Mondo
La diretta

«Kiev ha colpito strutture militari in Russia con missili statunitensi ATACMS»

Lo ha riferito lo Stato maggiore, secondo quanto riporta Ukrinform - «Si tratta di un evento storico che sottolinea l'incrollabile impegno dell'Ucraina nei confronti della propria sovranità», sottolineano le Forze Armate dell'Ucraina, aggiungendo che continueranno ad utilizzare le armi a lungo raggio – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
«Kiev ha colpito strutture militari in Russia con missili statunitensi ATACMS»
Red. Online
18.11.2025 06:21
19:21
19:21
«Kiev ha colpito strutture militari in Russia con missili statunitensi ATACMS»

«Le forze armate ucraine hanno utilizzato con successo i sistemi missilistici tattici ATACMS per un attacco mirato contro strutture militari sul territorio russo». Lo ha riferito lo Stato maggiore, secondo quanto riporta Ukrinform. «Si tratta di un evento storico che sottolinea l'incrollabile impegno dell'Ucraina nei confronti della propria sovranità», sottolineano le Forze Armate dell'Ucraina, aggiungendo che continueranno ad utilizzare le armi a lungo raggio e gli Atacms, missili balistici con gittata di 300 km prodotti negli Stati Uniti.

18:12
18:12
Grecia e Ucraina produrranno insieme droni navali

La Grecia e l'Ucraina hanno concordato la produzione congiunta di droni navali (in sigla Usv) nei cantieri navali ellenici: è quanto riporta il giornale greco Kathimerini, citando fonti informate.

L'intesa fa seguito all'incontro, avvenuto la scorsa domenica ad Atene, tra il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Nella dichiarazione congiunta dei due leader al termine dell'incontro, le due parti hanno concordato di approfondire i legami in materia di difesa e di sicurezza marittima, compresa la «cooperazione per lo sviluppo e l'uso di imbarcazioni a pilotaggio remoto», senza che venissero forniti ulteriori dettagli.

L'accordo riservato - scrive Kathimerini - prevede la creazione di una nuova linea di produzione di piattaforme avanzate senza pilota: parte della produzione sarà destinata all'esercito ucraino, mentre il resto rafforzerà l'arsenale della Grecia. Le aziende elleniche che parteciperanno al programma forniranno sistemi elettronici, apparecchiature ottiche, sensori e, se necessario, materiali esplosivi. Il finanziamento del progetto è già stato assicurato attraverso il Piano di riarmo avviato dalla Grecia per il periodo 2025-2036.

I due Paesi cercheranno inoltre di accedere ai prestiti messi a disposizione dallo strumento Safe dell'Ue per sostenere la spesa militare, visto che l'Ucraina è un paese terzo ammissibile al finanziamento.

Kiev già produce attualmente 15 tipi di Usv e il modello prodotto insieme ad Atene dovrebbe essere una versione aggiornata dei sistemi testati sui campi di battaglia ucraini. Secondo funzionari ellenici, questo tipo di collaborazione offre ad Atene la possibilità di accedere a tecnologie che hanno già dato buoni risultati, per contrastare per esempio la flotta russa nel mar Nero, e contribuirà a colmare il divario tra la Grecia e la Turchia, che ha introdotto il suo primo Usv nel 2021 e continua ad ampliare la propria flotta. Nel prossimo periodo, una delegazione militare ellenica e i rappresentanti del cantiere navale che dovrebbe ospitare la linea di produzione si recheranno in Ucraina per portare avanti l'attuazione del progetto, riporta Kathimerini.

18:05
18:05
Restrizioni temporanee ai voli in 2 aeroporti di Mosca

L'agenzia russa per l'aviazione civile Rosavyatsia riferisce di restrizioni temporanee ai voli all'aeroporto moscovita di Vnukovo e di simili restrizioni riferisce anche l'ufficio stampa di un altro aeroporto di Mosca, quello di Sheremetyevo: lo scrive l'agenzia di stampa statale russa Tass. Il sindaco di Mosca, Sergey Sobyanin, sostiene - citato dall'agenzia Interfax - che siano stati abbattuti tre droni in volo «in direzione» della capitale russa.

