Mondo
La diretta

«La Corea del Nord ha esaurito le scorte di proiettili: dimezzati gli invii in Russia»

Secondo l'intelligence ucraina, Pyongyang avrebbe avviato la produzione di massa di droni FPV, e UAV d'attacco a medio raggio - Bombardamenti russi su Dnipro nella notte - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
«La Corea del Nord ha esaurito le scorte di proiettili: dimezzati gli invii in Russia»
Red. Online
15.11.2025 08:42
19:00
19:00
Zelensky avvia riforma del settore energetico: cambio ai vertici

«Stiamo avviando una riforma delle principali aziende energetiche statali»: lo ha annunciato Volodymyr Zelensky in una dichiarazione condivisa sui social media.

«Oltre a un audit completo delle loro attività finanziarie, verrà rinnovata anche la dirigenza di queste aziende. Oggi, insieme al primo ministro Yulia Svyrydenko e al ministro dell'Economia Oleksii Sobolev, abbiamo definito il piano d'azione», ha spiegato il presidente ucraino, rilanciato dai principali siti d'informazione nazionali, sull'onda dello scandalo corruzione che nei giorni scorsi ha scosso Kiev.

Oltre a Energoatom, nella riforma saranno coinvolte altre società energetiche statali, come l'operatore idroelettrico e le società di estrazione e trasporto del gas. «Ogni attività opaca scoperta in queste aziende deve ricevere una risposta rapida e giusta. La piena trasparenza e l'integrità nel settore energetico rimangono una priorità assoluta», ha aggiunto il presidente, puntualizzando di aver ordinato ai funzionari governativi di mantenere «una comunicazione costante e costruttiva con le forze dell'ordine e le agenzie anticorruzione».

17:23
17:23
Tour di Orban contro l'Ucraina

Un tour elettorale tutto incentrato contro la guerra in Ucraina come arma per recuperare terreno in vista del voto del 12 aprile. È iniziato oggi, a Gyor, «l'anti-war roadshow» del premier ungherese Viktor Orban sempre più in trincea contro qualsiasi tipo di sostegno all'Ucraina. «L'Europa è sull'orlo della guerra», ha avvertito il primo ministro secondo quanto riportato dal portavoce del governo, Zoltan Kovacs, su X.

L'Ungheria non ha elezioni presidenziali dirette: il presidente della repubblica viene eletto dal parlamento. Quindi, le elezioni di primavera 2026 saranno parlamentari e da esse dipenderà anche la successiva elezione del presidente, secondo prassi costituzionale ungherese

15:26
15:26
Colpita una raffineria di petrolio a Rjazan in Russia

Le forze armate ucraine hanno colpito una raffineria di petrolio di Rjazan, in Russia, provocando "numerose esplosioni" e un "vasto incendio" nell'impianto: lo ha reso noto lo Stato maggiore di Kiev in un comunicato pubblicato su Facebook.

Inoltre sono anche state colpite una stazione radar in Crimea, un convoglio militare russo nell'area di Tomkak, nella regione ucraina di Zaporizhzhia e "assembramenti" di soldati di Mosca nella zona di Kharkiv.

Per quanto riguarda la raffineria di Rjazan, lo Stato maggiore ucraino sottolinea che l'impianto è utilizzato per produrre carburanti utilizzati dall'aviazione russa nella guerra in corso.

11:52
11:52
Almeno tre morti negli attacchi russi nel Kherson

Almeno tre persone sono morte in attacchi russi avvenuti in mattinata nella regione del Kherson, nel sud dell'Ucraina: lo ha reso noto su Telegram il capo dell'amministrazione di questo territorio, Alexander Prokudin.

Le vittime sono un 37enne ucciso a Mykilsk, una 88enne che si trovava in un palazzo bombardato dai russi a Kherson e un 59enne «colpito dal fuoco nemico» ad Antonivka, ha aggiunto.

Nella giornata di ieri, una persona è morta e sette sono rimaste ferite nel territorio di Kherson, secondo un aggiornamento precedente sempre dato da Prokudin.

10:40
10:40
L'Anticorruzione ucraina chiede l'arresto dell'ex vice primo ministro Chernyshov

L'Ufficio nazionale anticorruzione (NABU) ucraino ha dichiarato di aver presentato una mozione per arrestare l'ex vice primo ministro Oleksiy Chernyshov. Lo scrive il Kiev Independent.

L'11 novembre, Chernyshov è stato accusato di arricchimento illecito nell'ambito di un caso di corruzione su larga scala che coinvolge la società nucleare statale Energoatom. Sono stati incriminati anche altre sette persone e Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, sarebbe il principale responsabile.

Secondo quando diffuso dall'Ufficio anticorruzione i partecipanti al presunto schema di corruzione hanno dato 1,2 milioni di dollari e 100'000 euro a Chernyshov. Chernyshov avrebbe utilizzato i fondi ottenuti tramite il sistema di corruzione Energoatom per finanziare la costruzione di case di lusso nei pressi di Kiev.

08:42
08:42
Il punto alle 8.30

La Corea del Nord ha più che dimezzato le sue forniture di proiettili di artiglieria alla Russia dopo aver esaurito le scorte. Allo stesso tempo, il regime di Pyongyang ha avviato la produzione di droni d'attacco. Lo ha dichiarato Vadym Skibitskyi, vice capo dell'intelligence di difesa ucraina, in un'intervista a Reuters, secondo quanto riportato da Ukrinform. «La spedizione di milioni di proiettili di artiglieria dalla Corea del Nord ha aiutato la Russia a mantenere elevati i ritmi di fuoco sul campo di battaglia nel 2024, ma Skibitskyi ha affermato che il numero si è più che dimezzato quest'anno, a causa dell'esaurimento delle scorte di Pyongyang», afferma.

Skibitskyi ha poi sottolineato che la Corea del Nord ha avviato la produzione di massa di droni FPV, e UAV d'attacco a medio raggio più grandi, sul proprio territorio.

Sono andati avanti, nella notte, i bombardamenti russi sull'Ucraina. Nelle scorse ore, l'esercito russo ha sferrato attacchi contro Dnipro e la regione circostante, causando la morte di un uomo e il ferimento di un altro. A riferirlo, scrive la Ukrainska Pravda, è Vladislav Gayvanenko, capo dell'amministrazione regionale di Dnipropetrovsk.

«Durante la notte - afferma il funzionario - il nemico ha lanciato dei droni su Dnipro. In città sono scoppiati diversi incendi. Sono state danneggiate alcune aziende private. Un'auto è stata distrutta».

Inoltre, ha sottolineato Gayvanenko, il nemico ha attaccato la regione di Nikopol con droni, artiglieria e sistemi di lancio multiplo 'Grad'. Sono state colpite le comunità di Nikopol, Marganets, Chervonohryhorivka e Myrivka. A seguito dei bombardamenti è morto un uomo di 65 anni.

Anche nella regione di Synelnykivskyi sono state colpite le comunità di Rozdorska e Pokrovska. I russi hanno utilizzato anche dei droni. È rimasto ferito un uomo di 52 anni. Sono andati a fuoco un centro culturale e alcune abitazioni private.

Secondo quanto dichiarato alla Tass dall'esperto militare russo Andrey Marochko, inoltre, i soldati di Mosca avrebbero concluso l'accerchiamento vicino a Dimitrov, nel Donetsk.