Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti si sarebbero «occupati» della situazione a Gaza, dicendo ai giornalisti che la gente stava morendo di fame nel territorio palestinese assediato.

«Stiamo tenendo d'occhio Gaza. E ci occuperemo di questo. Molte persone stanno morendo di fame», ha detto il presidente ai giornalisti durante l'ultima tappa del suo tour nel Golfo.

09:42
09:42
Hamas: «Raid dell'IDF su Gaza, 50 morti nella notte»

La Protezione civile di Gaza gestita da Hamas afferma che 50 persone sono state uccise negli attacchi israeliani nella Striscia dopo la mezzanotte.

07:31
07:31
Il punto alle 7.00

Gli Stati Uniti sono «preoccupati» dalla situazione umanitaria a Gaza. Lo ha detto il segretario di stato Marco Rubio alla Bbc chiedendo nuovamente ad Hamas di arrendersi e liberare gli ostaggi. «Detto questo non siamo immuni o insensibili alle sofferenze della popolazione di Gaza e sono che ci sono opportunità per fornire aiuto», ha osservato Rubio.