17:26
17:26
Civili usati dai russi come scudi umani a Pokrovsk

Comandanti russi hanno ordinato alle loro truppe di usare i civili come «scudo umano» durante un assalto alla periferia sud-orientale della città di Pokrovsk, nel Donetsk, il 10 novembre scorso. Lo sostiene la Procura della Repubblica dell'Oblast del Donetsk citata da Ukrainska Pravda.

«Verso le 14:30, un comandante delle forze armate russe ha impartito un'istruzione via radio ai suoi subordinati, entrati a Pokrovsk, ordinando loro di usare la popolazione civile come scudo umano» hanno detto.

In particolare, il comandante avrebbe ordinato alle truppe russe di costringere i civili detenuti - un uomo, una donna e un bambino di 13 anni - a camminare davanti a loro durante un'operazione di rastrellamento delle aree popolate.

Citando dati preliminari, i procuratori hanno riferito che l'ordine era stato impartito al Primo Battaglione Fucilieri Motorizzati del 506simo Reggimento Fucilieri Motorizzati delle Forze Armate Russe, impegnato nell'attacco alla periferia sud-orientale di Pokrovsk.

Sono in corso indagini e ricerche per stabilire le circostanze dell'incidente, identificare i responsabili e determinare la sorte dei civili. Le indagini sono condotte dai Servizi di sicurezza dell'Ucraina.

17:23
17:23
«Oltre 46 mila ucraini arruolati a forza da Mosca in aree occupate»

Almeno 46.327 cittadini ucraini sarebbero stati «arruolati con la forza» dai russi a partire da febbraio 2022 in territori occupati dall'esercito di Mosca, in particolare in Crimea: è il calcolo, riportato dall'agenzia Ukrinform, del Quartier generale di coordinamento per il trattamento dei prigionieri di guerra, istituito dal governo di Kiev.

«Queste persone stanno combattendo contro di noi», ha sostenuto il segretario di di questo organismo, Dmytro Usov, durante una conferenza. Il dato reso noto, ha aggiunto, è riferito al periodo febbraio 2022 - luglio 2025. Oltre 35.000 ucraini arruolati a forza proverrebbero dalla Crimea, mentre altri 5000 circa dal Donetsk, 4600 dalla zona di Luhansk e circa 1000 dalle aree di Zaporizhzhia e Kherson.

15:55
15:55
«Accuse di sabotaggio da Varsavia? La russofobia prospera»

«Sarebbe strano se non incolpassero prima la Russia, lì la russofobia prospera». Così il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov commenta le accuse della Polonia sul sabotaggio alla rete ferroviaria polacca attraverso un ordigno per il quale sono stati arrestati «due ucraini in servizio per la Russia». Lo riporta l'agenzia Interfax.

«La Russia è accusata di tutte le forme di guerra ibrida e diretta in corso. In Polonia, diciamo così, tutti cercano di correre davanti alla locomotiva europea in questo senso, e la russofobia, ovviamente, sta fiorendo lì», ha dichiarato Peskov in un'intervista al giornalista della tv di Stato russa, Pavel Zarubin, stando a quanto riporta l'agenzia Tass.

15:54
15:54
Zelensky in Spagna: incontro con le aziende leader della Difesa

Durante la sua visita oggi a Madrid, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha incontrato una dozzina di imprese del settore della Difesa presso la sede della multinazionale spagnola Indra, dove è stato accompagnato dalla ministra spagnola della Difesa, Margarita Robles. «L'ucraina è interessata a un partenariato con la Spagna nel settore della Difesa. E oggi, durante l'incontro con i dirigenti delle aziende di difesa iberiche e la ministra della Difesa spagnola, Margarita Robles, abbiamo discusso la strada da percorrere per la cooperazione», ha informato lo stesso Zelensky in un messaggio su X.

Il presidente ucraino ha segnalato che le aziende iberiche hanno presentato i loro progetti: sistemi anti-droni, torrette, droni aerei e terrestri, radar di rilevamento a lungo raggio, munizioni, e ha sottolineato che Ucraina e Spagna «continueranno a lavorare insieme per una forza comune sulla difesa».

In un altro messaggio sullo stesso social, dopo l' incontro con i presidenti della Camera e del Senato al Congresso spagnolo, il presidente ucraino ha rimarcato che l'«Ucraina ha bisogno di rafforzare la sua difesa aerea con sistemi di missili aggiuntivi». Il leader ucraino ha informato che durante l'incontro si è parlato anche della richiesta di continuità per gli aiuti umanitari e di quelli energetici prestati da Madrid oltre al «sostegno al percorso congiunto di Ucraina e Moldavia verso l'adesione all'Unione Europea».

