Mondo
La diretta

«La svolta nella guerra si avvicina, il 2024 sarà decisivo»

Lo ha detto il capo dell'ufficio presidenziale ucraino Andrei Yermak – Dall'inizio della guerra la Russia ha danneggiato 1.468 strutture mediche e ne ha completamente distrutte altre 193: tra le zone più colpite, Kharkiv e Kiev – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
«La svolta nella guerra si avvicina, il 2024 sarà decisivo»
Red. Online
14.11.2023 06:49
22:38
22:38
«Putin attacca Avdiivka per ragioni elettorali»

I russi attaccano Avdiivka, nella regione di Donetsk, perché «Putin ha un obiettivo cinico e specifico, è pronto a uccidere quanto potrà per mostrare almeno un risultato tattico e inizio dicembre quando ha pianifica di annunciare la sua candidatura alla presidenza russa nel 2024»: così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto messaggio serale rilanciato dai media di Kiev.

16:51
16:51
Berlino verso il raddoppio a 8 miliardi dei fondi per Kiev

In una bozza aggiornata del bilancio federale tedesco 2024, il ministero delle Finanze ha raddoppiato gli aiuti militari all'Ucraina, portandoli da quattro a otto miliardi di euro. «Sì, gli otto miliardi possono arrivare. Spero che arrivino», ha confermato il ministro tedesco della Difesa, Boris Pistorius, parlando da Bruxelles. Lo riporta Tagesschau. L'indiscrezione era già stata lanciata dalla Bild qualche giorno fa.

Il bilancio deve essere ancora approvato dal parlamento tedesco. I fondi aggiuntivi dovrebbero essere utilizzati sia per un ulteriore sostegno all'Ucraina sia per la sostituzione delle attrezzature della Bundeswehr consegnate a Kiev.

14:07
14:07
«Abbattuti 4 droni ucraini su 4 regioni russe»

Il ministero della Difesa russo sostiene che la sua contraerea abbia abbattuto nella notte quattro droni ucraini in volo su altrettante regioni russe, ovvero le oblast di Bryansk, Tambov, Oryol e Mosca. Lo riporta la Tass.

13:13
13:13
Dall'UE altri 110 milioni di aiuti umanitari

L'Ue fornirà altri 110 milioni di euro in aiuti umanitari per sostenere gli ucraini colpiti dalla guerra. La Commissione europea stanzia in particolare 100 milioni di euro a operazioni in Ucraina e 10 milioni di euro al sostegno dei rifugiati ucraini e delle comunità ospitanti in Moldavia. Lo annuncia una nota.

Con questo nuovo stanziamento il totale degli aiuti umanitari dell'Ue in risposta alla guerra della Russia in Ucraina sale a 843 milioni di euro.

12:55
12:55
«In aumento gli attacchi russi contro la libera Kherson: attacchi senza senso»

«I militari hanno riferito di un aumento del numero di assalti nemici: in direzione di Avdiivka, Kupyansk e nel Donetsk. Sono grato ai nostri soldati che mantengono le loro posizioni e non fermano le operazioni offensive».

Lo scrive sui social il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo una riunione con i vertici militari, sottolineando come «l'aggressore continua a vendicarsi della libera Kherson: bombarda il centro della città senza alcuna necessità militare».

11:56
11:56
«La svolta nella guerra si avvicina, il prossimo anno sarà decisivo»

Il capo dell'ufficio presidenziale ucraino Andrei Yermak afferma che «la svolta nella guerra si avvicina, il prossimo anno sarà decisivo». Lo riporta Bloomberg, citando una dichiarazione rilasciata da Yermak durante un evento all'Hudson Institute di Washington lunedì sera.

11:54
11:54
Uccise una giornalista, si arruola e torna libero

Un cittadino russo condannato per aver preso parte all'uccisione della giornalista Anna Politkovskaya è stato graziato e rimesso in libertà dopo essersi arruolato e avere combattuto in Ucraina. Lo ha detto il suo avvocato all'agenzia Afp.

Il condannato, Serghei Khadzhikurbanov, ha riacquistato la libertà dopo avere servito sei mesi al fronte, ha confermato il suo avvocato, Alexei Mikhalchik, alla testata Rbc. Il legale ha aggiunto che, dopo questo periodo, il suo cliente ha scelto di firmare un contratto per rimanere nelle forze armate.

Khadzhikurbanov, un ex agente del dipartimento per la lotta contro la criminalità organizzata, era stato riconosciuto come uno degli organizzatori dell'omicidio della Politkovskaya, avvenuto nel 2006, ed era stato condannato a 20 anni di reclusione. L'uomo avrebbe dovuto finire di scontare la pena nel 2034.

«Penso che in un certo senso, giustizia sia stata fatta, perché credo che Khadzhikurbanov non fosse coinvolto nell'uccisione di Anna Politkovskaya», ha aggiunto l'avvocato.

06:49
06:49
Il punto alle 7.00

Da est a ovest. Senza interruzioni, continuano i bombardamenti russi sull'Ucraina. Nella notte, delle esplosioni sono state udite a Starokostiantyniv, nella regione ucraina di Khmelnytskyi, nell'ovest del Paese: lo riferiscono canali Telegram, come riporta Ukrinform. Ieri, vicino al confine della regione di Sumy, all'altro capo dell'Ucraina, le forze russe hanno bombardato otto comunità provocando oltre 100 esplosioni: lo ha reso noto l'amministrazione militare regionale, come riporta il Kiev Independent.

Gli insediamenti di Bilopillia, Myropillia, Seredyna-Buda, Yunakivka, Shalyhyne, Velyka Pysarivka, Krasnopillia e Nova Sloboda sono stati colpiti dal fuoco di artiglieria, colpi di mortaio e droni. Non sono stati segnalati feriti, vittime o danni.

Intanto, oltre 830 strutture mediche in Ucraina sono state completamente o parzialmente ricostruite: lo ha reso noto il ministero della Sanità.

«A quasi metà novembre 2023, 834 strutture mediche in tutta l'Ucraina erano già state completamente o parzialmente ricostruite - si legge in un comunicato -. Di queste, 421 strutture sono state completamente ricostruite e altre 413 sono state parzialmente ricostruite». Secondo il ministero, la maggior parte delle strutture ricostruite si trovano nelle regioni di Mykolaiv, Dnipropetrovsk , Kiev, Kharkiv, Chernihiv e Kherson.

Nel complesso, dall'inizio della guerra la Russia ha danneggiato 1.468 strutture mediche e ne ha completamente distrutte altre 193 a livello nazionale. Le strutture delle regioni di Kharkiv, Donetsk, Mykolaiv, Dnipropetrovsk, Kherson, Zaporizhzhia, Kyiv e Chernihiv sono state quelle maggiormente colpite.