«Ringrazio le due camere delle Cortes Generales per il loro sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità dell'Ucraina e tutte le decisioni che hanno adottato in appoggio al nostro Stato», ha aggiunto Zelensky nel post.

11:59
11:59
Mosca: «I caccia a Kiev? Parigi fomenta sentimenti pro-guerra»

«Purtroppo, Parigi non sta in alcun modo contribuendo alla causa della pace, attualmente è impegnata a fomentare sentimenti militaristici e pro-guerra»: così il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha commentato l'annuncio dell'Eliseo di una lettera di intenti firmata dai presidenti di Francia e Ucraina, Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky, per il futuro acquisto da parte di Kiev di fino a 100 caccia Rafale, sistemi di difesa antiaerea e droni «su un orizzonte temporale di circa dieci anni». Lo riporta la Tass.

«A questo proposito, non si può che esprimere rammarico», ha poi detto Peskov secondo Interfax sostenendo che l'eventuale fornitura di jet «non potrà cambiare la situazione in prima linea».

11:24
11:24
Cremlino: «Non ci saranno inviati russi domani in Turchia»

La Russia non invierà propri rappresentanti domani in Turchia, dove sono previsti negoziati tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e l'inviato Usa Steve Witkoff. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

«Per ora questi contatti si svolgono senza la partecipazione russa, aspetteremo informazioni su cosa si discuterà effettivamente a Istanbul», ha affermato Peskov, citato dall'agenzia Interfax.

10:53
10:53
Witkoff domani in Turchia per i colloqui con Zelensky

L'inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff, sarà domani in Turchia e parteciperà a colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: lo ha riferito una fonte turca a Reuters.

Zelensky ha annunciato che domani sarà in Turchia dopo la sua visita odierna in Spagna, aggiungendo che l'Ucraina si sta preparando a rilanciare i negoziati e ha «sviluppato soluzioni» da proporre ai suoi partner.

Witkoff ha guidato gli sforzi diplomatici di Washington per porre fine alla guerra in Ucraina, incontrando più volte il presidente russo Vladimir Putin a Mosca.

10:53
10:53
Zelensky in Spagna al Congresso per l'inizio della sua visita

Il presidente ucraino, Volodymir Zelensky, è giunto al Congresso spagnolo, dove è stato ricevuto dai presidenti della Camera bassa, Francina Armengol, e del Senato, Pedro Rollan.

Si tratta della terza visita di Zelensky in Spagna, dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, nell'ambito di un tour europeo, dopo le tappe ad Atene e Parigi, per ricevere aiuti in una delle fasi più critiche del conflitto, che ha portato Kiev sull'orlo della bancarotta.

Fonti dell'esecutivo spagnolo segnalano che la visita a Madrid servirà per constatare l'impegno fermo della Spagna per il sostegno all'Ucraina, ribadito più volte dal premier Pedro Sanchez.

Non è previsto che Zelensky tenga un discorso alle Camere, a differenza che nelle precedenti occasioni. Il presidente ucraino avrà poi un incontro nella sede della multinazionale iberica Indra con rappresentanti dell'industria della difesa spagnola. Successivamente sarà ricevuto alle 13:30 al Palazzo della Zarzuela dal capo dello Stato, il re Felipe VI, che offrirà un pranzo in suo onore.

Nel pomeriggio Zelensky si recherà con il presidente del governo Pedro Sanchez al Museo d'Arte Reina Sofia, per vedere il celebre quadro 'Guernica', dipinto da Pablo Picasso dopo il bombardamento sull'omonima città dei Paesi Baschi, durante la guerra civile spagnola (1936-1939), operato dalla Legione Condor composta da elementi della Luftwaffe nazista e dall'Aviazione Legionaria Fascista d'Italia, e divenuto un simbolo globale degli orrori dei conflitti.

Successivamente, alle 17:00, Zelensy si riunirà con Sanchez al Palazzo della Moncloa per discutere nuove intese, un anno e mezzo dopo la firma dell'accordo bilaterale dalla durata decennale, per il quale Madrid si è impegnata a destinate a Kiev 1 miliardo di euro nel 2024, che potrebbero arrivare ai 5 miliardi di euro entro il 2027, per potenziare la risposta militare all'invasione russa. Dopo la riunione è prevista una conferenza stampa congiunta.

Il governo Sanchez ha aderito lo scorso mese al programma Nato che impegna la Spagna ad acquistare armamenti dagli Stati Uniti da destinare all'Ucraina, aderendo alla cosiddetta lista Purl.

10:31
10:31
Il 65% del Donetsk è senza elettricità dopo alcuni raid ucraini

Il 65% della popolazione della parte della regione ucraina di Donetsk sotto controllo russo è senza elettricità a causa di attacchi compiuti dalle forze ucraine alla rete elettrica. Lo afferma il capo dell'amministrazione filorussa, Denis Pushilin.

«Un piano di emergenza è stato messo in atto per ripristinare l'elettricità, il riscaldamento e la fornitura di acqua alla popolazione», ha detto Pushilin sul suo canale Telegram, citato dall'agenzia Tass.

10:26
10:26
Zelensky annuncia una riunione del Consiglio Supremo giovedì

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su Telegram che questo giovedì si terrà una riunione del Consiglio Supremo, nonché un incontro con la dirigenza della Verkhovna Rada, il parlamento ucraino, e i membri del suo partito Servitore del Popolo.

Iniziative decise per correre ai ripari dopo lo scandalo corruzione che ha investito il governo con le dimissioni di due ministri e gli arresti di dirigenti dell'agenzia pubblica per l'energia atomica.

«Giovedì ho ordinato al Quartier Generale di essere pronto. Naturalmente, questa settimana ci saranno colloqui pertinenti con i funzionari e un incontro con la dirigenza della Verkhovna Rada e i membri del gruppo del Servitore del Popolo», ha detto Zelensky, sottolineando che sta preparando diverse «iniziative legislative necessarie e decisioni fondamentali e rapide di cui lo Stato ha bisogno».

09:36
09:36
Un raid russo ha colpito la redazione di Suspilne e della radio ucraina Dnipro

Nella regione di Dnipropetrovsk , i droni russi hanno colpito e danneggiato l'edificio che ospita la redazione dell'emittente pubblica ucraina Suspilne e della radio ucraina Dnipro. Lo riporta la stessa Suspilne. Nelle immagini si vedono le finestre dell'emittente sfondate e grandi buchi praticati sui lati dell'edificio.

Negli attacchi notturni, una ragazza di 17 anni è morta e 17 sono rimaste ferite a seguito delle ferite in un attacco missilistico a Kharkiv, come ha dichiarato il governatore regionale Oleh Syniehubov, ripreso dai media del paese.

09:35
09:35
«Nella notte abbattuti 101 droni russi, attacchi con missili in 15 località diverse»

L'aeronautica militare ucraina ha diffuso i dati relativi al numero di missili e droni russi lanciati contro l'Ucraina durante la notte: Mosca ha lanciato quattro missili dalle sue regioni di Rostov e Voronezh, oltre a 114 droni. Secondo i dati preliminari, sono stati abbattuti 101 droni, mentre sono stati registrati attacchi da parte di tutti e quattro i missili e 13 droni in 15 località diverse.

09:04
09:04
Zelensky domani in Turchia per «intensificare i negoziati»

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si recherà domani in Turchia, con l'obiettivo di «intensificare i processi diplomatici», per porre fine al conflitto in Ucraina. Lo scrivono i media di Kiev.

«Ci stiamo preparando a intensificare i negoziati e abbiamo elaborato soluzioni che proporremo ai partner. Avvicinare con tutte le nostre forze la fine della guerra è la priorità assoluta dell'Ucraina. Stiamo anche lavorando per riprendere gli scambi e il ritorno dei prigionieri», ha scritto Zelensky su Telegram.

06:21
06:21
Il punto alle 6.00

Un attacco missilistico russo ha ucciso una giovane ragazza nella città di Berestyn, nell'Ucraina orientale. Lo ha dichiarato il governatore della regione di Kharkiv. «Una ragazza di 17 anni gravemente ferita nell'attacco missilistico sulla città di Berestyn è morta in ospedale», ha scritto il governatore Oleg Synegubov su Telegram, aggiungendo che almeno altre nove persone sono rimaste ferite.